Venerdì, 11 Luglio 2025 05:07

Il feto di marmo nel cuore del potere

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 9 luglio 2025 - Nel cortile della Camera dei deputati, da qualche giorno, giace un enorme neonato scolpito nel marmo bianco.
Di Daniele Trabucco 7 luglio 2025 - Nel complesso intreccio delle vicende politiche iberiche tra XIX e XX secolo, due categorie emergono con particolare pregnanza concettuale e rilevanza storico-giuridica: da un lato il carlismo, quale espressione integrale di un ordine…
Lunedì, 07 Luglio 2025 08:36

Il carcere di Gianni Alemanno

Di Filippo Teglia Foligno, 6 luglio 2025 - Come si sarà letto in ogni dove, l’ex sindaco di Roma ed ex Onorevole ed ex Ministro dell’Agricoltura Gianni Alemanno ha scritto una lettera sulla situazione carceraria soprattutto a Rebibbia, in Roma.
Dal 21 al 28 giugno si è tenuta la prima edizione dell’Italian Global Series Festival, ambiziosa kermesse sulla serialità internazionale. Un successo apparente, che dietro la facciata scintillante rivela la mediocrità di un’industria incapace di ripensarsi.
Domenica, 29 Giugno 2025 05:16

La vergona ovvero del pudore

A Cesenatico un bimbetto di 4 anni è morto annegato in piscina e il bagnino, di 37 anni, è stato indagato per omicidio colposo e per tale motivo finito sui giornali.
Venerdì, 27 Giugno 2025 05:03

Premio Anna Mattioli 2025

La Fondazione Anna Mattioli e la cura dei bambini nel Parma Film Festival
Giovedì, 26 Giugno 2025 06:08

L'Italia...si arma

Di Daniele Trabucco Belluno, 25 giugno 2025 - La decisione, assunta all’Aja, in Olanda, dai 32 Paesi membri dell'Alleanza Atlantica del Nord (di cui la Nato è il braccio operativo e militare), di incrementare la spesa militare fino al 5%…
Mercoledì, 25 Giugno 2025 05:05

La morte di Arnaldo Pomodoro

Di Angelo Jacopetti Foligno 24 giugno 2025 - E’ morto nei giorni scorsi Arnaldo Pomodoro alla veneranda età di 99 anni.
Di Daniele Trabucco Belluno 24 giugno 2025 - La contrapposizione tra l’Iran e l’Occidente, nel suo manifestarsi storico, non è una frattura recente, né accidentale.
  Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 23 giugno 2025 -Il numero 3/2025 di Eurasia, Rivista di studi geopolitici, dal titolo emblematico "L'UE contro l'Europa?", costituisce un’opera densa, ambiziosa e strutturalmente coerente che si colloca a pieno titolo nel…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 22 giugno 2025 - In un tempo in cui la partecipazione politica sembra svanire come polvere sotto il tappeto, resta urgente una domanda che inquieta chiunque abbia a cuore il bene comune: che ne è…
Di Daniele Trabucco Belluno, 22 giugno 2025 - Nel solenne contesto del Giubileo dei governanti, il 20 giugno 2025, Papa Leone XIV ha pronunciato un discorso che si distingue, per pregnanza concettuale e profondità teoretica, come una delle più lucide…
Venerdì, 20 Giugno 2025 08:56

Due premi per chi combatte lo spopolamento

19/06/2025, Il Dispaccio.it -  Persino alcune alte Istituzioni (che dovrebbero combatterlo e cercare di risolverlo) affermano, nero su bianco in dichiarazioni e in documenti ufficiali, che ormai è irreversibile lo spopolamento del Sud e delle Isole, nonché delle altre aree…
Mercoledì, 18 Giugno 2025 05:53

Pace No Guerra

Salvatore Quasimodo (1901 – 1968) scrisse questa bellissima poesia “Uomo del mio Tempo” che chiude la raccolta di liriche Giorno dopo Giorno del 1946, terminata la Seconda Guerra mondiale.
Di Daniele Trabucco Belluno, 16 giugno 2025 - Nel dibattito contemporaneo, caratterizzato da una crescente confusione semantica e concettuale, è diventato urgente ristabilire la distinzione, storicamente, filosoficamente e giuridicamente fondata, tra antisemitismo e antisionismo, troppo spesso, e in modo indebito,…
di Daniele Trabucco Belluno, 15 giugno 205 - Nel pensiero di San Tommaso d’Aquino (1225-1274), la concezione della Santissima Trinità si impone come l’apice speculativo della metafisica teologica, là dove l’intelligenza umana, pur consapevole dei suoi limiti, viene assunta e…
Collettiva d’arte presso l’Abbazia di Fontevivo – fino al 29 giugno
Prima la riconferma del sangiulianese tax credit poi il dietrofront. Tra post di fratelli d’Italia e lettere di protesta, la posizione del Ministro della Cultura sul Cinema si fa sempre più ambigua.
Il Polo "Unidolomiti" della Ssml/Istituto Di Grado Universitario "San Domenico" di Roma annuncia la nascita di un centro studi a lui dedicato.
Ben duemila le presenze registrate nei quattro giorni di Torcularia Book Festival che conferma il suo successo anche in questa quinta edizione. Grance finale con Benedetta Tobagi e le emozioni dello spettacolo con Federico Buffa
Di Daniele Trabucco Belluno, 9 giugno 2025 - L’Enciclica "Communium Rerum", promulgata da san Pio X (pontefice dal 1903 al 1914) il 21 aprile 1909 in occasione del cinquantesimo anniversario della canonizzazione di sant’Anselmo d’Aosta (1033/1034-1109), si impone, al di…
Lunedì, 09 Giugno 2025 15:02

