La proiezione al Giardino Perla Verde alle ore 21.30 domani 2 luglio.
Esordio dietro la macchina da presa del 42enne regista padovano Filippo Meneghetti, il film – che tratta di omosessualità femminile e terza età – è interpretato da Barbara Sukowa e Martine Chevallier e ha vinto il César 2021 come miglior opera prima. In apertura di serata, la proiezione dei corti vincitori e menzionati della gara del NFF ‘4 Giorni Corti + 2’ 2022. Ingresso gratuito
Dopo il grande successo della prima proiezione all'Arena Stalloni di Reggio Emilia, il docufilm di Alessandro Scillitani verrà riproposto, gratuitamente, nel bellissimo contesto naturale de La Collina.
Come spesso accade, Romeo Azzali potrete vederlo su 12 Tv Parma a commentare a caldo per Bar Sport, eccezionalmente in onda di Martedì, la partita Cremonese-Parma: la sua ultima opera, però, La Spétnèda – per la quale ha avuto la bontà di scritturarmi, cucendomi addosso il ruolo di Ispettore Majo – dopo l’ampio successo riscosso con le varie proiezioni sull’emittente cittadina, approda ora su Video Taro – RTA
La storica televisione della nostra montagna, con sbocco anche sulla confinante Liguria, che si capta (in tutta la provincia e zone collegate) sul canale 88 del Digitale Terrestre, trasmetterà la commedia-gialla in prima serata, alle ore 20.50 stasera Mercoledì 16 Febbraio 2022. La redazione di Video Taro ha preparato l’evento fin dalla scorsa settimana con un’ampia video intervista, a cura di Giuliano Capece, a Romeo Azzali che ha diffusamente parlato della sua passione per il cinema, sfociata nella creazione della Mezzani Film: il servizio è andato in onda nel TG Parmense di Mercoledì 9 Febbraio 2022, conduttrice Daniela Bassi.
Il film si snoda su due piani temporali, ossia il 1500, quando La Scapigliata venne dipinta da Leonardo: nella finzione cinematografica il Genio, attratto dalla figlia (La Spétnèda, appunto) di un oste di Mezzano del Vescovo (impersonato da Willer Collura, quello del Derby delle Barzellette col nostro Cantoni), e il 2020-21 con Parma capitale della Cultura. Una improbabile banda, capeggiata da Lupetto Farnese, che vede tra i ladri anche il noto preparatore atletico Vincenzo Pincolini,
un habitué dei film azzaliani e la conturbante Alexandra Carminati, riesce a trafugare la preziosa opera d’arte, ma poi viene incastrata dall’ispettore Majo. Tra gli interpreti diversi vip, tra cui il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, nei panni di se stesso così come Simone Verde e Michela Canova del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma, ove, nella realtà è custodita l’opera originale di Leonardo.
Il regista Romeo Azzali, dominus della Mezzani Film Production, durante la puntata di Lunedì sera 29 Novembre 2021 di Bar Sport, nella quale era presente assieme allo storico preparatore atletico Vincenzo Pincolini, che nella pellicola è uno dei protagonisti principali e alla stupenda Alexandra Carminati, attrice, ha promosso la proiezione parmigiana - GIOVEDI SERA 2 DICEMBRE 2021, INIZIO ALLE ORE 20.30, AL “THE SPACE CINEMA”, BARILLA CENTER, INGRESSO AD OFFERTA LIBERA CON RICAVATO DEVOLUTO ALL’OSPEDALE DEI BAMBINI DI PARMA (ONCOLOGIA PEDIATRICA) – del suo ultimo lavoro cinematografico, ossia la Spétnèda, nella quale sono presenti diversi personaggi noti del territorio, tra cui anche il giornalista Gabriele Majo negli inediti panni dell’ispettore Majo.
Il lungometraggio è dedicato alla Scapigliata, dipinto a terra ombra, ambra inverdita e biacca, un pigmento pittorico, realizzato su tavola, misura circa 24 x 21 cm che si può ipotizzare, con ogni probabilità, appartenere alla maturità di Leonardo. Il Film, infatti, reinterpreta la storia di questo capolavoro – ad oggi conservato nel Complesso Monumentale della Pilotta a Parma (per gentile concessione alcune scene sono state girate proprio all’interno dello stesso) – e svela le avventure che l’hanno accompagnata fino ai giorni nostri, facendo capire perché viene affettuosamente chiamata La Spétnèda.
Azzali e Pincolini (video) sono stati protagonisti anche di un servizio, a cura di Luca Ponzi, trasmesso da TGR RAI Emilia Romagna in cui hanno parlato della propria esperienza e delle finalità benefiche della iniziativa. Ingresso con green pass.
Una nuova presentazione di Volevo Nascondermi: nel nostro tour itinerante nei luoghi di Ligabue, ieri sera, Venerdì 8 Ottobre 2021, ci siamo fermati a Luzzara, il paese – al confine tra le provincie di Reggio Emilia e Mantova – di Francesca Manfredini, che nel pluripremiato film del regista Giorgio Diritti impersona “Cesarina”. Va da sé che sia stata l’applaudita protagonista assoluta della serata, svoltasi nella locale Sala Polivalente, ex bocciofila, presentata dal Gabriele Majo e con guest star “il Ligabue falso d’autore”, al secolo Fulvio Baratti, pittore di San Benedetto Po, che ha donato a Cesarina un quadro raffigurante lo stravagante pittore, con la scritta “Dam un bes” e la promessa di realizzarle un ritratto personalizzato così come Toni ha fatto nella vita reale.
