Violante Placido madrina di apertura di Mangiacinema Venerdì 9 giugno a San Secondo Parmense l'attrice e cantante romana inaugurerà il Festival con lo showcase "We will save the show" e il cortometraggio "La cavia". E il concerto di Morgan "If I can dream", inizialmente…
di Daniele Trabucco (*) Belluno, 26 aprile 2023 - A partire dall'Illuminismo, e soprattutto durante il XIX secolo, con la nascita del positivismo (Auguste Comte (1798-1857)), il XX secolo e fino ai giorni nostri, ogni dibattito sull'esistenza del diritto naturale…
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR), 22 aprile 2023 - Viviamo, secondo il filosofo tedesco Byung-Chul Han, nel regime dell’informazione, in cui quest’ultima e la sua diffusione determinano, tramite algoritmi e intelligenza artificiale, i processi sociali, economici e…
Belluno, 20 aprile 2023 - Il termine "transumanesimo" indica, in via approssimativa, che l’uomo, così come oggi lo conosciamo, con le sue fragilità e i suoi limiti,
  Belluno, 17 aprile 2023 -Nel mondo post-moderno, caratterizzato dal relativismo epistemiologico ed etico, dobbiamo recuperare la necessità di pensare metafisicamente anche il diritto e la politica.
Pupi Avati festeggia i 40 anni di "Una gita scolastica" e "Zeder" a Mangiacinema Il maestro bolognese, ospite d'onore il 18 giugno a San Secondo Parmense, presenterà anche il nuovo film "La quattordicesima domenica del tempo ordinario". E il Festival gli dedica l'evento speciale "I sogni e gli…
Domenica, 09 Aprile 2023 09:22

Quale Futuro per il lavoro?!

Se ne discuterà a Roma, sala dei Gruppi parlamentari Via di campo Marzio, 78 il 17 aprile 2023
 L’analisi sul regionalismo differenziato è quanto mai attuale nel nostro paese. Attuale ma antico e, per quanto possa apparire semplice, in effetti le difficoltà per ottenere un buon risultato sembrerebbero molteplici, almeno è quanto risultato dal convegno organizzato lo scorso…
PROGRAMMA  IL REGIONALISMO DIFFERENZIATO: PROSPETTIVE E PROBLEMI Venerdì 31 marzo 2023 ore 15.30 online (Come Iscriversi per seguire l'evento)
Martedì, 28 Marzo 2023 19:44

“Vlad Dracula il musical”

Di Pietro Razzini Milano, 28 marzo 2023 - Si chiude con le date al Teatro Nazionale di Milano, il tour dello spettacolo “Vlad Dracula il musical” che ha visto toccare tante città in tutta Italia.
Martedì, 28 Marzo 2023 06:12

Cicatrici: segno di un dolore superato

Di Raffele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 27 marzo 2023 - Da poche settimane è stato pubblicato un interessante ed illuminato libro intitolato “Cicatrici” che raccoglie 17 storie di persone, le quali hanno superato momenti di difficoltà e hanno ritrovato…
  Di Rom Italia 24 marzo 2023 - Un evento internazionale prestigioso che si celebrerà in uno dei luoghi più suggestivi di Madrid: l'Auditorium del Museo Reina Sofia di Madrid in occasione della Giornata Mondiale dei Rom e Sinti. Il…
Lunedì, 27 Marzo 2023 10:09

La nascita della valle Bruniana

Di Raffele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 25 marzo 2023 - Da qualche settimana è partita l’iniziativa di rinominare, ribattezzare, il fertile agro nolano in “Valle Bruniana “dedicandola a Giordano Bruno illustre e indimenticato figlio di quella terra.
Fontanellato (PR), 23 marzo 2023 – Fontanellato, paese di “bassa” pianura padana con le sue vaste coltivazioni estensive, i fontanili e le risorgive alimentati dalle acque sotterranee, dista appena 20  chilometri dal Po. Proprio all'acqua, al Grande Fiume – alle connessioni tra…
Venerdì, 24 Marzo 2023 05:57

Parma di notte e a colori

Da Antonio Nunno, una serie di immagini di Parma in notturna.
Lettere a Tito n. 457. Il domenicale di Calabria.Live dedicato al manager badolatese Mario Bruno Lanciano. (in allegato Calabria.live)
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 20 marzo 2023 - Papa San Pio X (1903-1914), nella Lettera Enciclica Pascendi dell'08 settembre 1907, al n° 4, denuncia l'attitudine dei modernisti dicendo che usano la tattica di "presentare le loro dottrine non già…
La Casa della Famiglia Abramitica, frutto del Documento Sulla Fratellanza Umana per la Pace e la Convivenza Comune sia l'esempio dei tanti popoli in guerra
Per chi non intendesse aspettare l’appuntamento è a Milano dal 15 al 26 marzo, altrimenti al “Valli” di Reggio Emilia dal 12 al 14 maggio.
Martedì, 14 Marzo 2023 09:49

