Reggio Emilia , Coopservice 17 giugno 2025 - Lo tsunami tecnologico investe anche l’assistenza sanitaria favorendo nuove pratiche che consentono la domiciliarità del paziente e la maggiore sostenibilità del SSN

Sedici miliardi di credenziali tra email, password e dati di accesso a piattaforme sensibili finite sul dark web.  Forse interessata anche l'Italia. E’ il più vasto leak della storia digitale

Cassazione, spiare i messaggi di WhatsApp di un’altra persona, anche se ex coniuge, è un reato e si rischia fino a 10 anni di carcere. Accedere senza autorizzazione al telefono dell'ex coniuge, anche per raccogliere prove da usare in una causa di separazione, costituisce un accesso abusivo a sistema informatico e può portare a una condanna fino a 10 anni di carcere. La sentenza della Cassazione chiarisce i confini della privacy digitale

Terza giornata intensa per l’evento di Learnn: ispirazione, concretezza e visione per il futuro del lavoro

Il digitale si è dato appuntamento a Parma per tre giorni di formazione, ispirazione e connessioni reali

Oltre 1.700 partecipanti, più di 30 speaker e una rete di appuntamenti che, in serata, renderà il centro di Parma, il cuore pulsante dell’evento. “Offline”, arriva a Parma per la sua seconda edizione, dopo il successo dell’esordio a Milano nel 2023.

Di redazione (Quotidianoweb.it) 29 aprile 2025 - In un mondo imprenditoriale sempre più interconnesso, le imprese hanno bisogno di strumenti capaci di supportarle nella gestione quotidiana, nell’analisi dei dati e nell’evoluzione dei processi.

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 30 aprile 2025 - C'è un golpe in corso. Non si combatte con armi o carri armati, ma con algoritmi, piattaforme digitali e intelligenze artificiali. È il colpo di Stato più subdolo della storia: quello contro il pensiero umano.

Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 3 marzo 2025 - Se ne parla spesso negli ultimi tempi perché rappresentano una delle cause di tensione geopolitica a livello globale. Ma cosa sono le terre rare e perché rivestono un'importanza fondamentale per l'economia? Facciamo un po' di chiarezza.

Pagina 1 di 22
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"