Cronaca Reggio Emilia

In qualità di presidente di Acer Reggio Emilia, in rappresentanza di Federcasa, eletto ieri per acclamazione alla guida della più importante associazione europea di Social housing
Si è conclusa la 14^ Parata Nazionale della Bandiera Under 18, svoltasi da venerdì pomeriggio ad oggi nel Comune di Quattro Castella (RE).
Si è tenuto nei giorni scorsi un evento per ricordare il ciclista reggiano.
Reggio Emilia, 2 maggio 2025 – Dal “Cittadino Antidegrado” una nuova segnalazione da Via Turri
Reggio Emilia 22 aprile 2025 - Via Paradisi, raccolta differenziata con discarica a cielo aperto, vari rifiuti abbandonati e buttati per strada.
Reggio Emilia, 20 aprile 2025  - Via Turri, sopralluogo operativo antidegrado sociale nel quartiere più abbandonato del Comune di Reggio Emilia.
Reggio Emilia 13 aprile 2025 - nella mattinata odierna, rappresentanti dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra, del Centro Studi Italia e dell'Associazione Culturale Pietro e Marianna Azzolini, hanno eretto una nuova Croce nei pressi del ponte della Governara, a perenne ricordo…
Dal Cittadino Antidegrado una nuova testimonianza diretta del degrado nel sito delle ex  Officine Meccaniche Reggiane.
Sabato mattina Sarà Ricordato Domenico Bondi, Medaglia D’oro al Valor Militare Lungamente torturato, fu fedele al segreto. Il sindaco: “Ricordiamo con commozione il sacrificio  di un esempio luminoso di coraggio e dedizione, la cui vita fu spezzata dalla barbarie della guerra”
Fiorentini (Anpas ER): “Episodi che destano sconcerto, un fenomeno in crescita su cui stiamo lavorando con apposita formazione”
E’ il tema principale della nuova edizione del premio di Studio Gambarelli  Il concorso, patrocinato dalla Deputazione di storia patria, dal Comune di Casina e dalla Pro loco di Bergogno, è aperto a tutti i ricercatori e appassionati di storia.…
CASTELNOVO MONTI – Un nuovo incontro con i carabinieri, per prevenire le truffe, è in programma mercoledì 27 novembre, al Centro Sociale Insieme di Castelnovo, in via dei Partigiani, alle ore 17.
Reggio Emilia, 10 novembre 2024 - Via Don Giovanni Vecchi, i garage di un condominio sono diventati alloggi di fortuna.
REGGIO EMILIA - Via dei Servi, Palazzetto dello Sport, il degrado sociale non si ferma più, ogni giorno aumenta sempre di più.
Reggio Emilia 5 novembre 2024  - Via dei Servi, Palazzetto dello Sport, sopra e sotto le scale di sicurezza ci sono persone che vivono in abbandono sociale, povertà e miseria, precarie condizioni igienico sanitarie, sporcizia varia, escrementi. Davide Curti -…
Reggio Emilia, 22 Ottobre 2024 - Sì, all’ingresso nell’Unione europea. In Moldavia, al Referendum sull’adesione all’Ue ha vinto il “sì”.
Reggio Emilia, 8 settembre 2024 - Piazzale Guglielmo Marconi, Stazione Ferroviaria Centrale.
Lunedì, 19 Agosto 2024 06:06

Daniel, abbandonato. (video)

Prima alla Officine Meccaniche Reggiane ora in Piazzale Guglielmo Marconi, ma sempre in abbandono.
Parma, 22 luglio 2024 - Nella prima mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale e contestuale decreto di sequestro preventivo emessi dal Giudice per le indagini preliminari…
Reggio Emilia, 13 luglio 2024  - Viale Giacomo Matteotti, la pavimentazione del marciapiede ciclopedonale è completamente distrutta, pericolo di cadere e farsi male.
Mercoledì, 29 Maggio 2024 18:01

Truffe: se le conosci, puoi farcela ad evitarle

Tanti consigli per difendersi da raggiri all’incontro CNA Pensionati organizzato al circolo ricreativo di Castelnovo Sotto
Reggio Emilia, 10 maggio 2024 - Via Vasco Agosti, Officine Meccaniche Reggiane un tempo fiore all'occhiello dell'Industria Metalmeccanica di Reggio Emilia.
Reggio Emilia, 21 aprile 2024 – In Via Turri, si mangia e si dorme per strada in completo abbandono sociale.
Il garante Cavalieri: "Bisogna intervenire per arginare in ogni modo la diffusione della violenza nelle carceri, anche quando questa veste la divisa"
Martedì, 02 Aprile 2024 12:08

Via Ramazzini, una discarica a cielo aperto.

Una baracca nella boscaglia lascia intendere che qualcuno abiti nel degrado totale.
Davide Curti, il “Cittadino Antidegrado”, ci invia nuova documentazione fotografica a testimonianza del degrado di certe aree cittadine.
Nei giorni scorsi (il 6 marzo 2024), presso la sala briefing del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Reggio Emilia, i finanzieri del Comando Provinciale e dei Reparti dipendenti hanno partecipato alla storica assemblea sindacale dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF),…
Reggio Emilia 11 marzo 2024 – In Viale Bernardino Ramazzini una casa è abbandonata al degrado, incuria e ormai è discarica di sporcizia da diversi anni.
Reggio Emilia, 8 marzo 2024 - Centro Storico, Via Emilia San Pietro, i passaggi pedonali e ciclabili sono distrutti con pericolo di cadute e quindi di farsi male. Scolorate le strisce pedonali e gli attraversamenti ciclabile. (Davide Curti - Cittadino…
Reggio Emilia, 3 marzo 2024 – Dopo la Stazione Centrale e dintorni, dopo Via Paradisi eccoci in Viale Olimpia. Materassi per strada, nel portico di una ex discoteca si vive da anni in abbandono sociale, povertà e miseria, in precarie…
Reggio Emilia 2 marzo 2024 - Via Paradisi, vari rifiuti abbandonati per terra, una discarica a cielo aperto da anni. (Davide Curti Cittadino Antidegrado)
Da Davide Curti Reggio Emilia, 27 febbraio 2024  - Piazzale Guglielmo Marconi, Stazione Ferroviaria Centrale, biciclette abbandonate e depredate da anni.
La segnalazione fotografica di un lettore di Reggio Emilia che dimostra, come in alcune aree cittadine, sia evidente il degrado, sociale e ambientale, oltre a miseria e condizioni igienico sanitarie allarmanti.
Lunedì, 12 Febbraio 2024 10:00

