Una vita per la musica di qualità. C’è tutto questo peso, valore e significato nella racconta di undici canzoni, firmata e intitolata semplicemente << Pasquale Ziccardi – Via Pia 37 >> un CD appena uscito dalla “SoundFly” di Bruno Savino.
Proseguendo dal Duomo su via Cardinal Ferrari, si incontra a destra il seicentesco Seminarium fino al piazzale S. Giovanni.
Venite tutti alla grande mostra dei Farnese
la più completa che sia stata fatta nel Bel Paese
che fa luce sul loro generoso mecenatismo
uno dei tanti aspetti del loro riconosciuto altruismo.
Secondo la Tribù panamense del popolo dei Kuna, la Dea Mu, che prende forma da una farfalla, protegge le donne.
Di Antonio Nunno Parma, 9 febbraio 2022 - Il ponte, ultimo verso sud della città, venne inaugurato nel 1901, intitolata al re Umberto I. Nel dopoguerra è stato rinominato Ponte Italia. Attualmente è molto trafficato da auto e mezzi pesanti.
Sulla traccia impressa dal successo delle passate edizioni, la rassegna “Tutti a Teatro”, dopo l’ultima edizione interrotta a primavera 2020 a causa del sopraggiungere dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, nel 2022 giunge alla sua settima edizione e finalmente torna ad aprire le porte del Teatro Regio di Parma con una programmazione “per Tutti”.
SIMONA GHIZZONI, GLORIA OYARZABAL, MAXIME RICHÈEcco i nomi dei tre fotografi selezionati dalla Open Call. Per loro l’opportunità di esporre a FOTOGRAFIA EUROPEA 2022.
Il Teatro Regio di Parma informa che per l’impossibilità per gli studenti delle suole primarie di I e II grado di partecipare agli spettacoli in programma, sono sospese le recite di Imparolopera Carmen in programma al Teatro Regio di Parma mercoledì 19 gennaio 2022, ore 9.00 e ore 11.00.
Di Antonio Nunno Parma, 16 gennaio 2022 – Nelle immagini l'esterno della chiesa consacrata a Sant'Uldarico. Su questo luogo sorgeva il Teatro Romano e una precedente chiesa primitiva anteriore all'anno 1000.