Tra gli eroi della “verità” e i “pennivendoli”, chi è il Giornalista? “L'obiettivo è la giustizia, il metodo è la trasparenza. È  importante non confondere l'obiettivo con il metodo” Julian Assange
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 21 settembre 2023 - Il Governo della Repubblica, con il decreto/legge 19 settembre 2023, n. 124, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19/09/2023, ha previsto, nella disposizione normativa di cui all'art. 21, comma 2,…
Giovedì, 21 Settembre 2023 06:31

La Breccia di Porta Pia 

"Ieri, 20 Settembre 2023, in ricordo di un un giorno importante per la nascita della nostra attuale Repubblica, insieme alle associazioni di repubblicani, Liberali e Bersaglieri,
Dal 11 al 16 settembre a Salsomaggiore si è scritta un'altra bella pagina di amicizia, musica, cultura e rapporti interpersonali in un'ottica d'internazionalizzazione.
Iniziativa culturale a Reggio Emilia, sabato 23 settembre ore 16:00, presso Agriturismo il Bove, Villa Sesso di Reggio Emilia, Via Salimbene da Parma 115, promossa da Centro Studi Italia e Associazione “Pietro e Marianna Azzolini”
Di Daniele Trabucco Belluno, 18 settembre 2023 - Il pensiero contemporaneo è, in buona parte, antimetafisico, cioè presenta una diffusa avversione nei confronti della metafisica, o meglio la filosofia prima (è questo il termine corretto utilizzato da Aristotele), un vero…
Martedì, 19 Settembre 2023 11:47

La storia di Cosa Nostra, la Mafia Siciliana 

Di Nicola Comparato Felino (PR) 19 settembre 2023 - Con il termine "Cosa Nostra" viene indicata generalmente l'organizzazione criminale mafiosa e siciliana composta da "uomini d'onore", dopo le rivelazioni del collaboratore di giustizia (pentito) Tommaso Buscetta, al giudice Giovanni Falcone nel…
Martedì, 19 Settembre 2023 11:22

Contro il traffico dei diritti...

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 17 settembre 2023 - Il 1789, anno dello scoppio della Rivoluzione francese, costituisce uno spartiacque importante della storia. Esso, infatti, segna il trionfo della irreligiosità del pensiero illuminista e l'inizio di quella "sacralizzazione laica" propria…
Di Nicola Comparato Felino, 16 settembre 2023 - Sono passati 41 anni dal massacro dei palestinesi avvenuto in Libano il giorno 16 settembre 1982, e il triste ricordo di quel giorno viene ancora oggi tramandato dai bambini, dalle associazioni e…
Di Giuseppe Storti Roma, 16 settembre 2023 (Quotidianoweb.it) - “Oh quali io vidi quei che son disfatti per lor superbia”. Dante Alighieri La Divina Commedia. canto XVI (109-110) del Paradiso. Le parole del sommo poeta sono di grande attualità.
Sabato, 16 Settembre 2023 06:28

SatiQweb, la vignetta satirica della settimana

L'Europa ci salverà... Parola di Prodi.  Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks offre la sua interpretazione sui fatti di politica attuali.
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 15 settembre 2023 - Il regolamento UE n. 604/2013, attualmente in vigore, stabilisce i criteri di individuazione degli Stati membri per la presa in carico della domanda di protezione internazionale avanzata da un apolide o…
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 30 agosto 2023 - Nel dibattito pubblico e culturale stenta a prendere piede una disamina sulla storia del colonialismo italiano, scevra da pregiudizi.
Mercoledì, 13 Settembre 2023 06:25

