In partenza il 29 marzo la XXII edizione con “Speak to me”
CONTROTEMPI – Itinerari Sonori 2023 omaggia i Pink Floyd
Il coraggio delle idee: 50° di “The Dark Side of the Moon” e la Cramps di Gianni Sassi segnano il futuro del panorama musicale
Appuntamento con ingresso libero al Borgo Santa Brigida di Parma
Torna “CONTROTEMPI – Itinerari Sonori” e nella sua XXII edizione vuole rendere omaggio ad una ricorrenza storica: i 50 anni di “The Dark Side of the Moon”, album capolavoro che ha segnato la storia dei Pink Floyd e della musica tutta, tanto da poter essere considerato il precursore degli attuali concept album.
I testi si rifanno alle esperienze di vita, fatte di ansie e paure, dai ricordi del passato di uomini normali, come loro (i Pink Floyd) e come noi. È qui il segreto della profondità dei testi: sono intimi, emozionanti e veri, perché partono dal vissuto e mettono in primo piano un’umanità che è arrivata al cuore di milioni di ascoltatori. I dieci brani contenuti nell’LP toccano infatti tematiche senza tempo, comuni a tutti: i rapporti personali, la follia, il potere del denaro, il trascorrere del tempo, la paura della morte. Sono temi universali, talmente profondi che valgono oggi come nel 1973.
Nello stesso anno Gianni Sassi fondava la Cramps Records, figlia di un'epoca in fermento, innovazione, trasgressione alle regole e creatività libera, trampolino di lancio per Area, Eugenio Finardi, Skiantos, Alberto Camerini e tanti altri.
Partendo da istanze, luoghi ed esperienze diverse, i Pink Floyd e Gianni Sassi tracciano un percorso che, tra arte, musica, design e tematiche sociali continua tutt’ora.
Il primo appuntamento di “CONTROTEMPI – Itinerari Sonori 2023” dal titolo “Speak to Me” (come la canzone che apre “The dark side of the moon”) farà da anteprima e presentazione ufficiale della nuova rassegna e si terrà al Borgo Santa Brigida 5/A di Parma mercoledì 29 marzo alle ore 21.00 con ingresso libero.
“A night with Pink Floyd”, il sottotitolo della serata, un dialogo tra Giovanni Rossi - giornalista e scrittore, autore di tre volumi dedicati ai Pink Floyd - e Pierangelo Pettenati, giornalista e presidente di Esplora, arricchito dal progetto visivo di Alfredo Miti Maturani e i commenti sonori di Alberto Padovani (voce e chitarra), Emilio Vicari (chitarre) e Enrico Fava (pianoforte).
L’intento di “CONTROTEMPI – Itinerari Sonori 2023” è dimostrare come le diverse forme di arte, musica e spettacolo concorrono a migliorare il benessere, la qualità della vita, l'inclusione, la socialità, la conoscenza degli eventi e dei fenomeni che ci circondano.
La rassegna “CONTROTEMPI – Itinerari Sonori 2023” è organizzata da Esplora Aps.
Si è conclusa sabato 18 marzo la mini rassegna di teatro civile presentata alla Galleria San Ludovico dall’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, nell’ambito del programma di eventi per il Centenario del Liceo Marconi. Bellissimo il riscontro del pubblico alle repliche serali e attenta la partecipazione di studenti e studentesse alle matinée.
Il mese di marzo al Borgo Santa Brigida 5/A si apre giovedì 2 marzo alle 21 con un grande nome della musica americana: Bruce Forman.
|
|
|
|
|
|
|
|
Tre appuntamenti del fine settimana al Borgo Santa Brigida 5/A di Parma
Venerdì 17 alle 21, il cantautore, pianista e chitarrista Marco Sforza festeggia il compleanno e celebra i 15 anni passati dall’uscita del suo primo disco, il “Laiv” al Materia Off, accompagnato da Matteo Pacifico al clarinetto, Moreno Ferrari al contrabbasso, Fabio Volpini alle percussioni e un ospite d’eccezione che si fa chiamare il “maestro”, insieme per la prima (e forse unica) volta su di un palcoscenico per regalare una veste nuova e inedita alle sue nuove e vecchie canzoni.
