Sabato, 30 Dicembre 2023 07:10

Esistono diritti naturali?

Di Daniele Trabucco Belluno, 30 dicembre 2023 - La domanda dalla quale partiamo è la seguente: esistono beni o diritti che alla persona umana siano attribuiti per natura e che, dunque, gli sono dovuti per un titolo naturale?
Mercoledì, 27 Dicembre 2023 06:47

Politica e comprensione della verità.

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 26 dicembre 2023 - La politica odierna, o meglio la tecnopolitica, si identifica con i vigenti ordinamenti giuridici, con le prassi governative, con l'attuazione dei programmi, con il controllo sociale e con la regolamentazione del…
Di Daniele Trabucco Belluno, 24 dicembre 2023 - Com'è noto dalla cronaca, presso Capocastello di Mercogliano (Provincia di Avellino) il parroco, don Vitaliano Della Sala (sospeso a divinis nel 2002 e poi reintegrato), ha allestito un presepe con due Marie.
Sabato, 23 Dicembre 2023 05:54

Il fine dell'Essere è la sua perfezione

Di Daniele Trabucco Belluno, 23 dicembre 2023 - La legge naturale è una esigenza della natura umana e impone di adeguarci al nostro essere, ossia di essere ciò che siamo.
Di Romano Pesavento 19 dicembre 2023 - È in edicola dal 7 dicembre l’albo di Tex “Il Rajah bianco”, edizione Bonelli, sceneggiato da Mauro Boselli, disegni di Andrea Venturi con la copertina di Claudio Villa. Il fumetto continua l’appassionante avventura…
Breve recensione al libro mons. prof. don Roberto Caria. Di Daniele Trabucco Belluno, 19 dicembre 2023 - Nel 2020, per i tipi della Metis Accademic Press, è uscito l'ultimo lavoro monografico del Mons. Prof. Don Roberto Caria (Associato di Morale…
di Daniele Trabucco Belluno, 18 dicembre 2023 - Nella giornata di lunedì 18 dicembre 2023 la Congregazione per la Dottrina della Fede, presieduta da S.E. Rev. Cardinale Victor Manuel Fernandez, ha pubblicato una Dichiarazione intitolata "Fiducia supplicans" sul senso pastorale…
La vignetta satirica della settimana, a cura di  Gianfranco #gianfrancocolella. La letterina a Babbo Natale e le promesse di Matteo Renzi
Dal 19 dicembre 2023 all’ 1 gennaio 2024 ci saranno due grandi protagonisti al Teatro Manzoni di Milano, anche all’Ultimo dell’anno: Massimo Lopez e Tullio Solenghi con il loro nuovo spettacolo dal titolo “Dove eravamo rimasti”.
Domenica 17 dicembre si svolgerà il concerto di Natale dell’associazione Suzuki Music Center. Sarà un evento speciale: gli allievi che parteciperanno all’evento musicale saranno più di cento!
Colombo simbolo di pace, piccione inviato di guerra, entrambi hanno quattro dita. Noi sapiens invece, abbiamo opposto quel pollice “contro” l'Albero della Vita Non sono scrupoloso al riguardo di Dio, è a nostra immagine e somiglianza CSI “Millenni”
Di Daniele Trabucco Belluno, 13 dicembre 2023 - Il grande filosofo e teologo domenicano, san Tommaso d'Aquino (1225/1274), il più illustre esponente della scolastica medioevale, chiarisce come, per ogni ente reale, sia necessario distinguere tre concetti fondamentali che in alcun…
Mantova, 13 dicembre 2023  – Si svolgerà giovedì 14 dicembre, dalle 11:00 alle 13:00 presso la sede di Unicollege di via Montanari 1 a Mantova, l’incontro su tematiche internazionali particolarmente attuali quali quelle legate ad Israele e Palestina.
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 12 dicembre 2023 - E’ di ottobre scorso la stampa della seconda edizione del romanzo storico “Dalla Calabria al Pasubio – Morte di un futurista”, scritto da Santino Soda e pubblicato direttamente dall’autore…
Una mostra retrospettiva con oltre 50 opere quella in corso alla Chaos Art Gallery in vicolo al Leon d'Oro, 8 a Parma e liberamente visitabile fino a domani -mercoledì 13 dicembre – dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle…
È presente dall’8 dicembre in edicola e libreria il cartonato "Tex Willer. Il mio amico Hutch", edizioni Bonelli, sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni Fabio Valdambrini con copertina di Massimo Carnevale.
Mantova, 11 dicembre 2023  – Si svolgerà giovedì 14 dicembre, dalle 11:00 alle 13:00 presso la sede di Unicollege di via Montanari 1 a Mantova, l’incontro su tematiche internazionali particolarmente attuali quali quelle legate ad Israele e Palestina.
Lunedì, 11 Dicembre 2023 06:23

