Il 14 giugno 1975 segna l'inizio di una lunga e prolifica carriera radiofonica per Gabriele Majo. A distanza di 50 anni, su StadioTardini.it racconta questo importante anniversario.
In una realtà in cui le giornate scorrono spesso senza soluzione di continuità tra un impegno e l’altro, il tempo per fermarsi sembra un lusso fuori portata.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 29 maggio 2025 - C’è stato un tempo in cui il lavoro era considerato un atto nobilitante, un contributo alla collettività, un’identità. “Il lavoro nobilita l’uomo”, si diceva.
Dubai, città di lusso e sperimentazioni culinarie, ha accolto con entusiasmo il nuovo ristorante Siena, un vero e proprio ambasciatore dell'eccellenza gastronomica italiana.
Y-Report 2025 - VIII edizione 97 gruppi di cyber attivisti rilevati da Yarix (Var Group) a livello globale. L'Italia presa di mira da gruppi dell'Asia-Pacifico e filo-russi in occasione del G7 a Kiev; Ransomware, oltre la metà degli attacchi nel…
Cresciuta tra i sapori e le tradizioni di Reggio Emilia, con una mamma italiana e un papà egiziano, Amal Zeidan ha saputo trasformare le sue radici multiculturali in un ponte tra l'Italia e gli Emirati Arabi Uniti. Oggi, è un'imprenditrice…
A Bologna il 7 maggio e il 9 maggio tornano gli appuntamenti con "Trekking archivistici – primavera 2025", l'iniziativa organizzata tra la Rete degli Archivi e l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Continuano le iniziative per informare sui reali effetti delle sostanze stupefacenti con i volontari dell’associazione no-profit Mondo Libero dalla Droga di Ravenna.
Le droghe sono sostanzialmente dei veleni per l’organismo umano e i giovani hanno necessità di ricevere le corrette informazioni su queste sostanze.
Sabato, 19 Aprile 2025 09:51

Buona Pasqua.

Un Augurio per una Serena Pasqua dal consiglio, soci e redazione di Nuova Editoriale soc. coop.
L'educational, tenutosi nei giorni scorsi a Parma, ha offerto una preziosa occasione per riflettere sulle sfide e le opportunità che il mondo della comunicazione affronta in un'epoca di trasformazioni sociali e tecnologiche senza precedenti con focus sui diritti dei minori,…
Giovedì, 03 Aprile 2025 13:47

Rexer presenta: Rexer House of Music

Un grande progetto che parla il linguaggio della musica e valorizza i giovani artisti. Una contaminazione di stili, suoni ed esperienze, perché la musica è la casa delle emozioni.
Lunedì 31 marzo 2025, a Roma, si è svolto il primo ciclo di dialogo italo-iraniano sulla famiglia, un evento di grande rilievo che ha visto il confronto tra esperti italiani e iraniani su temi di attualità riguardanti l’istituzione familiare.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito alla pubblicazione di notizie su varie testate giornalistiche inerenti all’escalation di fenomeni drammatici come il bullismo, il cyberbullismo, il revenge porn e il body shaming in Italia, intende ulteriormente…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 31 marzo 2025 - Nel calendario c’è una sola data dedicata agli scherzi: il primo aprile. È il giorno delle burle, delle notizie assurde lanciate per divertimento, degli amici che si scambiano inganni innocui per…
Alla scoperta dell'Affresco del Guercino.L'iniziativa in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di Personalità Illustri. L'ingresso sarà da Vicolo Broglio 1H.
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo le lancette degli orologi verranno spostate un’ora avanti: torna l’ora legale.
Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 26 marzo 2025 - Giuseppina Torre, pianista e compositrice, da sempre impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne, tema che sente profondamente per via della sua esperienza personale.
Si è tenuto online il corso di formazione per avvocati, psicologi, pedagogisti, educatori ed assistenti sociali, organizzato in collaborazione con l'associazione INCOGE
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 24 marzo 2025 - Negli ultimi anni, abbiamo vissuto uno dei periodi più complessi e traumatici della nostra storia recente. Il Covid-19 ha stravolto le nostre vite, limitando libertà personali, imponendo regole severe e modificando…
"Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato" di e con Ascanio Celestini. Musica e voce Gianluca Casadei .Voce Agata Celestini
Lunedì, 24 Marzo 2025 05:13

Morte desiderata non arriva mai!!!

A Napoli si dice che "morte desiderata non arriva mai", chiariamo subito che qui nessuno desidera la morte di nessun altro, tantomeno del Papa.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale per la Sindrome di Down, che si celebra il 21 marzo, invita tutte le scuole italiane a promuovere iniziative di sensibilizzazione volte a favorire una cultura…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 14 marzo 2025 - La vita è un ciclo beffardo: prima ci innalza, ci fa credere eterni, poi, senza preavviso, ci lascia cadere nel silenzio.
Riflettori puntati su Ginevra Lamborghini nella giornata inaugurale di Mercanteinfiera 2025, dove l’erede della leggendaria casa automobilistica ha saputo conquistare il pubblico con il suo carisma e il suo profondo legame con la tradizione di famiglia.
Il 14 marzo l'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ospita il convegno "Doppia prospettiva: aprire al cambiamento" alla presenza del presidente Maurizio Fabbri, dell'assessora alla Cultura Gessica Allegni e della vicesindaca di Bologna Emily Clancy.
Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 8 marzo 2025 - L'8 marzo di ogni anno, si celebra “la Giornata internazionale della Donna”, o “Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne”, ricorrenza, che evidenzia l'importanza della lotta per i diritti delle donne, in…
Giovedì, 06 Marzo 2025 09:40

Chiamatemi “Matte”!