Red carpet d’eccezione per il nuovo pinocchio animato di Iginio Straffi alla Biennale del cinema. La nuova serie TV dal 29 novembre su Rai Yoyo
I “racconti dal set” degli “attori locali” di Volevo Nascondermi hanno incantato la numerosa platea di “Cinema in Rocca” a Scandiano. Dopo il sold out della settimana precedente a Suzzara, un nuovo tutto esaurito per il capolavoro di Giorgio Diritti, vincitore di 7 David di Donatello, e dello stratosferico Elio Germano lunedì 26 Luglio 2021 alla Rocca di Scandiano per l’evento organizzato dal locale Cinema Boiardo che ha visto la partecipazione di alcuni degli interpreti emiliani del film, ossia Cesarina (Francesca Manfredini), la locandiera sua madre (Daniela Rossi) e il dottor Carri (Franco Lirici), stimolati a raccontare la propria singolare esperienza dal giornalista parmigiano Gabriele Majo, a propria volta apparso nel film nei panni del mecenate padrone del Castello di Padernello, con la frase tormentone inserita pure nel trailer “Ma lei sa fare solo delle bestie?” che aveva fatto perder le staffe allo stravagante artista facendogli scaraventare le statue che stava plasmando giù dal tavolo di lavoro e dalla finestra.
Cesarina, tra un gossip e l’altro sull’amore mancato con Tony Ligabue per colpa della terribile mamma, ha invitato gli astanti a candidarsi in eventuali casting in zona per poter conoscere dal di dentro l’affascinante macchina del cinema e magari avere l’inaspettata occasione, come successo a lei, di interpretare una parte importante in un film valsa la nomination quale attrice non protagonista per i David di Donatello, arrivando dodicesima in classifica, mettendo alle spalle diversi altri candidati.
La locandiera ha dovuto ammettere che le paste portate da Ligabue erano in realtà buone e non cattive come lei è stata costretta a dire nella finzione cinematografica, sempre nell’intento di demolire agli occhi della figlia, che era lì lì per cedere, l’improbabile corteggiatore. Il Dottor Carri, invece, ha confessato il suo imbarazzo nell’essersi trovato a sorpresa davanti, nudo come la mamma l’ha fatto, il Ligabue giovanotto da visitare, dopo essersi spaventato ben bene, lui all’esordio, nell’aver visto, prima di salire sul set, l’incontentabile regista far ripetere una cinquantina di volte la scena precedente, temendo che gli toccasse anche a lui.
Ha fatto gli onori di casa l’assessore alla Città Attiva del Comune di Scandiano Matteo Caffettani.
Il pluripremiato film di Giorgio Diritti dedicato alla vita di Ligabue "Volevo nascondermi" torna sul grande schermo il 19 luglio alle 21.30 con una serata organizzata dal Cinema Politeama di Suzzara nel cortile della canonica della parrocchia Immacolata e vedrà sul palco anche alcuni degli interpreti che animeranno la serata con un'introduzione e un dibattito post proiezione.
Saranno presenti infatti gli attori Andrea Gherpelli, Francesca Manfredini, Daniela Rossi e Gabriele Majo, diventato famoso con il suo cameo "Ma lei sa fare solo bestie?".
Ulteriori informazioni sul sito https://www.cinemateatropoliteama.it/ o al numero 0376.522764
La Provincia di Parma – Serviz... Leggi tutto
06-07-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione2
L’iniziativa coinvolge i medic... Leggi tutto
06-07-2022 Comunicati Sanità Parma
Redazione2
"Ora subito al lavoro. L’agric... Leggi tutto
06-07-2022 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Conferenza stampa di presentaz... Leggi tutto
04-07-2022 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
È stata estesa al 31 ag... Leggi tutto
04-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Amara serata con pesanti disag... Leggi tutto
04-07-2022 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
Elisabetta Spadini: “L’Ospedal... Leggi tutto
01-07-2022 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Oltre 14mila le consegne effet... Leggi tutto
01-07-2022 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
Il presidente Bonvicini: “Finc... Leggi tutto
29-06-2022 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Piacenza, 28 giugno 2022 Cent... Leggi tutto
29-06-2022 Comunicati Economia Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
29-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
CAMION RADUNO torna, dop... Leggi tutto
28-06-2022 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione
E’ stata inaugurata nel parche... Leggi tutto
27-06-2022 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Dall’incontro dei vini della C... Leggi tutto
25-06-2022 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
Ravarino (MO), 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Una sinergia tutta italiana da... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Piacenza, 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
L’assemblea degli Azioni... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Questa mattina a Bologna l’ass... Leggi tutto
21-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
In arrivo contributi a fondo p... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Economia Parma
Camera di Commercio Parma
#ParmigianoReggiano - &nb... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Piacenza, 16 giugno 2022 -&nbs... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Il Presidente Rabboni: “La fil... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione