Di Daniele Trabucco Belluno. 8 luglio 2025 - Quanto è accaduto in data odierna all'aeroporto di Bengasi, che ha "bloccato" la delegazione europea che doveva discutere del problema inerente ai flussi migratori, va ben al di là della "incomprensione protocollare".
In un tempo segnato dalla perdita del senso, l’Occidente post-storico, sordo alle voci della ragione e cieco ai segni dei tempi, ha intrapreso una corsa dissennata verso il riarmo, giustificata da un nemico che, nella realtà dei fatti, non esiste…
Di Daniele Trabucco Belluno, 6 luglio 2025 - La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio della sovranità popolare, si è nel tempo tradotta in una parodia della sua stessa essenza, fino a trasfigurarsi in…
Domenica, 06 Luglio 2025 06:59

Che caldo, ma che caldo!

Un caldo tale da far crollare l’insegna “Generali” sul grattacielo di Milano. 1950, 1983, 1998, 2003, e via via ormai ogni anno, ci raccontano quotidianamente del caldo esagerato che il cambiamento climatico ha generato. La pazzia climatica, oltre all’insegna “Generali”…
Venerdì, 04 Luglio 2025 10:27

Errori e orrori.

Si fa presto a parlare di malagiustizia, ma così facendo si trascinano nel fango anche i giudici meritevoli, coloro che alla fine donano nuova dignità agli accusati, caduti nei tritacarne della giustizia. Ma quando vengono riabilitati non resta più nulla.…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 1 luglio 2025 - “Quando vedo illegalità, quando vedo fatti che vanno contro la democrazia, contro l’etica, contro gli interessi della gente comune. Non mi piace, e devo lottare per questo.”
Di Daniele Trabucco Belluno, 1 luglio 2025 - Il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne 2021–2027, adottato formalmente dal Governo Meloni nel 2025, si inserisce nel quadro della programmazione settennale dei fondi europei (2021–2027), secondo le previsioni regolamentari dell’Unione…
La dissidente è stata rilasciata dalle carceri ucraine dopo mesi di detenzione controversa. L’avvocato Scifo: “Oggi vale la pena festeggiare, ma resta l’allarme sul rispetto delle libertà fondamentali”.
Lunedì, 30 Giugno 2025 05:05

Bellezza Innegabile

Di Daniele Trabucco Belluno, 29 giugno2025 - Ieri, al termine di un mio intervento a Roma, uno studente mi ha fermato e mi ha rivolto una domanda che, nella sua apparente semplicità, conteneva la gravità di un interrogativo radicale: "Prof.,…
Domenica, 29 Giugno 2025 09:56

Come Hiroshima e Nagasaki?

La “Guerra dei 12 giorni” tra Israele e Iran si è conclusa dopo che gli USA sono intervenuto a sostegno di Benjamin Netanyahu colpendo duramente le tre basi sotterranee destinate al progetto “nucleare” degli Ayatollah.
Di Daniele Trabucco Belluno, 23 giugno 2025 - Invocare il ritorno al trono iraniano di Reza Pahlavi, figlio dell’ultimo Scià, significa proporre la regressione a un modello politico delegittimato dalla storia, radicato nella subalternità sistemica agli interessi occidentali e incapace…
Domenica, 22 Giugno 2025 07:26

Come Saddam?

Da “armi di distruzione di massa” a “quasi pronta la bomba atomica”. Analogie inquietanti tra l’Iraq di Saddam e l’Iran degli Ayatollah.  Dei civili importa a qualcuno?
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 18 giugno 2025 - Dapprima inascoltato, oggi ascoltato eccome. Il percorso di Robert Prevost, oggi Papa Leone XIV, è la storia di un cambiamento di tono e di guida.
L’Iran sotto accusa, Israele intoccabile. Il Trattato di Non Proliferazione ignorato da chi possiede davvero la bomba. E il mondo, quello fuori dal nostro specchio deformante, se ne è accorto.
Di Autori (*) 19 giugno 2025 - La dichiarazione del Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, On. Giorgia Meloni, secondo cui la Repubblica Islamica dell’Iran rappresenterebbe una minaccia per il Medio Oriente alla quale debba essere impedito l'accesso alla…
Di Daniele Trabucco Belluno, 17 giugno 2025 - Il Libro Bianco sulla Montagna, commissionato dal Dipartimento Affari regionali ed autonomie al prestigioso Polo Unimont dell'Università degli Studi di Milano, pur ambendo a ricostruire una narrazione istituzionale sulle terre alte italiane,…
Lunedì, 16 Giugno 2025 10:03

Gaza: la strage degli innocenti

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 15 giugno 2025 - Ci sono immagini che nessuna coscienza dovrebbe sopportare, eppure sono davanti ai nostri occhi: bambini sepolti sotto le macerie, ospedali distrutti, famiglie smembrate da missili.
Lunedì, 16 Giugno 2025 08:09

Israele è una "democrazia"?