I diritti tra Giusnaturalismo e Positivismo

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 dicembre 2023 - Il positivismo giuridico, che piace a molti giuristi, contiene un insanabile aporia. Secondo questa corrente, i diritti sono tali qualora sono previsti dalle Costituzioni o costituiscono il risultato dell'ermeneutica "dinamizzante" del Testo…
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 9 dicembre 2023 - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, con la direttiva n. 83 del 24 novembre 2023 ha previsto lo stanziamento di 15 milioni di euro per le 30 ore extracurriculari…
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR), 9 dicembre 2023 - Forse era difficile da credere che sarebbe stato proprio il Governo in carica, presieduto da Giorgia Meloni (lei che dai banchi dell’opposizione gridava per la realizzazione del blocco…
La vignetta satirica della settimana, a cura di  Gianfranco #gianfrancocolella. La letterina a Babbo Natale e un po' di pentimento?.
Di Domenico Lanciano Annone, 8 dicembre 2023 - Giovedì sera 7 dicembre 2023 è andato in scena, come ogni anno, la “Prima” al Teatro alla Scala di Milano, tempio di alta cultura ma anche sede dell’aristocrazia milanese, italiana ed internazionale.
Venerdì, 08 Dicembre 2023 07:10

Intervista a Claudio Mutti

Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR), 7 dicembre 2023 - Abbiamo posto alcune domande a Claudio Mutti, Direttore della rivista di studi geopolitici “Eurasia”, per una disamina dei conflitti di potere nell’odierno scenario mondiale globalizzato, tramite l’analisi del…
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 6 dicembre 2023 - Esistono due modalità attraverso le quali la legge umana fa derivare le sue prescrizioni dalla "lex naturalis". San Tommaso d'Aquino (1225/1274), nella "Summa Theologiae", in particolare in I/II q. 95 a.…
Il concorso è aperto a progetti di artisti di opere visuali - inclusi i video -  che abbiano una relazione con il tema del cibo e dello spreco alimentare in ogni sua forma. I quindici artisti finalisti esporranno gratuitamente a…
L’appuntamento è fissato per giovedi 7 dicembre, all’Auditorium Paganini per “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar”, un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento.
Da Domenico Lanciano (Redazione  costajionicaweb) 4 dicembre 2023 - Università delle Generazioni: LAMEZIA TERME - Installazione dell’artista Salvatore Regio in ricordo dei ciclisti morti nell’incidente del 5 dicembre 2010
La canzone “Invano” offre sorprendenti rimandi alle filosofie orientali, alla tradizione misterica greca e alla mistica cristiana ” Il regno di Dio è dentro di te è tutto intorno a te… non in templi di legno e pietra. Solleva una…
Di Tudor Petcu, 2 dicembre 2023 - 1) Buongiorno, se lei è d'accordo, vorrei iniziare il presente dialogo facendo riferimento al suo studio particolarmente ampio, "Storia della Transilvania", che apporta tutti i chiarimenti necessari riguardo alla vera identità di questo…
Appuntamento a Bologna, nella splendida cornice del Teatro Celebrazioni, il 14 Dicembre 2023
Mercoledì, 29 Novembre 2023 05:13

L’angolo letterario: La guerra di Olga

Un romanzo (bello) sull’Olocausto e sulla tragedia della guerra
Lunedì, 27 Novembre 2023 06:05

Rivista Eurasia

Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 26 novembre 2023 - “Lo scopo di questa rivista di studi geopolitici è di promuovere, stimolare e diffondere la ricerca e la scienza geopolitica nell’ambito della comunità scientifica,
Sabato, 25 Novembre 2023 08:30

