Visualizza articoli per tag: Bologna

Domenica, 04 Giugno 2023 13:04

Incendio nel tribunale di Modena.

Risolto dai pompieri.

Pubblicato in Cronaca Modena
Domenica, 04 Giugno 2023 07:00

BOtanique festival.

Dodicesima elezione a Bologna.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Un dialogo a più voci. Il 7 giugno un seminario organizzato da Federsolidarietà Parma presso l’APE MUSEO (Allegato il programma=

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

L’aula magna della Facoltà di Economia a Bologna ha ospitato l’evento finale di “SCOOP – Cooperiamo a Scuola” promosso da Confcooperative Emilia Romagna.

Al via una raccolta fondi regionale per sostenere le cooperative danneggiate dall’alluvione.

Pubblicato in Cronaca Parma
  • Impegno senza precedenti, primo nel suo genere in Europa
  • L'accordo si estende a 13 banche in 12 mercati e a tutti i prodotti di carte di pagamento, per un totale di 20 milioni di carte
  • Obiettivi sono accelerare l'innovazione e migliorare l'esperienza dei clienti
Pubblicato in Economia Emilia

UniCredit stanzia un plafond da 1 miliardo di euro a sostegno delle province di Emilia Romagna, Toscana e Marche colpite dal maltempo

L'iniziativa si aggiunge al pacchetto di aiuti che include moratorie sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e imprese che hanno subìto danni in conseguenza delle forti piogge che nei giorni scorsi hanno interessato il territorio

Pubblicato in Economia Emilia

In risposta ad alcune fake news sui media il CER chiarisce che “l’apertura delle paratoie – auspicata da chi non ha approfondito la funzione del canale – non solo non avrebbe avuto significativi alleggerimenti localmente in termini quantitativi, ma avrebbe per di più maggiormente aggravato le condizioni delle zone poste più a valle, con seri rischi di ulteriori allagamenti”

Pubblicato in Ambiente Emilia

Moratoria sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e imprese che hanno subìto danni in conseguenza delle forti piogge e dell’esondazione dei fiumi e dei corsi d’acqua dell’area

Pubblicato in Motori Emilia

 Oltre 400 le strade comunali, provinciali e statali interrotte. Ancora in corso le operazioni per mettere in sicurezza le persone in abitazioni a rischio, oltre 10mila gli evacuati soprattutto dalle province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna.

Impegnati circa 600 Vigili del Fuoco, 300 arrivati da fuori regione che hanno finora garantito oltre 430 interventi con l’impiego di 200 mezzi e 3 elicotteri. Attese ulteriori precipitazioni intermittenti, nelle prossime ore, fino alla notte

Pubblicato in Cronaca Emilia
Pagina 1 di 70