Di Daniele Trabucco Belluno, 15 giugno 2025 - Lo Stato di Israele, celebrato da ampi settori del pensiero conservatore occidentale come una roccaforte della democrazia in Medio Oriente, rappresenta, in realtà, una singolare anomalia giuridica e politica che, a uno…
Domenica, 15 Giugno 2025 10:59

Ingordi!

I numeri non mentono. Chi se ne frega del quorum, l’importante è vincere col 28% e che la gente ci creda. L’orgoglio di aver mandato 14 milioni di persone a votare è un successo irripetibile e la sinistra congela questo…
Autori (*), 13 giugno 2025 - L’attacco portato dallo Stato d’Israele contro la Repubblica islamica dell’Iran in data 13 giugno 2025 costituisce una violazione manifesta, grave e reiterata dei principi supremi dell’ordinamento giuridico internazionale, così come essi risultano positivamente codificati…
Di Daniele Trabucco Belluno, 8 giugno 2025 - L’ipotesi di modificare la legislazione ordinaria per introdurre un terzo mandato consecutivo per i Presidenti delle Giunte regionali, intervenendo, dunque, sulla legge ordinaria dello Stato n. 165/2004, solleva non soltanto questioni di…
Un passo verso la Pace e tre verso la guerra. Non c’è che dire! L’Europa ha dimenticato il suo passato di soli 80 anni fa.
Bologna, 6 giugno 2025 - Sulla questione voto, non voto riceviamo e pubblichiamo le considerazioni di Giuseppe Raucci, sindacalista attivo in area sanitaria, per l'organizzazione Fials Bologna.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 5 giugno 2025 - L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su alcuni quesiti referendari che, nelle intenzioni di chi li ha promossi, dovrebbero riformare il tessuto sociale…
Di Daniele Trabucco Belluno, 5 giugno 2025 - Il decreto-legge n. 48/2025 (c.d. "sicurezza"), convertito in legge formale da parte delle due Camere, ha introdotto, nella formulazione dell'art. 19, alcune circostanze aggravanti, ossia situazioni in presenza delle quali aumenta la…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 3 giugno 2025 - Viviamo in un’Italia capovolta, dove la verità è una maschera e la giustizia un'eco lontana.
Disciplina del lavoro e cittadinanza sono i due maro argomenti oggetto della chiaata alle urne referendarie. Gli inviti da parte delle forze politiche.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 2 giugno 2025 - Nel calendario repubblicano, il 2 giugno dovrebbe rappresentare molto più che una semplice giornata di bandiere e parate.
Valori fluidi e etica on demand, conditi da demagogia imperante, stanno incrinando  le basi della democrazia e del vivere civile. Le regole svaniscono lasciando ampi spazi all’anarchia.
Di Daniele Trabucco Belluno, 31 maggio 2025 - L’assegnazione del premio "Carlo Magno" a Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea pro tempore, avvenuto in data 29 maggio 2025 ad Aquisgrana in Germania, si configura come la celebrazione di…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 26 maggio 2025 -In un mondo che si definisce democratico e libero, l’eco del silenzio imposto a chi difende i diritti umani dovrebbe scuotere le coscienze di tutti.
Domenica, 25 Maggio 2025 08:36

Un tavolo per la Pax

Mentre nel vecchio continente si cercano i soldi per armarsi e si preparano gli zainetti di sopravvivenza per le 72 ore successive al giorno zero, Donald Trump combatte per la Pace e scuote le coscienze del Governo Sudafricano.
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 23 maggio 2025 - La sentenza n. 68/2025 della Corte Costituzionale costituisce un evento giuridico paradigmatico della crisi del diritto positivo contemporaneo, che, emancipandosi da ogni fondamento nell’ordine naturale, precipita nel nominalismo giuridico e, per…
Di Daniele Trabucco Belluno, 10 maggio 2025 - Monsignor Vincenzo Paglia fu nominato da Papa Francesco, mediante chirografo del 15 agosto 2016, Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia (istituito…
Martedì, 20 Maggio 2025 10:01

Von der Leyen e il virus dell’impunità

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 18 maggio 2025 - C’è qualcosa di profondamente malato nel modo in cui il potere viene esercitato ai vertici dell’Unione Europea.
Di Daniele Trabucco Belluno, 19 maggio 2025 - Il turno di ballottaggio delle elezioni presidenziali rumene del 18 maggio 2025, conclusosi con la vittoria del candidato filo-europeista Nicușor Dan, apre a una riflessione critica sul rapporto tra assetto costituzionale, volontà…
Sarà stato lo Spirito Santo o quello spiritoso di Donald a metterci lo zampino sulla elezione del Pontefice. 14 milioni probabilmente ben spesi.
Confermata l’esistenza di attività atmosferiche artificiali: inquinamento da metalli tossici, danni alla salute e all’agricoltura
di Daniele Trabucco Belluno, 16 maggio 2025 - Con il termine post-costituzionalismo si designa una configurazione teorica del diritto in cui la Costituzione cessa di essere principio ordinatore fondato su un ethos condiviso o su una razionalità normativa oggettiva, per…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 15 maggio 2025 - Mentre i governi si affrettano a vestire la nuova frontiera del controllo con abiti eleganti chiamati “innovazione” e “sicurezza digitale”, qualcosa di ben più oscuro si prepara a spegnere le ultime…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 14 maggio 2025 - Le parole pronunciate dal ministro della Difesa Guido Crosetto in qualche giorno fa, non possono e non devono passare inosservate. “La forza conterà più delle conquiste sociali e dei valori”, ha…
Di Daniele Trabucco Belluno, 11 maggio 2025 - L’odierna mediocrità della classe politica italiana, trasversale agli schieramenti, non è il frutto di una contingenza storica sfortunata, ma il sintomo di una crisi antropologica profonda, che affonda le radici in un…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 10 maggio 2025 - L’Europa non esiste. O, per meglio dire, l’Europa non è ciò che molti cittadini pensano.
Mercoledì, 07 Maggio 2025 06:07

