Visualizza articoli per tag: Diritto

Editoriale: -- 2025. Clima e “verità” sempre in primo piano - “Cereali e dintorni”. Le variabili forti di inizio 2025.     - TG AMBIENTE del 5 gennaio  2025 …-  Rinnovabili, aiuti per 9,7 miliardi dall'Unione europea  - (Video) - TG AGRIFOOD del 8 gennaio 2025 - Microplastiche, nuovo studio su pesci e crostacei  (Video)-Shiatsu: la pressione digitale per la salute e il benessere - L’origine della leggenda dei Re venuti da Oriente - Disturbi del comportamento alimentare, occhio ai segnali (video): - Todde Decaduta - Aspettando l’Epifania - 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Cominciati i saldi invernali, arriva puntuale il vademecum dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” per aiutare i consumatori ad essere più tranquilli durante gli acquisti.

Pubblicato in Economia Emilia

Editoriale: --Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - Lattiero Caseario: “Cresce solo il Parmigiano” - “Cereali e dintorni”. … Migliore 2025! - TG AMBIENTE del 29 dicembre  2024 …- L’Italia si conferma leader europeo del riciclo - (Video) - TG AGRIFOOD del 1 gennaio 2025 - Dalla Banca Europea 3 miliardi per agricoltori e bioeconomia  (Video) - Metodo Adamski: “Abbinamenti Ideali” per digerire, sgonfiarsi e perdere chili - Il “Quarto Potere” sta passando di mano ma… - Ipse dixit - Buon 2025… e oltre. - 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Editoriale: -- Bye-Bye anno bisesto! - Lattiero Caseario: “Cresce solo il Parmigiano” - TG AMBIENTE del 22 dicembre  2024 …- Arrivano i ‘ghostbuster’ per trovare le nanoplastiche nei mari e nei fiumi - (Video) - TG AGRIFOOD del 25 dicembre - Apicoltura, in arrivo aiuti per 10 milioni di euro  (Video) - Il Ruolo dei Meridiani e dell'Energia nel Benessere - Riflessioni ed auspici di un Sereno Natale -  Papa Francesco ha aperto la Porta Santa dando vita al Giubileo 2025 della Speranza. - Assolto Salvini - Buon Natale!  

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Di Emilio Graziuso 28 dicembre 2024 - Una sagra di paese ed un diverbio con un vicino di casa fanno da sfondo ad una vicenda della quale si è recentemente occupata la Corte di Cassazione, con sentenza del 19 dicembre 2024, e che farà molto discutere da un punto di vista giuridico, in quanto apre un varco significativo per l’ingresso, da un punto di vista giurisprudenziale, a nuove fattispecie meritorie di risarcimento del danno.

Pubblicato in Economia Emilia

Nel periodo di ferie natalizie, complice l’euforia dell’atmosfera e la voglia di trascorrere qualche giorno di vacanza in località di montagna, in città d’arte o in voga per la movida, è facile imbattersi in annunci presenti in rete ai quali bisogna porre la massima attenzione se non si vuole cadere vittima di una truffa.

Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 23 - n° 51 22 dicembre  2024 - 

Editoriale: -- Natale: storia, simboli e tradizioni - Lattiero Caseario: “Prevale il segno negativo” - “Cereali e dintorni”. I mercati attendono i “dazi” e gli operatori si cautelano. - “Cereali e dintorni”. Mercati in riposo. - Nobili spa, tutte le novità esposte nell’ultima edizione di EIMA - TG AMBIENTE del 15 dicembre  2024 …- L'efficienza energetica è la strada per la decarbonizzazione - (Video) - TG AGRIFOOD del 18 dicembre. Dall’Ue 167 milioni di euro di aiuti per le imprese colpite dalle alluvioni- (Video) - Bonifica Parmense, nel 2025 nuovi progetti per il territorio - Le Costituzioni secondo i 5 Movimenti della Medicina Tradizionale Cinese -  Consorzio del Parmigiano Reggiano: l’Assemblea approva il bilancio preventivo 2025 e la proposta di piano regolazione offerta 2026-2031 - Avanti tutta! -

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Di Emilio Graziuso 21 dicembre 2024 - Dopo quasi 40 anni dall’entrata in vigore della prima direttiva in materia di diritto dei consumatori, vale a dire quella concernente i danni da prodotto difettoso, sono in arrivo importanti novità in materia.

Pubblicato in Economia Emilia
Pagina 1 di 49
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"