Polpette avvelenate

Domenica 8 e lunedì 9 giugno siamo chiamati ad esprimere il nostro parere su 5 quesiti referendari abrogativi, promossi da Maurizio Landini, Segretario Nazionale della CGIL, e da Silvia Albano di Magistratura Democratica, 
Terza giornata tra le emozioni di un racconto nella storia, tra musiche dal vivo, parole e magistrali interpretazioni. Oggi chiusura con Benedetta Tobagi nel pomeriggio e lo spettacolo serale di Federico Buffa
Di Daniele Trabucco Belluno 7 giugno 2025 - Nel cuore della riflessione filosofica sul senso dell’umano, la questione dell’embrione crioconservato si impone come una sfida ontologica e morale radicale.
Successo anche per la seconda giornata di Festival, che ha visto protagonisti Niccolò Ammaniti e Piergiorgio Odifreddi. Si continua oggi con l’incontro pomeridiano insieme a Marcello Veneziani e lo spettacolo serale di Aldo Cazzullo e Moni Ovadia
Raoul Ray, Coordinatore provinciale di “Ancora Italia”, si intratterrà con l’autrice Alga Fratini il prossimo 24 giugno alle 19,30 in via Kennedy, 7 a Parma.
Sabato, 07 Giugno 2025 06:47

Monsieur le Président

Monsieur le Président Emmanuel Macron, già membro della commissione Attali, approda in politica nel 2010 in qualità di consigliere tecnico di François Hollande, che nel 2014 gli affida le redini del ministero dell’Economia, dell’Industria e del Digitale.
La prima giornata del Torcularia Book Festival 2025 si è aperta con Umberto Galimberti, registrando ancora una volta  il sold out. Stasera Lectio Magistralis con Odifreddi e incontro pomeridiano con Niccolò Ammaniti
Autori (*) 1 giugno 2025 - Il termine «consustanziale» applicato a Cristo si inscrive in un orizzonte teologico e filosofico di primaria importanza, che riflette la complessità del mistero trinitario e il tentativo della Chiesa antica di esprimere la natura…
Di Peppe Raucci, Bologna 1 giugno 2025 - Il tema della Palestina sembrerebbe, finalmente, entrare nelle agende politiche dei capi di Stato europei e non!
Di Angelo Jacopetti Foligno, 31 maggio 2025 - Sarebbe emerso sui social, a pochissimi giorni dall’orribile omicidio di Afragola in cui un diciottenne ha ucciso la sua ex fidanzatina di quattordici anni a colpi di pietra in testa, che è…
Di Daniele Trabucco Belluno, 29 maggio 2025 - La pace, nella prospettiva del giusnaturalismo classico, si fonda su una concezione dell’ordine che precede la volontà, che non è frutto del consenso né esito dialettico della storia, bensì espressione dell’essere in…
Giovedì, 29 Maggio 2025 09:39

La carne salvata.

Di Daniele Trabucco Belluno, 29 maggio 2025 - La resurrezione della carne, lungi dall’essere un articolo marginale della fede, si offre alla riflessione filosofica come il punto culminante dell’antropologia cristiana, nella quale si radica una concezione unitaria e realistica dell’essere…
Di Daniele Trabucco Belluno, 27 maggio 2025 - Nell’ambito della riflessione giusnaturalistica classica, la nozione contemporanea di "diritti umani" appare come un artefatto storico privo di fondamento ontologico coerente e radicalmente estraneo alla concezione tradizionale del diritto.
Martedì, 27 Maggio 2025 06:34

In risposta a Don Marco Pozza

di Daniele Trabucco Belluno, 26 maggio 2025 L’articolo di don Marco Pozza, pubblicato sul settimanale "Specchio" de "La Stampa" domenica 25 maggio 2025, si affida a un proverbio popolare, «Morto un papa se ne fa un altro», per proporre una…
Autori (*) 25 maggio 2025 - Nel passo conclusivo dell’omelia pronunciata da Papa Leone XIV domenica 25 maggio 2025 nella Basilica Lateranense in occasione del possesso della cattedra di Vescovo della Diocesi di Roma, si manifesta una densità teologica che…
Lunedì, 26 Maggio 2025 05:09