Verso una post-democrazia di sorveglianza

A cura di Daniele Trabucco (*) Belluno, 6 maggio 025 - Gli eventi occorsi recentemente in Germania e Romania, con la proposta di messa al bando del partito Alternative für Deutschland (AfD) da parte di alcune forze politiche tedesche e…
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 3 maggio 2025 - Se leggiamo l'enciclopedia Treccani scopriamo che la Lituania neanche corrisponde a una regione geografica ben definita, ma si può considerare come "una piccola parte periferica del bassopiano russo"; nonostante ciò, il…
Tra poche ore si aprirà il “Conclave” che nominerà il 267esimo pontefice. Dopo le celebrazioni da record in occasione della dipartita di “Francesco”, può accedere di tutto e non sarà comunque una scelta scontata, nonostante che siano ben 107 i…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 29 aprile 2025 - La morte di Bergoglio, avvenuta il 21 aprile 2025, ha scosso il mondo cattolico e riacceso le polemiche interne alla Chiesa. A pochi giorni dal suo decesso, le parole di Monsignor…
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:41

Canapa al rogo e illegittimità in fiore.

di Daniele Trabucco Belluno 30 aprile 2025 - L’articolo 18 del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 (c.d. "decreto sicurezza") introduce il comma 3-bis all’articolo 2 della legge ordinaris dello Stato 02 dicembre 2016, n. 242, stabilendo che «è vietata…
di Daniele Trabucco Belluno, 29 aprile 2025 - Il diritto naturale classico, nella sua strutturazione metafisica aristotelico-tomista, è espressione di un realismo gnoseologico e ontologico, per il quale l’ordine normativo non deriva dalla volontà, né individuale né collettiva, ma si…
Domenica, 27 Aprile 2025 07:01

Papa, non Papa… Papa, non Papa…

Aperto il “Toto Papa”. Tra celebrazioni inimmaginabili e polemiche rispettose, è iniziato il conto alla rovescia per eleggere il prossimo Papa. C’è chi dice che già sia stato eletto in segreto e chi spera che il conclave scelga in coscienza.…
La partecipazione in occasione della presentazione del volume di studi in onore del Prof. Danilo Castellano, tra i più autorevoli filosofi del diritto e della politica a livello mondiale, ed in rappresentanza del polo territoriale Unidolomiti di Belluno della Ssml/Istituto…
Di Redazione Oristano, 25 aprile 2025 - Ospite dell’associazione culturale Liberanimos di Oristano, il prof. Daniele Trabucco é intervenuto su un tema quanto mai urgente: il significato della guerra alla luce dell’articolo 11 della Costituzione italiana, oggi sempre più messo…
Di Andrea Cionci (Quotidianoweb.it) Roma, 23 aprile 2025 - Il 21 aprile 2025, giorno della morte dell’antipapa Francesco, è stato pubblicato anche il suo testamento, che, a quanto pare, era già pronto dal 29 giugno 2022. Nel testamento, Bergoglio chiede…
Di Daniele Trabucco Belluno, 22 aprile 2025 - Capisco che molti difendano la scelta di Giorgia Meloni di recarsi da Donald Trump, ma proprio per questo è importante non fermarsi alla superficie dell’evento, bensì scavare nel significato più profondo, nelle…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 21 aprile 2025 - Nel marzo del 2013, l’elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio sembrava annunciare un’epoca nuova per la Chiesa cattolica.
Domenica, 20 Aprile 2025 07:09

Pasqua. La resurrezione è possibile.

Basta un po’ di buone volontà, basta applicare il perdono e aprirsi al mondo oltre alle altrui anime. Una società di “liberti” senz’anima da riconvertire.
Quando i russi bombardano, è “crimine di guerra”. Quando lo fa Israele, è “legittima difesa”. La stampa occidentale ha smesso di informare e ha scelto di schierarsi.
Venerdì, 18 Aprile 2025 05:51

Meloni da Trump: alcune considerazioni

Di Daniele Trabucco Belluno, 18 aprile 2025 - L’incontro del 17 aprile 2025, a Washington, tra Giorgia Meloni e Donald Trump, nel quale il Presidente degli Stati Uniti d'America ha dichiarato che un accordo con l’Unione Europea in materia di…
Pagina 1 di 29
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"