Cristo ritorna da Crotone... e da Cutro

Il pomeriggio di mercoledì 13 marzo 2013 mi trovavo a Roma in attesa della pubblicazione del mio libro Cristo ritorna da Crotone.
Dopo due missioni di prova Artemis, assisteremo ad Artemis III, la missione prevista per l’anno 2025 che segnerà il primo ritorno dell’uomo sulla superficie lunare, dal 1972. 
Roberto I. Zanini tratto da “Avvenire.it” di sabato 11 marzo 2023 - La monaca e iconografa calabrese racconta in un libro il suo viaggio fuori e dentro la fede: gli anni alla Sorbona, la riscoperta delle origini, Bartolomeo I, Il dialogo con…
Grease sarà in scena dal 16 al 19 marzo e sarà portato sul palco dalla Compagnia della Rancia, garanzia di professionalità, esperienza e abilità nel proporre spettacoli di grande qualità. Uno show che ogni sera conferma il suo appeal sul…
Lunedì, 13 Marzo 2023 06:47

Giordano Bruno, chi era costui?

Frate domenicano, filosofo forse, scienziato sicuramente no, riconosciuto mago ma così non si riteneva, pensatore libero o solo libero di pensare. La figura di Giordano Bruno è certamente una della più controverse della storia, non solo del XVI secolo. Eretico…
Da anni in Italia assistiamo alla precarizzazione del lavoro. L’ascensore sociale è lontano dallo sbloccarsi da più di venti anni. E l’Istat certifica la risalita della disoccupazione, che sale al 7,9% (segnando un + 0,1 su dicembre); in crescita al…
Il chitarrista più veloce della storia della musica è italiano. Davide Lo Surdo, a 23 anni è entrato nella storia della musica per essere stato riconosciuto come il chitarrista più veloce della storia dalla rivista Rolling Stone, per la sua…
Se ne discuterà Giovedì  9 marzo 2023, in modalità on line dalle 15,30 alle 17,30, nell’incontro promosso dall’Istituto di Neuroscienze dinamiche Erich Fromm di Bellinzona (Svizzera) iscrivendosi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 3791075715.
Il Cuore è simbolo di vita e di amore. La Donna è il simbolo d’eccellenza della vita che essa stessa dona con la maternità e d’amore che riempie con la sola presenza.
Martedì, 07 Marzo 2023 05:43

RITORNO AL "CHÀOS"

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 6 marzo 2023 - Platone (428-348 a.C.), il grande filosofo greco allievo di Socrate, nella sua opera intitolata "Timeo" scrive: "L'Artefice (il demiurgo che plasma la materia esistente da sempre ad imitazione delle Idee) persuase…
Lunedì, 06 Marzo 2023 09:59

LA SINTESI DEL TOMISMO

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 5 marzo 2023 - Davanti allo schifo della politica, dei tradimenti, della gassosità   dei valori (che hanno preso il posto dei principi), di una umanità che, volendo essere altro da sé, si sta distruggendo, io…
L'appello espresso con l'inaugurazione della Casa Abramitica, frutto del Documento "Sulla Fratellanza Umana per la Pace e la Convivenza Comune" 
Martedì sera 28 febbraio, presso i locali della parrocchia di Vezzano Sul Crostolo (in provincia di Reggio Emilia), si è tenuta una conferenza molto partecipata in ricordo di don Ennio Melioli (1913), a 110 anni dalla nascita.
 Di Emanuela Rizzo 28 febbraio 2023 - I giorni 16 e 17 marzo 2023 sulla Pagina Facebook https://www.facebook.com/FeiraVirtualdoLivroPortugalci saranno due interviste molto importanti: 
Lunedì, 27 Febbraio 2023 06:58

Riflessioni su Scuse e Perdono

Lettere a Tito n. 453. La riflessione scioccante dello scultore su scuse e perdono.
Sabato, 25 Febbraio 2023 05:22

Paolina Leopardi a Foggia.

Di Antonio Nunno, 24 febbraio 2023 - Aveva quasi sessant'anni quando Paolina Leopardi, sorella di Giacomo, libera dal patriarcato familiare e dalle convenzioni, e morta l'austera e anaffettiva madre (1857), poté finalmente dedicarsi ad un lungo viaggio nelle principali città…
Da poche settimane è stato pubblicato, Pennellate Parmigiane, un libro che raccoglie 60 tra le nostre migliori filastrocche, che molti considerano poesie per la ricerca stilistica e per lo sforzo di produrre sempre ed esclusivamente rime baciate.
Domenica 19 febbraio a Bologna, presso l’Auditorium del DAMSLab, si sono ritrovati draghi, principesse, pompieri, maghi, pirati, streghe e folletti….tutti con i loro strumenti per regalare un po’ di magia del Carnevale attraverso la musica.
Caro Tito, il nostro giovanissimo collega giornalista Claudio Caroleo di Catanzaro ci affida in esclusiva la recentissima intervista fatta al noto attore italo-americano Salvatore Pate, nativo di Belmonte Calabro (in provincia di Cosenza).
Papa Francesco: "La fede in Dio non deve mai essere un motivo di inimicizia, di odio, di avversità, ma una fonte di fratellanza e di pace" La Casa della Famiglia abramitica dà l'avvio concreto al dialogo interreligioso, ratificato dal Documento…
Agnone (IS): l’Università delle Generazioni propone un “Gemellaggio del Fuoco” con il Comune di Fiumalbo (MO)
Sanremo, 11 Febbraio 2023 - FrancescaSamarati, in arte Anìma, di San Donato Milanese, con la canzone "Ti verrò a cercare", è la vincitrice della seconda edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023. 
Venerdì, 10 Febbraio 2023 11:41