Senza metafisica non c'è vera morale

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 12 settembre 2023 - Il periodo in cui viviamo è stato definito come "post/metafisico" in cui ogni conoscenza viene ricondotta alla provvisorietà dei fenomeni empirici.
Romano Pesavento, 11 settembre 2023 - Un albo spettacolare, il n. 755 di Tex, “La cavalcata del destino”, epico già nel titolo, sceneggiato da Mauro Boselli, nome storico della Bonelli Editore, e con disegni e copertina del leggendario Claudio Villa,…
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 10 settembre 2023 - In attesa di svolgere delle riflessioni più puntuali e precise, analizzando il disegno di legge costituzionale che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri (in caso di riforme della Costituzione, come insegnava…
Le confessioni di Sarkozy su Berlusconi- Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks offre la sua interpretazione sui fatti di politica attuali.
Il Centro Studi Abate Stoppani scrive al Presidente Sergio Mattarella in relazione alla commemorazione tenutasi in Milano il 22 maggio 2023 per il 150º anniversario della morte di Alessandro Manzoni: https://abatestoppani.it/manzoni-lettera-aperta-al-presidente-mattarella/ (In allegato il documento integrale scaricabile in pdf)
Piacenza, 7 settembre 2023 – “Luci e Ombre” segnala il bando di partecipazione pubblico per la mostra collettiva"L'era del (non) tempo" di fotografia e arte contemporanea che si svolgerà in collaborazione con il comune di Piacenza e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.…
Fabrizio Venturi: "Il messaggio che vogliamo diffondere è quello di Papa Francesco, che ci esorta ad essere fautori della fratellanza umana, che, come fa la musica, 'abbraccia tutti gli uomini, li unisce e li rende uguali"
Di Giulia Bertotto Roma, 4 settembre 2023 (Quotidianoweb.it) - Il dottor Walimohammad Atai è fuggito a 13 anni dal proprio paese ed è arrivato in Italia nel 2013, oggi vive a Busto Arsizio. Autore de Il martire mancato Come sono uscito…
Maimone (America Oggi):  "Claudio Cecchetto è una garanzia per il successo del NY CANTA. America Oggi media partner del Festival della musica italiana di New York" L' 8 ottobre 2023, nell’Oceana Theater (ex Master Theater) di New York. Presidente di giuria Claudio Cecchetto 
Molto probabilmente quella sarda è la civiltà evoluta più antica della quale moltissimo c’è ancora da scoprire. I “Giganti” sono infatti la testimonianza di una civiltà che utilizzava il ferro 3 millenni prima del periodo egizio di Tutankhamon.
Di Nicola Comparato Felino (PR) , 30 agosto 2023 - La Rappresentanza italiana e l'Ambasciatore in Italia per la Repubblica dell'Ossezia del Sud, il Dottor Mauro Murgia, in questi giorni si sono recati a Beslan (che fa parte del distretto…
Autorevoli professionisti interverranno alla presentazione del volume di Daniele Trabucco, “Dentro la Costituzione” – 60 riflessioni sull’attualità costituzionale - , il testo che offre uno spaccato di 15 mesi di cronaca attraverso il punto d’osservazione del “Costituzionalista”.
Il "Caso Vannacci" sta cavalcando tutti i media - Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks offre la sua interpretazione ...
Lunedì, 28 Agosto 2023 10:22

La guerra sessuale

Da millenni l’umanità non riesce a dipanare le problematiche della violenza sessuale
Lunedì, 28 Agosto 2023 05:52

Il Caso e la Teoria della Complessità

Di Ambrogio Giordano 27 agosto 2023 - Cos’è la casualità?  Perché non possiamo prevedere cosa ci accadrà tra un attimo o tra dieci anni?  esiste un modo per prevedere il futuro?.
Domenica, 27 Agosto 2023 05:23

“Pensieri su san Pio X"

È in uscita in questi giorni, in vista della "Peregrinatio corporis" che si svolgerà nel mese di ottobre 2023, il libro "Pensieri su san Pio X", Agordo, Castaldi Editore, 2023,
Venerdì, 25 Agosto 2023 07:00

SAN PIO X: Il Papa dell'Eucarestia

Di Daniele Trabucco Belluno, 25 agosto 2023 - Il grande Papa san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914, ha nutrito, fin dalla giovinezza e per tutto il suo servizio pastorale di parroco, Vescovo di Mantova, Patriarca di Venezia ed…
Di Nicola Comparato Felino, 23 agosto 2023 - Come le leggende metropolitane sono storie che ci accompagnano da sempre, e con l'avvento di internet e la diffusione dei social network, sono diventate una realtà alternativa affascinante agli occhi di chi…
Mercoledì, 23 Agosto 2023 08:53

