Con la deposizione di materiale vegetale da ambo i lati distribuito in andane simmetriche, viene garantita una progressiva riduzione delle concimazioni e trattamento al di sotto dei filari.

L’affare dazi sta sconquassando tutti i vari fronti, alcuni paesi del Sud Est Asiatico hanno tolto le loro barriere doganali, altri si apprestano a volare alla Casa Bianca per trovare accordi.

Focus di approfondimento molto partecipato al CAP a dimostrazione della necessità del mondo agricolo di informazioni sempre più aggiornate a fronte di mercati oscillanti e ripercussioni climatiche

News Lattiero Caseario - n°14 15° e 16° settimana - 14 aprile 2025

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della   XV e XVI settimana 2025 “Parmigiano, Grana e Pecorino sono stabili (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma).

Di Mario Vacca Verona 11 aprile 2025 - Nella vita ci sono cose che diamo per scontate: l’amore, il lavoro, l’amicizia. Eppure sono proprio questi i valori che, troppo spesso, dimentichiamo di celebrare come meritano. È bastato un attimo, un’immagine colta quasi per caso, per riportarmi a riflettere su tutto questo. 

Di LGC Verona, 11 aprile 2025 - L’edizione 2025 del Vinitaly ha consolidato la partnership con il Merano Wine Festival riguardo la selezione dei vini affinati in anfora presenti nell’area "Amphora Revolution", uno spazio ha offerto a produttori e visitatori un'opportunità unica per esplorare tecniche di vinificazione che uniscono tradizione e innovazione.​

Venerdì, 11 Aprile 2025 05:42

I vini di Abazia

Di Mario Vacca Verona, 9 aprile 2021 - Nel padiglione della Regione  Lazio al Vinitaly è stata presentata  la quarta edizione di Vini d’Abbazia.

Un prestigioso riconoscimento e tanta emozione per ASIPO SAC, la più grande cooperativa d’Europa del settore del pomodoro da industria, che lo scorso mercoledì 9 aprile ha ricevuto il prestigioso “Merit Award” da SGS ICS Italia Srl.

Indagine Ipsos: tra le 5 eccellenze agroalimentari del Paese, il 27% degli italiani cita un prodotto della Parma Food Valley. L’istituto di ricerche di mercato ha realizzato uno studio sul territorio ducale, rappresentato da 6 filiere: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta, pomodoro, latte e alici.

Il Comune di Piacenza ha ospitato, nei giorni scorsi, una delegazione di Slow Food Italia, ASviS e Rete Comuni Sostenibili, per un significativo momento di incontro con l'obiettivo condiviso di confrontarsi sul tema della sostenibilità alimentare e promuoverne l'importanza come elemento chiave per la tutela della salute.

News Lattiero Caseario - n°13 14° e 15° settimana - 7 aprile 2025

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della   XIV e XV settimana 2025 “Burro e formaggi stabili” (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma).

Oltre ai pairing con i vini di alcune tra le più prestigiose cantine italiane, il Consorzio sarà presente all’inaugurazione del Padiglione Emilia-Romagna con l’apertura di una forma e con il lancio dell’edizione primaverile di Caseifici Aperti (sabato 12 e domenica 13 aprile)

AGROMECCANICA - La crescita e il radicamento di Nobili spa deriva in gran misura dalla capacità di sperimentare e risolvere i problemi dei clienti o potenziali tali, ma anche di proiettarsi sul futuro in anticipo rispetto la concorrenza.

Mercoledì, 02 Aprile 2025 09:19

Amphora Revolution

Dal 6 al 9 aprile 2025, al secondo piano di Palaexpo Veronafiere, prende vita Amphora Revolution, una sezione esclusiva dedicata ai vini prodotti e affinati in anfore e giare di terracotta.

Mercoledì, 02 Aprile 2025 05:09

Agricoltura biologica o morte

Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 31 marzo 2025 - Mentre negli Stati Uniti la Corte Suprema infligge una sonora batosta alla Bayer Monsanto dei Bill Gates, condannandola a pagare 1,2 miliardi di dollari di multa per il glifosato, l’Unione Europea, con un’agghiacciante indifferenza verso la salute pubblica, spalanca le porte ai nuovi OGM.

News Lattiero Caseario - n°12 13° e 14° settimana - 31 marzo 2025 

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della   XIII e XIV settimana 2025 “Burro e latte stabile. Sempre in risalita il parmigiano-” (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma).

Pagina 1 di 163
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"