Nato nel 1981 in quel di Reggio Emilia, Marzo Sforza è un istrione votato alla musica cantautorale, un cantastorie dallo spiccato senso dell’humor e dalla sincera musicalità. Dalla sua regione si porta appresso una convivialità semplice, da grande tavolata e tanti commensali. Cerca la complicità di chi lo ascolta, ma ama l’effetto teatrale, la battuta sagace, il gesto che susciti il riso e la simpatia. Della musica ti colpisce il suo essere nell’ambiente, parte di una conversazione garbata tra il solista ed il suo pubblico. Lo senti che la voce stabilisce un dialogo, si crea il suo spazio d’ascolto con la gentilezza del testo e le note della musica.
Le sue son canzoni che seminano ironia e disincanto nello stesso tempo coniugando folklore popolare e chanson alla francese con amena e gustosissima spensieratezza.
Ingresso 10 €.
Sabato 18 alle 21.00 toccherà a Camilla Battaglia, cantante e compositrice che affonda le sue radici musicali nella musica jazz con la quale è cresciuta musicalmente e che ha espanso negli anni verso diverse contaminazioni.
Nel 2010 esce il suo primo disco da vocalist accompagnata dal trio di Renato Sellani e per i successivi due anni si mette alla prova in contest come solista e come leader di band si dedica con soddisfazione all’attività concertistica.
Nel 2012 si laurea in filosofia presso l’università di Milano e si iscrive subito dopo al triennio di canto jazz presso la neonata Siena Jazz University dove si laurea nel 2016 con il massimo dei voti. Lo stesso anno comincia il percorso itinerante del programma di master europeo EuJam grazie al quale studierà al Rhythmic Music Conservatory di Copenhagen, il JIB di Berlin e il Conservatorium Van Amsterdam, laureandosi in “contemporary composition and music performance” nel 2018 a Copenhagen con il progetto per large ensemble ELEkTRA dedicato a figure archetipe femminili della storia e mitologia antica.
Ingresso 7 euro
Domenica 19 alle 19.30, infine, ci saranno i C.C.M., progetto che unisce la creatività dell’improvvisazione jazzistica al sound elettrico e psichedelico del rock alternativo, il tutto plasmato da dilatazioni e arie ormai dimenticate, alternate a ritmi serrati, improvvisazione e interplay tipici del nu-jazz.
Il trio formato da Leo Caligiuri (piano elettrico e moog), Stefano Carrara (basso elettrico, FX) e Michele Morari (batteria, FX) propone una rivisitazione di brani tratti dalle band che hanno significato molto nella vita musicale dei tre componenti del progetto, ovvero quelle canzoni che ancora oggi emozionano quando le si interpreta. Si passa quindi da King Crimson, The Beatles, Jimi Hendrix, Pink Floyd, fino ai Coldplay etc.
Un’ora e mezzo di musica che può davvero trasportare in tempi passati, facendo rivivere quelle emozioni in cui la musica era libera da schemi e pre-concetti, mantenendo comunque l’eleganza, l’equilibrio, e i risvolti tipici di un concerto jazz.
Ingresso 7 euro.
I concerti di Camilla Battaglia e dei C.C.M. sono realizzati con il contributo di Fondazione Cariparma.
La moda dello stilista parmigiano Morgan Visioli in passerella a Sanremo e a fine febbraio curatore d'immagine del talent Spazzola da Capelli.
CINEMA TEATRO BOIARDO DI SCANDIANO
“Thanks for Vaselina” spettacolo cult di Carrozzeria Orfeo
Martedì 31 gennaio, ore 21
Martedì 31 gennaio l’appuntamento è con il sarcasmo di una compagnia molto apprezzata dal pubblico e dalla critica, gli irriverenti attori di Carrozzeria Orfeo presentano “Thanks for Vaselina”, a 10 anni dal suo debutto. È lo spettacolo di maggiore successo della compagnia, in bilico tra realtà e assurdo nella tipica poetica tragicomica della compagnia, presentato nei maggiori teatri d’Italia, strappando applausi e ottime recensioni, e vincitore del Last Seen 2013 di KLP come “Migliore spettacolo dell’anno”.
Thanks for Vaselina racconta la storia di esseri umani sconfitti, lasciati in un angolo dal mondo che prima li ha illusi, sfruttati e poi tragicamente derisi. È il controcanto degli ultimi e degli esclusi dal mondo del successo e del benessere. In un esistenzialismo da taverna dove ogni desiderio è fallimento, genitori disperati e figli senza futuro combattono per la propria sopravvivenza, vittime e carnefici della lotta senza tempo per il potere e per l’amore, in una continua escursione fra la realtà e l’assurdo, fra il sublime e il banale.
