Visualizza articoli per tag: Quotidianowebit

Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Milano, 17 febbraio 2025 - In un momento in cui l'economia è in forte crisi, ci sono industrie che danno vita a nuove realtà, creando opportunità lavorative, finanziarie e di prestigio.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 16 febbraio 2025 - In una recente intervista alla stampa russa, l'oligarca e politico ucraino Viktor Medvedchuk ha spiegato che

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giovanna Cappeller Naturopata (Quotidianoweb.it) Roma, 16 febbraio 2025 - La floriterapia è una pratica che affonda le sue radici in un approccio dolce e naturale, capace di portare armonia agli stati d'animo, alla mente e, di conseguenza, al corpo.

Lunedì, 17 Febbraio 2025 05:56

Payback sanitario: un esproprio di Stato

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 16 febbraio 2025 - Lo tsunami per le aziende di forniture di dispositivi sanitari sembra ormai inevitabile.

Di Ingrid Busonera (Quotidianoweb.it) Roma, 15 febbraio 2025 - Ha senso sottoporre i nostri figli a vaccinazioni continue rischiando l’insorgenza di patologie irreversibili? Ne parliamo con una mamma che ha deciso di non vaccinare le proprie bambine.

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 15 febbraio 2025 - La Germania si trova in un momento di profonda incertezza politica, con le recenti evoluzioni al Bundestag che hanno messo in evidenza le difficoltà delle sue élite nel gestire le crisi.

Pubblicato in Politica Emilia

MD Matteo Demicheli (Quotidianoweb.it14 Febbraio 2025 | VideoSIM per una medicina etica e rispettosa dei valori umani sacri. Con Luigi Marcello Monsellato, medico. Ortopedico, psicologo, ideatore medicina omeosinergetica e presidente SIM; Fulvio Di Blasi, avvocato filosofo, esperto di etica, dipartimento scientifico SIM; Silvano Tramonte medico, docente di etica, vicepresidente Eunomis, membro comitato scientifico SIM.

Delle nuove rivelazioni in campo scientifico hanno la potenzialità di rivoluzionare la terapia medica nel settore nutrizionale, soprattutto per quanto riguarda obesità e disturbi del comportamento alimentare. Vediamo allora di capirne le implicazioni.

In un mondo in continua trasformazione, dove i flussi migratori segnano una rivoluzione demografica, economica e sociale delle nazioni, emerge un interrogativo sempre più pressante: chi deve adattarsi a chi?

Pagina 1 di 96
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"