Reggio Emilia: Carcere & Diritti Calpestati

La notizia uscita negli ultimi giorni sull'aggressione ai danni di un detenuto da parte della polizia penitenziaria, nel carcere di Reggio Emilia, ci ha lasciati profondamente scossi.
Lunedì, 12 Febbraio 2024 05:06

Cavriago (RE), La città che legge.

Nel Municipio apposte le firme per il “Nuovo Patto per la lettura”
Martedì, 06 Febbraio 2024 15:45

Due cadaveri rinvenuti nel reggiano

 Una anziana signora e un uomo rinvenuti sull’appennino reggiano. Le ipotesi più accreditate indicano un omicidio – suicidio.
Inaugurato lo scorso 2 dicembre il 39° Fotofestival di Montecchio Emilia si è concluso domenica con la Mostra Mercato e Collezionismo Fotografico.
A Reggio la situazione sicurezza ha superato ogni limite della sopportabilità e della decenza. Non si tratta più di percezione.  A sostenerlo è Claudio Guidetti (Azione Emilia Romagna)
 Terre matildiche nella storia e tradizioni gastronomiche montane Una sezione del concorso è aperta a tutti i ricercatori e studiosi, l’altra è riservata agli studenti, dalla primaria alle secondarie. L’iniziativa è patrocinata dalla Deputazione di storia patria, dal Comune e…
A settembre la Grande Festa e la consegna delle Benemerenze, una cerimonia nella cerimonia
Si tratta di uno straniero di 42 anni che sottoponeva la consorte a maltrattamenti fisici e psicologici. Finché la donna non ha trovato il coraggio di denunciarlo
I due animali, un maschio e una femmina, arrivano da un’azienda agricola di Castrocaro Terme (FC) e saranno ospitati dal Parco del Mauriziano
Martedì, 16 Maggio 2023 06:13

Bimba di sei anni cade da una sedia e muore

La piccola, di origine cinese, stava giocando nel laboratorio tessile dei genitori, quando è caduta e ha battuto la testa. Il suo cuore ha cessato di battere dopo tre giorni di agonia.
Una 29 enne di Scandiano si è vista recapitare una fattura di 2300 euro per l’acquisto dell’elettrodomestico, che in realtà era stato acquistato da una 34 enne di Cadelbosco
Giovedì 27 aprile alle 21 Marco Travaglio tornerà al Fuori Orario, sede di alcune feste del Fatto Quotidiano negli anni passati.
Un gruppo di giovani di origine straniera dedita a spaccio, furto e rapine utilizza il cane per intimidire chi non paga la droga e chi osa denunciarli. La polizia ha effettuato un arresto
Giovedì, 23 Marzo 2023 16:36

Due ventenni vessati dal branco a Scandiano

I Carabinieri sono risaliti ai responsabili. Un 28 è stato messo ai domiciliari, mentre due 19 enni sono stati sottoposti a obbligo di firma e dimora notturna. Indagati anche due minorenni
Il tribunale del Riesame di Bologna ha accolto il ricorso della Procura di Reggio Emilia sulla richiesta dei domiciliari per Paolo Paris e Lorenzo Scarfone nell’ambito dell’inchiesta “The Mask”. Ma i due indagati potranno impugnare il provvedimento in Cassazione
L’episodio a Pieve di Guastalla nel pomeriggio di ieri. La fiammata è stata causata da un corto circuito. Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Molti danni, ma nessun ferito
Si tratta di Riccardo e Domenico Pappacena, residenti a Rubiera, che lo scorso martedì hanno aggredito un 75 enne e il suo avvocato dopo l’acquisto del loro immobile
Mercoledì, 01 Marzo 2023 18:43

Rapinò un tabaccaio, in manette un 21 enne

I fatti risalgono al 25 agosto dello scorso anno quando due malviventi assaltarono una tabaccheria di Veggia di Casalgrande, nel reggiano, facendo esplodere anche un colpo di pistola. Il giovane arrestato, residente a Sassuolo, aveva atteso il complice, già in…
Durante la notte appena trascorsa, gli agenti della Squadra Volante hanno deferito in stato di libertà un uomo di 35 anni, residente nel territorio reggiano, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale e sanzionato ai sensi dell’Art.75 comma 3…
L’inchiesta è partita dopo la denuncia di un acquirente dopo la morte del suo cane per una malattia genetica. I Carabinieri Forestali hanno sequestrato gli animali, mentre l’Enci ha bloccato i pedigree
Mercoledì, 08 Febbraio 2023 17:58

Un nuovo pick-up per la Polizia provinciale

Finanziato dalla Regione – insieme a un Prontuario online su tutte le violazioni in materia di caccia e pesca – tra i 12 progetti innovativi. Consentirà di effettuare carichi eccezionali in ogni condizione
Pagina 1 di 12
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"