Sinossi
Gli Stati Uniti d’America, con il pretesto di “esportare” la propria democrazia, hanno deciso di bombardare il Messico, distruggendo tutte le piantagioni di droga e classificando le numerose vittime come “effetti collaterali”. Fil e Charlie, entrambi trentenni e con un futuro incerto, coltivano nel loro appartamento grossi quantitativi di marijuana e decidono di tentare il colpo della propria vita: invertire il normale andamento del mercato della marijuana esportandola dall’Italia al Messico. Tutto si complica, però, quando dopo quindici anni di assenza, torna a casa il padre di Fil…
Nel 2019 il testo di Thanks for Vaselina è stato pubblicato dalla casa editrice CuePress. Nello stesso anno, i diritti teatrali della stessa opera sono stati venduti in Spagna dove lo spettacolo è stato messo in scena dal regista catalano Sergi Belbel; mentre nelle sale italiane è uscito THANKS! primo film di Gabriele Di Luca, prodotto da Casanova Multimedia, nel cast Luca Zingaretti e Antonio Folletto. Dal 15 giugno 2020, per un anno, il film è stato su Netflix.
Carrozzeria Orfeo
In quattordici anni di attività, con 11 spettacoli all’attivo la Compagnia, diretta da Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti, prosegue nel suo teatro pop, fatto di drammaturgie originali che trovano ispirazione nell’osservazione del nostro tempo, in cui l'ironia si fonde alla tragicità, il divertimento al dramma. Il risultato è un’escursione continua fra realtà e assurdo, fra sublime e banale, attraverso storie che possono essere lette a più livelli e che hanno riscosso negli anni un grande successo di pubblico e critica. Numerosi i Premi ricevuti tra i quali si segnalano: il Premio Nazionale della Critica come migliore compagnia (2012), il Premio SIAE alla Creatività a Gabriele Di Luca come migliore autore teatrale (2013), il Premio Hystrio Twister 2016 a Animali da Bar, il Premio Le Maschere del Teatro Italiano a Gabriele Di Luca come migliore autore di novità italiana per lo spettacolo Cous Cous Klan (2019). Con Miracoli Metropolitani Gabriele Di Luca è stato selezionato come autore italiano nel progetto americano ITALIAN PLAYWRIGHTS PROJECT/terza edizione (2020/22) finalizzato a promuovere la scrittura creativa contemporanea.
Crediti
THANKS FOR VASELINA
DEDICATO A TUTTI I FAMILIARI DELLE VITTIME E A TUTTE LE VITTIME DEI FAMILIARI
Uno spettacolo di
CARROZZERIA ORFEO
Drammaturgia Gabriele Di Luca
Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Con
Gabriele Di Luca Fil
Massimiliano Setti Charlie
Sonia Barbadoro Lucia
Pier Luigi Pasino Annalisa
Carlotta Crolle Wanda
Musiche originali Massimiliano Setti
Luci Giovanni Berti
Costumi Stefania Cempini
Scene Lucio Diana
Una produzione Marche Teatro / Carrozzeria Orfeo
Mercoledì 25 gennaio torna al Fuori Orario di Taneto di Gattatico (RE) la comicità irriverente della stand up comedy, il fenomeno che sta spopolando in televisione e nei club.
[abstract] 23.03.2023 - ... Leggi tutto
24-03-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Circa 1.900 studenti hanno par... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Presentato il protocollo d’int... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
“TECNICHE INNOVATIVE PER LA VA... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
#agricoltura #pomodoro -Tavolo... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
#acqua #fiume #ENZA - Inizia o... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il sostegno grazie alla raccol... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Supportata l’acquisizione di B... Leggi tutto
21-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Gli interventi dell’Assessore ... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Conservatorio di Musica “Arrig... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
"Ormai da tempo è in atto la r... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Emilia
Redazione
17 marzo 2023 - "Nessuna n... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
P.A. Croce Verde Catelnovo ne'... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Oltre 1.000 top buyer da 68 pa... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
A metterlo in evidenza è... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#CIA #siccità - “Di... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Prendere a pesci in faccia l... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
Siglato un Protocollo d’intesa... Leggi tutto
15-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
Comunicato Stampa Comune di Pi... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Redazione2
Comunicato Stampa Azienda Sani... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sportivi Reggio Emilia
Redazione2
L’equipe dell’Ospedale Civile ... Leggi tutto
14-03-2023 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Per una transizione digitale c... Leggi tutto
13-03-2023 Comunicati Culturali Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Parma, 9 marzo 2023 - 15 assun... Leggi tutto
11-03-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Assegnati a IREN 124 milioni p... Leggi tutto
10-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione