Visualizza articoli per tag: Parma

Solo pochi giorni fa, nel tentativo di fuggire inosservato, era stato fermato dai Carabinieri a bordo di un autobus con merce rubata da quattro diversi negozi della città. Anche questa volta, i suoi colpi sono falliti e il quarantenne è stato denunciato per furto aggravato e rapina impropria ai danni di due distinte attività commerciali della città.

Pubblicato in Cronaca Parma

Attraverso l’analisi scrupolosa delle utenze telefoniche e grazie alla collaborazione con l’istituto bancario coinvolto, i Carabinieri hanno ricostruito la dinamica del reato riuscendo ad identificare il presunto responsabile della truffa.

Pubblicato in Cronaca Parma

Parma, 23 aprile 2025. E’ in programma sabato 26 aprile 2025, alle 10, negli spazi del parco dedicato a “Don Tarcisio e Padre Paolino Beltrame Quattrocchi” in località San Pancrazio, via Emilia Ovest, all’altezza del civico 150, l’inaugurazione di quattro nuove panchine donate al Comune di Parma dalla Famiglia Vignali.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Di Redazione Felino, 22 aprile 2025 - A piedi, da solo, dal Poggio a San Vitale fino alla Torre del Boriano sul Monte Bastia

Busseto (PR) 16 aprile 2025 - A seguito del nuovo affidamento in concessione ad Iren del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Iren e tutte le Amministrazioni Comunali della provincia hanno avviato una serie di azioni per conseguire una gestione ancora più efficace dei servizi ambientali.

Crescono Vendite Totali (+9,2%), Italia (+5,2%) Ed Estero (+13,7).  La produzione resta stabile (4 milioni di forme). La Dop è sempre più internazionale: la quota export rappresenta quasi la metà del totale (48,7%) - In allegato tutti i numeri del "Parmigiano" 2024.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

SABATO 26 APRILE Teatro Nuovo di Soragna

25 26 27 Aprile 2025

Vi aspettiamo!

dalle ore 10.00 alle ore 12.30

Convegno

"Progetti Ecologici per la rigenerazione urbana e il Marketing Territoriale"

Saluti delle autorità

Cristina Servini (pittrice) Igam Ussaro (ecostilista)

  • presentazione foulard " SORAGNA CITTÀ FANTASTICA"

Azienda automobilistica MICROLINO

"QUADRICICLO PER LA MOBILITÀ ELETTRICA SOSTENIBILE"

Prof. Walter Ganapini (ambientalista)

"'GENERATIVITÀ PER LA TRANSIZIONE ALL' ECOLOGIA INTEGRALE"

Architetto Graziano Schiaretti e azienda Energy Miner

'"'IDROGENERATORI DI ENERGIA GREEN CON LA FORZA DELL'ACQUA "

Conclusione degli autori di SINESTESIA FRA LE ARTI

IN ESCLUSIVA PER IL PUBBLICO TEST DRIVE CON MICROLINO

AL POMERIGCIO ORE 18.00

"MUSICA E FLASH MOB"

con Mario Telli - Sinestesia fra le arti - Lady Virginia

Locandina_soragna_26apr25.jpg

Salso_Convegno_26apr25ac257455-7969-4146-90de-8e0e85bbec38.jpeg

Pubblicato in Economia Parma

Opera da 5,7 milioni di euro connessa alla TiBre. Taglio del nastro e benedizione mercoledì 23 aprile alle 11.30

Il Dipartimento Scientifico della Società Italiana di Medicina (SIM) condivide in pieno le preoccupazioni espresse dalla Commissione Medico Scientifica indipendente (CMS) nei Comunicato n° 6 e 16 bis riguardante l’autorizzazione al commercio rilasciata il 12 febbraio 2025 dalla Commissione Europea del farmaco Kostaive (Zapomeran) a seguito del parere favorevole espresso da EMA nel dicembre 2024.

Nei giorni scorsi, Carabinieri della Stazione di Parma Centro, nel corso di uno specifico servizio antidroga, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 32enne straniero, ritenuto il presunto responsabile di spaccio di hashish ad un 18enne e resistenza a pubblico ufficiale.

Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 1 di 3057
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"