Visualizza articoli per tag: Papa Francesco

… PROSEGUO

Nella prima parte di questo articolo, ho analizzato alcuni aspetti legati alla comprensione della Messa in Latino tradizionale di S. Pio V e ai frutti che l’introduzione delle lingue correnti ha portato all’interno del panorama di fede dei cattolici post Vaticano II. In questa seconda parte continuiamo questa analisi nella quale vorremmo comprende, se la Messa in latino sia realmente un problema per la Chiesa come Papa Francesco vuole far credere.

Pubblicato in Cultura Emilia

In questo mio articolo, che dividerò in due parti, cercherò di analizzare e di riflettere su alcuni dati per comprendere se realmente la S. Messa in latino, di cui spesso si parla, sia realmente un problema per la Chiesa di oggi.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di don Bastiano Del Grillo , 18 gennaio 2025 - Mercoledì 15 gennaio il sito messainlatino.it ha pubblicato in lingua italiana, un articolo del vaticanista Micharl Haynes apparso in lingua originale sul sito LifeSiteNewsnel quale vengono commentate alcune affermazioni di Papa Francesco riguardo la S. Messa tradizionale e i sacerdoti che la celebrano. Il Papa non si risparmia a definire questi sacerdoti come degli "squilibrati". Mi sento in dovere quindi di precisare alcune cose e perché no... lo faccio con il mio "stile".

Pubblicato in Cultura Emilia

Nel mondo di oggi, essere etichettati come contestatori richiede poco: basta non allinearsi al sistema, al pensiero dominante o all’apparente quiete del "tanto non cambia nulla". Ma ciò che davvero richiede coraggio è schierarsi a difesa della verità.

Pubblicato in Politica Emilia
Venerdì, 04 Ottobre 2024 05:15

"Le roi est mort, vive le roi!"

Di Gianfranco Colella(Quotidianoweb.it)  Roma, 3 ottobre 2024 - Questa esclamazione in lingua francese, apparentemente contradittoria, faceva parte del rituale in uso in Francia nel periodo della monarchia, ed era utilizzata per annunciare contemporaneamente la morte del sovrano ed il suo successore.

Pubblicato in Religione Emilia

Papa Francesco e il suo bergoglionismo hanno iniziato a dprovocare una sensazione di dissenso da parte dei fedeli, nei confronti del suo essere pastore Vicario di Cristo.

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 1 di 4
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"