Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 22 giugno 2025 - In un tempo in cui la partecipazione politica sembra svanire come polvere sotto il tappeto, resta urgente una domanda che inquieta chiunque abbia a cuore il bene comune: che ne è della democrazia, quella vera? Quella che vive nel cuore dei cittadini, non solo nelle aule parlamentari?

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari 22 giugno 2025 - Alla fine, l’ha fatto. Donald Trump, tornato al centro del potere con l’arroganza di chi si crede artefice del destino del mondo, ha ordinato un attacco all’Iran.

Pubblicato in Cronaca Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 22 giugno 2025 - Nel solenne contesto del Giubileo dei governanti, il 20 giugno 2025, Papa Leone XIV ha pronunciato un discorso che si distingue, per pregnanza concettuale e profondità teoretica, come una delle più lucide enunciazioni del fondamento morale della politica nell’orizzonte del magistero recente.

Pubblicato in Cultura Emilia

Terzo e ultimo appuntamento della rassegna che riprenderà in agosto con tre serate a tema. Proseguono le visite guidate nella casa museo nei weekend e al giovedì pomeriggio fino al 24 agosto.

Pubblicato in Cultura Parma
Domenica, 22 Giugno 2025 07:26

Come Saddam?

Da “armi di distruzione di massa” a “quasi pronta la bomba atomica”. Analogie inquietanti tra l’Iraq di Saddam e l’Iran degli Ayatollah.  Dei civili importa a qualcuno?

Pubblicato in Politica Emilia

Di Mario Vacca Parma, 22 giugno 2025 - L’articolo della scorsa domenica riguardo la pronuncia della Corte di Cassazione in merito alla formazione sul luogo del lavoro ed alle relativa conseguenze in mancanza di essa, ha riscontrato un  elevato interesse tra i lettori che mi vincola ad un’ ulteriore approfondimento, che in questo caso apporto  con il contributo dell’amico dott. Beppe Pingi,  ex RSPP del  28°  Rgt. Pavia di Pesaro.

Pagina 1 di 3277
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"