Dibattiti culturali (inutili) in Italia

Nel frattempo le persone pensano a come andare avanti “tutti i santi giorni” come direbbe il regista Paolo Virzì
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 23 novembre 2023 - "Dall'amore al fine vita sogno che crescano le libertà". Sono le dichiarazioni, riportate dalla stampa, del Presidente della Giunta regionale del Veneto pro tempore dott. Luca Zaia. Al di là del…
Di Nicola Comparato Felino (PR), 21 novembre 2023 -  Intervista realizzata da Francesca Strusi, all'avvocato Marcello Giannini, presidente dell' Associazione "Noi del Theatro del Vicolo", in merito alla riapertura del teatro prevista per il 2024.
Continua la campagna abbonamenti per la stagione di prosa 2023/24 e da oggi - martedì 21 novembre - la biglietteria del Teatro Magnani è a disposizione per la vendita dei nuovi abbonamenti (10 spettacoli) e da sabato 25 per la…
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR), 20 novembre 2023 -   Il nuovo numero di “Eurasia” è quasi interamente dedicato a quel problema cruciale che è costituito dall’esistenza del regime di occupazione sionista sul territorio palestinese. 
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 19 novembre 2023 - Il grande filosofo e teologo roveretano, il beato Antonio Rosmini Serbati (1797/1855), non è stato solo uno dei più autorevoli pensatori dell'800, ma anche uno studioso che, contro ogni forma di…
Di Pietro Razzini Milano 18 novembre 2023 - Pittore, scultore e disegnatore. Uno stile inconfondibile che l’ ha inserito prepotentemente tra i più importanti artisti del ventesimo e ventunesimo secolo. Fernando Botero, dal 23 novembre, sarà protagonista di una mostra…
Venerdì, 17 Novembre 2023 11:23

Chiesa e Massoneria

Di Armando Pannone, 17 novembre 2023 - I giornali hanno rilanciato con enfasi la notizia che la Chiesa Cattolica Romana ha ribadito la proibizione per i suoi fedeli di appartenere alla Libera Muratoria, ritenendo la Massoneria inconciliabile con il cattolicesimo. 
Da Domenico Lanciano (Redazione  costajionicaweb) 16 novembre 2023 - Università delle Generazioni: ““Calabria la prima Italia” fenomeno della Storia è il libro-evento per tutti … specialmente per il migliore orgoglio calabrese!”
Giovedì, 16 Novembre 2023 05:35

Le pietre parlanti di Gianno Verdiglione

Da Domenico Lanciano (Redazione  costajionicaweb) 15 novembre 2023 - Lettere a Tito n. 501. Le pietre parlanti dello scultore Gianni Verdiglione a Badolato Borgo (Cz).
 "...Ebrei, Cristiani e Musulmani insieme sul palco a cantare la pace" Il cantautore Fabrizio Venturi testimonial della campagna Senzatomica: "Porteremo a Sanremo la Consapevolezza della necessità del Disarmo, la Cultura delle Diversità e la Pedagogia della Pace"
Martedì, 14 Novembre 2023 17:06

“Cabaret - the musical” a Bologna e Milano

Di Pietro Razzini Bologna, 14 novembre 2023 - Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo sono i protagonisti di “Cabaret - the musical” proposto da Fabrizio Di Fiore Entertainment e in scena dal 15 novembre al 10 dicembre al “Teatro Nazionale…
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR), 13 novembre 2023 - Il 20 ottobre del 1944 accadde uno dei più odiosi crimini degli americani, la strage di Gorla. A seguito di un bombardamento americano della scuola elementare di Milano…
Domenica, 12 Novembre 2023 05:00

Cause inconfessabili delle guerre

Di Salvatore Mongiardo 10 novembre 2023 - Diversi amici mi hanno chiesto di scrivere qualcosa sulle guerre di Ucraina e Palestina, che sembrano il detonatore di un conflitto atomico preparato da tempo da stati, religioni, politica, finanza, scienziati e popoli…
Francesca Dallatana Parma, 11 novembre 2023 - Si sfila le ciglia e la parrucca dopo i pantaloni.  Suda dappertutto. Dalle ascelle fino alle ginocchia. Non si lava. Si butta sul letto e aspetta. Che la stanchezza si disperda dentro la…
Da Domenico Lanciano (Redazione  costajionicaweb) 9 novembre 2023 Lettere a Tito n. 499. I libri di tre cari amici: Giovanni Balletta di Squillace (CZ), Renato Fidone di Scicli (RG) e Rosa Maria Delli Quadri di Agnone (IS).agnone, domenico lanciano, Firenze, Giovanni Balletta, libri, Renato Fidone, Rosa Maria Delli…
Storia dei territori occupati. Israele doveva apparire invincibile e indifeso insieme, David e Golia in un solo, illegittimo, corpo statale.
Appuntamento fissato dal 3 al 12 novembre al teatro Nazionale CheBanca! di Milano per la rielaborazione di una delle più conosciute favole dei fratelli Grimm: “Rapunzel il Musical” ha come sua grande protagonista Lorella Cuccarini, è scritto e diretto da…
Sabato, 04 Novembre 2023 06:55

Satira giuridico sportiva...

La vignetta satirica della settimana, a cura di  Gianfranco #gianfrancocolella. Tra diritto e ... "rovescio"
Di Francesca Dallatana Parma, 4 novembre 2023 - Al mio Paese non torno neanche da morto. L’ho capito durante la traversata, in mezzo a quella massa lurida di catorci urlanti.
Pagina 3 di 19