Una storia commovente, intrisa di dolore e illuminata dalla speranza, quella di Matteo Porru, pluripremiato scrittore. La sua storia è raccontata in un documentario del regista Michele Garau, “Matte”, visibile su RaiPlay.
Un anniversario importante per Marco Masini: 35 anni di musica, canzoni, storie ed emozioni che hanno segnato la musica italiana. Per celebrare questo traguardo, il cantautore intraprenderà da luglio a dicembre il tour "Ci Vorrebbe Ancora il Mare", ripercorrendo i…
Di Guglielmo Mauti Reggio Emilia, 14 febbraio 2025 - In occasione della Festa di San Valentino, abbiamo incontrato Maria Grazia Schembri, Consulente di coppia e Mediatore Familiare che ha uno studio a Cavriago (RE) e che ha organizzato quattro cicli…
In un mondo in continua trasformazione, dove i flussi migratori segnano una rivoluzione demografica, economica e sociale delle nazioni, emerge un interrogativo sempre più pressante: chi deve adattarsi a chi?
Dopo due anni di assenza, il fidentino più amato d’Italia torna nel teatro che l’ha visto nascere e crescere come artista. Radio, TV, teatro e ancora teatro, perché ridendo e scherzando si può dire tutto, anche la verità (ndr). “Anche…
L'Emilia-Romagna, conosciuta come il cuore gastronomico dell'Italia, è una regione in cui il cibo non solo soddisfa il palato, ma connette anche le anime.
Qual è la pietanza italiana più conosciuta e consumata al mondo? Se la prima cosa che ti è venuta in mente è la pizza, hai indovinato! Con oltre 3,6 milioni di ricerche mensili online a livello globale e più di…
Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 23 gennaio 2025 - Supereroi, personaggi delle fiabe, dei film, dei cartoni animati, dei videogames o dei manga, questi ultimi molto in voga tra le giovani generazioni, senza dimenticare i personaggi famosi dello spettacolo, della…
Sabato scorso, in una Piazza Garibaldi addobbata ancora a festa, si è tenuto un momento di memoria e riflessione collettiva sulle nuove sfide sociali per contrastare l'indifferenza, la diffidenza per arginare le emergenze e dare una speranza per il futuro.
L’origine della leggenda dei Re Magi nasce con l’evangelista Matteo che cita i Magi nel suo vangelo senza specificarne i nomi o fornire delle informazioni specifiche. Egli racconta che i Magi provenivano dall’Oriente e che, guidati da una stella, andavano in…
Domenica, 05 Gennaio 2025 17:30

Aspettando l’Epifania

Francesco: aprire finestre di luce nelle notti più oscure dell'umanità
Martedì, 31 Dicembre 2024 07:27

Buon 2025… e oltre.

Auguriamoci che Il primo quarto di secolo si concluda e si spalanchi una nuova stagione positiva. I primi 24 anni del nuovo millennio non sono stati certamente entusiasmanti…
In un'epoca caratterizzata da narrazioni mainstream e censure digitali, Chiara Talin emerge come una voce coraggiosa con il suo libro "Voci Ribelli". Questo lavoro, nato durante il periodo del Covid e tradotto anche in inglese, si pone come un'opera controcorrente…
Domenica, 29 Dicembre 2024 07:21

Bye-Bye anno bisesto!

Dal Giubileo della Speranza alla speranza che qualcosa di positivo accada nel nuovo anno.
Nel cuore del messaggio cristiano, i poveri e gli umili occupano un posto speciale, essendo considerati i più vicini a Gesù. Sono coloro che spesso lottano per soddisfare i bisogni più basilari, eppure mantengono una dignità che trascende le loro…
Di Cinzia Notaro(Quotidianoweb.it)  Roma, 3 dicembre 2024 - Antonietta Morena Gatti laureata in Fisica e specializzata in Tecnologie Biomediche (bioingegneria), dal 1975 è stata prima borsista, ricercatrice confermata, professoressa aggregata all'Università di Ferrara, di Bologna e di Modena fino al…
Una ulteriore conferma della rilevanza dei risultati raggiunti da Granarolo in termini di parità di genere e inclusività
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, Coopservice installa una panchina rossa nella sede centrale di Reggio Emilia. Un’azione simbolica che richiama alla concretezza dell’impegno necessario.
Nel cuore di Sassuolo, città emiliana famosa per le sue ceramiche, si trova il locale che da anni è un punto di riferimento.
Di Cinzia Notaro(Quotidianoweb.it) Roma, 29 novembre 2024 - Diverse le campagne in cui si è impegnata raggiungendo grande successo soprattutto contro l'abominevole pratica dell'Utero in Affitto, dichiarato Reato universale con l’approvazione ad ottobre scorso del disegno di legge "Varchi" da…
Nell’ultimo anno, le notizie del mainstream sul “cambiamento climatico” hanno scalato rapidamente la classifica delle preoccupazioni globali, rubando la scena anche a tematiche di primo piano, come quella “pandemica” di Covid-19.
Quando si parla di giochi di carte da casinò, il blackjack, o Vingt-et-un come veniva chiamato nell’antichità prima che venisse ribattezzato Black Jack, occupa sicuramente un posto d’onore. Da tempo infatti, questo gioco da casinò rappresenta una delle scelte più…
Pagina 1 di 15
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"