Riflettendo sul realismo di Antonio Rosmini

di Daniele Trabucco Belluno, 23 agosto 2023 - Il pensiero non può pensare alcun oggetto se, preliminarmente, non lo pensa come ente, come ciò che è, che esiste. L'essere, dunque, è comune a qualsiasi oggetto, ossia a tutto ciò che…
Di Daniele Trabucco Belluno, 21 agosto 2023 - Nel giorno della memoria liturgica (bianco) del grande Papa san Pio X, pontefice della Chiesa universale dal 1903 al 1914, una riflessione in merito all’ideale di sacerdote che il pontefice di Riese…
Di Daniele Trabucco Belluno, 17 agosto 2023 - Revolutio è un poema ispirato alla scala dell’umiltà e della superbia della tradizione benedettina e cistercense. E’ strutturato come regola di vita in 12 canti da 12 strofe ciascuno per un totale…
L' 8 ottobre 2023, nell’Oceana Theater (ex Master Theater) di New York. Presidente di giuria Claudio Cecchetto.  Maimone: "La canzone italiana è stata e vuole continuare ad essere testimonianza di una forma di creatività che unifica territori lontani, avvinti dalle note musicali di…
Di Redazione Oristano, 13 agosto 2023 - Si è svolta venerdì 11 agosto 2023, ad Oristano, presso l'aula magna dell'ex Istituto di Scienze religiose, la conferenza tenuta dal prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto ad Ordinamento universitario "san Domenico" di Roma/Polo territoriale…
Il Niger insorge e Macron vorrebbe intervenire ma ... - Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks . Il dubbio di Macron...
Dopo il successo dello scorso novembre 2022, il prof. Daniele Trabucco torna in Sardegna, in Provincia di Oristano, ospite della prestigiosa associazione culturale "Tabita" e del prof. don Roberto Caria,
Mercoledì, 09 Agosto 2023 10:34

NaCLO for Africa second edition

L'igiene come requisito sanitario essenziale per lo sviluppo  dei Paesi a basso e medio reddito - Sfide e Risultati
Domenica, 06 Agosto 2023 07:23

Alfred Adler e i fiori del male

Di Ambrogio Giordano 5 agosto 2023 -Prima di scrivere questa breve nota ho cercato una immagine iconica che rappresentasse simbolicamente il senso comune a tutte le componenti di questo mio scritto e mi è venuta in mente l’immagine di una…
Prosegue la rassegna che sta animando le serate estive di diverse province,. Strepitosa Lella Costa e il 10 agosto a Sabbioneta (MN) I Luf .
Di Nicola Comparato 5 agosto 2023 - Tskhinvali: Grande il dibattito degli ultimi giorni sulla necessità di documentare i fatti storici e di scrivere nuovi testi scolastici in merito alla storia contemporanea dell'Ossezia del Sud, stato indipendente dal  2008, situato nel…
Le Commissioni Parlamentari e il "fischio dell'arbitro Sergio Mattarella" che chiama un fallo ancor prima dell'ingresso in campo dei giocatori  - Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks questa settimana prende di…
Di Nicola Comparato 2 agosto 2023 - Martedì 1 agosto, al Parco Miralfiore a Pesaro, sono stati ricordati i martiri dell'Ossezia del Sud.
La scoperta nella serie Tv tra le più amate In uno dei polizieschi più amati al mondo, il Tenente Colombo, ebbe la sua parte da protagonista il Parmigiano Reggiano. L’osservazione su una curiosa interpretazione di Peter Falk arriva da Gabriele…
Mercoledì, 02 Agosto 2023 06:06

La Giustizia in San Tommaso D'Aquino

di Daniele Trabucco (*) Belluno, 1 agosto 2023 - Nella "Summa Theologiae" di san Tommaso d'Aquino (1225/1274), il più grande filosofo cristiano, l'Aquinate, dopo aver affrontato e delineato le diverse partizioni del diritto, cerca di definire la "giustizia".
Domenica 10 Settembre, alle 21, allo Stadio Granillo, "The Legend Gianluca Vialli", partita di calcio in ricordo di Gianluca Vialli, il cui ricavato andrà a favore della Struttura We Aut, specializzata nell'assistenza ai bambini autistici
L'intervista di Interris.it al Magnifico Rettore UNIVPM, Gian Luca Gregori, sull'iniziativa delle corone d'alloro per i neolaureati dell'Università Politecnica delle Marche che quest'anno sono state create dalle ragazze vittime della tratta accolte nella casa rifugio della Comunità Papa Giovanni XXIII guidata da…
 I giornali alla ricerca di identità  - Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks questa settimana prende di mira il settore dell'editoria
Iren e l’influencer Tommaso Cassissa insieme per raccontare un mondo in cui le risorse energetiche saranno condivise e utilizzate consapevolmente
Mercoledì, 26 Luglio 2023 08:11

