Visualizza articoli per tag: Salute e benessere

L'associazione apre a nuovi linguaggi per sensibilizzare e divulgare informazioni. Il 26 febbraio la presentazione del concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori di Parma.

Pubblicato in Salute e Benessere Parma

Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il quantitativo di polveri sottili pm 2,5 migliorando la qualità della vita con un impatto positivo sulla salute. E’ uno degli spunti emersi dallo stand Coldiretti a Myplant&Garden, a Milano Rho una delle più importanti manifestazioni internazionali per i professionisti delle filiere del verde. Nel grande spazio al padiglione 20 è stata allestita un’esposizione delle essenze “salva polmoni”, da quelle da collocare negli spazi interni a quelle che aiutano a limitare la presenza di poveri nelle strade.

Pubblicato in Ambiente Parma

Delle nuove rivelazioni in campo scientifico hanno la potenzialità di rivoluzionare la terapia medica nel settore nutrizionale, soprattutto per quanto riguarda obesità e disturbi del comportamento alimentare. Vediamo allora di capirne le implicazioni.

Le Terme dell'Emilia Romagna invitano tutte le coppie a celebrare l'amore con un'esperienza di salute, relax e benessere. Sono arrivati i nuovi Pacchetti San Valentino, pensati per trasformare questa festa in un'occasione per prendersi cura di sé e della persona amata. Un viaggio sensoriale tra acque termali, massaggi rigeneranti e atmosfere romantiche, da consultare subito online su www.termemiliaromagna.it

Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it)  Roma, 7 gennaio 2025 - Se ne parla da qualche anno negli ambienti hollywoodiani, perché molte star hanno confermato di utilizzarlo, arrivando a perdere anche una trentina di chili; da lì la moda si è diffusa grazie ai social media, che hanno fatto diventare virale un farmaco, utilizzato però impropriamente.

Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 2 gennaio 2025 - “Io sono una scrittrice per necessità”, perché dentro di me era forte il bisogno di sapere la verità su quanto accaduto ai miei cari.

Si ricorda che oggi in mattinata (3 dicembre), dalle ore 9 nell'auditorium di Confindustria, è in programma il convegno dal titolo "Comunità che promuovono salute: come raccontare le good news". La mattina è dedicata al confronto tra cittadini, studenti, giornalisti, operatori sanitari e istituzioni.

Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 29 novembre 2024 - Nel 2024, oltre 463 mila persone si sono rivolte a realtà assistenziali per accedere gratuitamente a farmaci e cure. La spesa sanitaria cresce in modo insostenibile, alimentando un fenomeno che non risparmia neanche le famiglie povere.

Pubblicato in Economia Emilia

I rischi dell'inquinamento elettromagnetico in una conferenza che ha visto la partecipazione di un pubblico attento. Primo appuntamento di una serie di incontri.

Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 1 di 18
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"