GENTILE ED IL "DIVENIRISMO" DI JULIUS EVOLA

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 febbraio 2023 Giovanni Gentile (1875-1944) è stato senza dubbio uno dei più grandi ed autorevoli pensatori del '900. Com'è noto la sua filosofia va sotto il nome di "attualismo": un superamento della dialettica hegeliana del…
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 10 febbraio 2023 - E’ uscito nelle librerie, nell’agosto scorso, il volume “I Mussolini dopo Mussolini” edito dalla casa editrice Minerva (costo 18 euro), che ha come sottotitolo “Un racconto di famiglia” e…
 Per idea e organizzazione di Pino Campisi (segretario regionale dell’UCID – Unione cristiana imprenditori dirigenti), lo scorso sabato 4 febbraio 2023 a Lamezia Terme si è svolta con pieno successo la prima edizione di assegnazione del “Premio Re Italo –…
È appena uscito per Damster Edizioni una inedita guida fotografica alla scoperta della street art bolognese, quella che appare e scompare sulle serrande dei negozi e nelle bacheche. Abbiamo incontrato l’autrice Anna Patrizia Mongiadro
Di Italia Rom 1 febbraio 2023 - Domenica 12 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Caniglia di Sulmona, ci sarà l'attesissimo concerto di Alexian Santino  Spinelli Group e Enrico Fink e i solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo.
Non credo all'hegelismo, ma al giusnaturalismo classico. Per Hegel (1770-1831), infatti, e per la filosofia idealistica in generale esiste una identità tra ciò che è razionale e ciò che è reale con la conseguenza che l'unica realtà (tolto lo spettro…
Giovedì, 26 Gennaio 2023 09:57

Down To Ground - "Awake"

E’ uscito il terzo album della band italo-zelandese
Di Redazione 23 Gennaio 2023 (Costajonicaweb.it) - Caro Tito, in occasione della imminente “Giornata della Memoria” del 27 gennaio 2023, vorrei sottoporre brevemente all’attenzione tua e dei nostri lettori una riflessione circa l’eugenetica e la disabilità da Hitler ai nostri giorni, utilizzando un’interessante annotazione…
Lunedì, 23 Gennaio 2023 07:57

IL BENE E L'ESSERE

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 23 gennaio 2023 - Ogni ente, ogni res, è un certo bene.
Ogni giorno siamo continuamente bombardati dalla pubblicità, ma quanto è davvero utile? La pubblicità ci aiuta davvero a vivere meglio? Le informazioni contenute in essa sono fondamentali oppure ne potremmo fare a meno?
Di Giulia Bertotto Roma, 18 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Paolo Ercolani è Docente di Filosofia dell’educazione, Storia della filosofia e Teoria e tecnica dei nuovi media presso l’Università di Urbino, scrive di cultura sul Corriere della sera e ha un…
Il 20 gennaio gli agenti della Polizia Locale celebreranno San Sebastiano, loro patrono. Nel Breve Pontificio del 1957, l’allora Pontefice Pio XII proclamò il Santo martire “custode di tutti i preposti all’ordine pubblico che in Italia sono chiamati Vigili Urbani”.
di Biagio Maimone Sanremo, 13 Gennaio 2023 - La star londinese della Christian Music NoelRobinson sarà il super ospite della seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2023 – www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it  -  che si svolgerà a Sanremo dal 9 all'11 febbraio 2023, nello storico Teatro…
Di Giulia Bertotto Roma, 13 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Il professor Andrea Giuseppe Giorgio Stramezzi è medico e odontoiatra, tra i primi specialisti che si è distinto perché  non si è limitato a criticare la gestione pandemica del Ministero dalla…
Se qualcuno vuole aiutare è il benvenuto. (contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Di Giulia Bertotto Roma, 10 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it)  - Silvana De Mari è scrittrice, autrice di tantissimi libri fantasy e per ragazzi, è medico specializzato in chirurgia generale e in psicologia cognitiva, ha praticato la professione di chirurgo in Italia…
Venerdì 20 Gennaio 2023 alle ore 21 a Villa Sesso di Reggio Emilia, presso l’agriturismo il Bove di Lorenzo Melioli, Edda Negri Mussolini presenterà il libro “I Mussolini dopo Mussolini. Una storia di famiglia”, edito da Minerva. L’iniziativa è proposta…