Visualizza articoli per tag: Provincia di Modena

L'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico su gomma nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza fa parte del team di ricerca che sta testando nuove soluzioni tecnologiche in grado di rendere più efficiente il servizio e migliorare la sicurezza dei passeggeri e del personale. Il progetto vede la partecipazione di 54 partners europei, tra i quali le Università di Modena-Reggio Emilia, Parma e Roma Tre e partner industriali di alto profilo come Leonardo S.p.A ed Eurotech S.p.A.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Modena

Comunicato Stampa Polizia di Stato

Pubblicato in Cronaca Modena

Un'accademia per la lavorazione carni capace di fornire ai giovani nuove competenze e professionalità al servizio di un settore che in provincia di Modena conta 200 imprese e oltre 5 mila addetti.

Il modello di governance del suolo agricolo in corso di sperimentazione e valutazione con il progetto LIFE agriCOlture, nel territorio dell'Appennino tosco-emiliano, è stato presentato stamane a un gruppo di 20 rappresentanti di Riserve di Biosfera MAB Unesco del mondo.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

La formazione permanente punta a fornire ai giornalisti competenze specifiche e valore aggiunto per la crescita professionale.

Pubblicato in Cronaca Parma

Tra le prime novità, investimenti in nuovi ecografi e potenziamento delle branche di ortopedia e oculistica

Presente nelle province di Reggio, Bologna, Modena e Ferrara, ora entra anche in provincia di Parma

L’AD Vincenzo Papes: “Ringrazio Corradi per aver scelto il nostro modello imprenditoriale per far crescere il Santa Chiara”

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma

Caf Cisl cerca personale da assumere in primavera

Pubblicato in Comunicati Lavoro Modena

E’ iniziata sul circuito Ticketone (on line e nei punti vendita) la distribuzione dei biglietti per la prima partita in Serie A Tim allo stadio Ennio Tardini della Prima Squadra Femminile del Parma Calcio.

Si tratta di Parma-Sassuolo, gara della seconda giornata del massimo campionato 2022/2023, in programma lunedì 12 settembre alle ore 19.

Il Parma Calcio ricorda che gli abbonati agli incontri di Serie BKT al Tardini della Prima Squadra Maschile hanno diritto a un titolo di ingresso a invito per le partite interne di Serie A Tim della Prima Squadra Femminile in Tribuna Petitot, unico settore dell’impianto aperto in queste circostanze.

Gli abbonati potranno scaricare il loro tagliando a invito on line (cliccare qui) inserendo come ‘codice promozione’ il numero dell’abbonamento cartaceo o della Fidelity Card se l’abbonamento è stato caricato sulla tessera del club.

Per ritirarlo nei punti vendita Ticketone dovranno presentarsi con l’abbonamento cartaceo oppure con la Fidelity Card su cui l’abbonamento è caricato.

punti vendita attivi a Parma e provincia sono i seguenti:

  • Centro Coordinamento Parma Clubs – Palazzina Maria Luigia stadio Tardini, Piazzale Risorgimento 1-Parma (dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19)
  • Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D-Parma;
  • Tabaccheria della Rocca, Via Emilio Lepido 1-Parma;
  • Tabaccheria Panorama, Via Pellico20/A-Parma;
  • Tabaccheria Salati, Piazza Partigiani d’Italia 4-Collecchio;
  • Tabaccheria Mille Idee, Via Garibaldi 68-San Secondo Parmense;
  • La Dea Bendata, Via XXIV Maggio 28-Fornovo.

Sul circuito Ticketone la distribuzione dei biglietti pe Parma-Sassuolo di Serie A Tim Femminile è attiva fino alle ore 18 di lunedì 12  settembre.

ACCREDITAMENTO DISABILI

Ai tifosi con disabilità al 100% non deambulanti e deambulanti e a un eventuale loro accompagnatore il Parma Calcio riserva posti dedicati fino a esaurimento.
Per potere accreditarsi, si deve inviare richiesta entro le ore 15 di sabato 10 settembre al Supporters Liaison Officer-Disability Access Officer del Parma Calcio al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alle domande accolte sarà risposto con mail di conferma dell’accreditamento.

Pubblicato in Sport Emilia

È la prima assemblea della Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano dopo l'allargamento dell'area Mab decretato lo scorso settembre dall'assemblea Unesco ad Abuja (Nigeria).

Pagina 1 di 4