Otello Profazio era il Sud del mondo

di Pino Nano - 24 luglio 2023 Se ne è andato anche lui, #OtelloProfazio. Ha scelto uno dei giorni più caldi e più afosi dell’anno per andarsene via per sempre. E anche lui, in silenzio, senza avvertire nessuno, forse anche per…
Lunedì, 24 Luglio 2023 06:22

Fibonacci e la matematica della natura

#matematica #natura #Fibonacci - di Ambrogio Giordano 23 luglio 2023 - La matematica si è evoluta parallelamente alla società umana, basti pensare ai babilonesi che già utilizzavano il teorema di Pitagora e alla versione dell’abaco a polvere fenicio (abak), o…
di Daniele Trabucco (*) Belluno, 23 luglio 2023 - La teoria del cosiddetto "gender/queer", da intendersi come creazione ed invenzione individuale o meglio come libera espressione di istinti, pulsioni e volontà che prescindono dal determinismo biologico e dall'essenzialismo, trova il…
 In estate fa caldo e l'ondata calorica italiana si espande  - Lo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks questa settimana raddoppia in forza della grande ondata di calo ... vero o presunto...
 In Olanda monta la protesta dei contadini... - Il punto politico "Europeo" della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicato alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Venerdì, 21 Luglio 2023 06:49

“Sound of Freedom” fa tremare la cabala

 ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE IMMAGINI FORTI di Gloria Callarelli Roma,  20 luglio 2023 (Fahrenheit2022.it) - “Sound of Freedom” fa paura. Il film diretto da Alejandro Gomez Monteverde con protagonista il Gesù di Mel Gibson, Jim Caviezel, racconta la vita di Tim Ballard, ex…
Un gradito ritorno a Torre del Lago in occasione del Festival Puccini 2023. L'Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia salirà sul palcoscenico del gran Teatro all’aperto e sotto la guida di uno dei maggiori direttori d’orchestra italiani, Gianandrea Noseda, presenterà…
Il riqualificato “Parco ex Convento dei Cappuccini” di Fontevivo ha ospitato, sabato scorso la performance artistica in perfetto stile teatrale napoletano di Raiz, nell’ambito della 20^ edizione di “Musica in Castello”
“La vita è un’illusione temporale tra passato e futuro, una continua connessione tra dimensioni parallele. Viviamo riflessi in coloro che non conosciamo, che non abbiamo mai visto, ma che ci appartengono da sempre. Niente accade per caso”.
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 16 luglio 2023 - Le manifestazioni a sostegno dei diritti Lgbtq+, le discussioni sulla maternità surrogata, vietata in Italia dalla legge ordinaria dello Stato n. 40/2004 ma ammessa all'estero (Canada, Ucraina), le teorie gender etc.…
Sabato, 15 Luglio 2023 06:36

SatiQweb e la Commissione Covid

La Commissione d'inchiesta parlamentare COVID19 è sotto la lente della satira settimanale. - Il punto politico della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Di Giulia Bertotto Roma, 13 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - Roberto Fantini, saggista e già docente di filosofia, ha insegnato filosofia e storia in diversi Licei di Roma, occupandosi anche, come volontario, di Educazione ai diritti umani all’interno di Amnesty International. Per questa…
Arriva in terra sarda il vicedirettore de: “La Verità” Francesco Borgonovo, per presentare la sua ultima fatica letteraria dal titolo: “L’Inquisizione”.
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 11 luglio 2023 - Gianfranco Amato e Matteo Castagna hanno dato alle stampe la loro ultima fatica letteraria – Patria e Identità - nell'autunno del 2022 con la storica casa editrice Solfanelli.
Pagina 5 di 19