L’arte di Claudio Spattini

Sabato 24 maggio si è conclusa con successo alla Space Gallery di Modena la mostra “L’eclettismo di Claudio Spattini – pittore del Novecento”, un sentito omaggio a un artista che ha attraversato, con tocco sensibile e visione lucida, l’intero arco…
Di Daniele Trabucco Belluno, 24 maggio 2025 - Il pensiero filosofico di Massimo Cacciari si presenta come una delle espressioni più raffinate del nichilismo speculativo contemporaneo.
Sabato, 24 Maggio 2025 05:02

La telefonata

Al mancato incontro in Turchia tra Trump e Putin, segue tra i due una lunga telefonata.
Di E.F. 23 maggio 2025 - In un’atmosfera intrisa di eleganza e storia, ha avuto luogo presso il prestigioso Grand Hotel et de Milan la presentazione del libro Effetto Danza – Il potere della danza nel riscrivere il tempo, scritto…
di Daniele Trabucco Belluno, 23 maggio 2025 - Il "Sigillo del Leone" (VEDI QUI: https://shorturl.at/Hjrl2 ) del prof. Matteo Orlando si configura come un’opera letteraria di straordinaria densità speculativa e di profondo respiro teologico, capace di elevare il genere romanzesco…
Venerdì, 23 Maggio 2025 05:00

Garlasco: cinque minuti per il paradiso.

Di Angelo Jacopetti Foligno, 21 maggio 2025 - In questi giorni sia sulla carta  stampata che sui social non si fa altro che discutere della questione riguardante l’omicidio di Garlasco e della sorte di Alberto Stasi che ha quasi finito…
Dal 5 all’8 giugno 2025 torna l’appuntamento con il TorculariaBookFestival. Festival della Conoscenza. Una quinta edizione che riconferma la presenza di alcune tra le più importanti figure del panorama culturale italiano con incontri, Lectiones Magistrales e Spettacoli
Di Redazione (Quotidianoweb.it) Cagliari, 19 maggio 2025 - “Nel silenzio dell’attesa” è un libro che lascia un segno profondo. Non solo per il tema, ma per la forza con cui Anna Falcone riesce a restituirci, attraverso la voce della protagonista Arianna,…
Di Guglielmo Mauti Basel, 19 maggio 2025 - E siamo ai titoli di coda. Il “Grand Final” dell'Eurovision Song Contest, che quest’anno si è svolto a Basilea, in Svizzera, ha visto 26 Paesi contendersi il trofeo e l'onore di ospitare…
Lunedì, 19 Maggio 2025 06:52

Eros senza fine

Di Daniele Trabucco Belluno, 18 maggio 2025 - Ogni atto umano trova la propria giustificazione ultima nel rapporto che intrattiene con il fine della natura umana in quanto tale, vale a dire con quell’ordine ontologico che, pur non essendo stato…
Chi sono i migliori chitarristi della storia? In questo articolo trovi una classifica definitiva dei migliori chitarristi di sempre, basata su stile, impatto musicale e contributi alla chitarra rock, blues e ai riconoscimenti che ha conferito la rivista Rolling Stone ad…
Giovedì, 15 Maggio 2025 15:12

Rileggendo la "Rerum Novarum"

Suggestioni di dottrina sociale della Chiesa all'inizio del nuovo pontificato. Venerdì 16 maggio 2025 ore 21:00 (online)
Martedì, 13 Maggio 2025 08:18

Pio XII e il Concilio.

La presentazione del Libro di Mons. Don Nicola Bux è stata l’occasione per un incontro seminariale di elevato profilo, grazie alle qualità espresse dai relatori che si sono alternati al microfono.
Martedì, 13 Maggio 2025 05:03

Fumata bianca

Mentre sul tetto della Sistina mamma gabbiano è intenta ad alimentare il suo pargoletto, arriva la fumata bianca: Habemus Papam!
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano 10 maggio 2025 - Nel panorama sempre più variegato della saggistica storica e geopolitica, Siria, crocevia della storia di Gabriele Repaci (Edizioni all’insegna del Veltro, 2025) si impone come un’opera di valore, che…
Di Samuel Campanella Rimini, 10 maggio 2025 - Dopo la presentazione al Festival di Cannes 2024, arriva finalmente nelle sale italiane Bird, l’ultima opera della regista britannica Andrea Arnold, una delle voci più taglienti e originali del cinema contemporaneo.
Domenica, 11 Maggio 2025 06:17

Le lettere di Guénon a Vasile Lovinescu

Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano 10 maggio 2025 - Le Lettere a Vasile Lovinescu di René Guénon, pubblicate dalle Edizioni all'insegna del Veltro in un volume curato da Claudio Mutti, costituiscono un documento prezioso non solo per gli…
Pagina 1 di 23
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"