Domenica, 21 Maggio 2023 08:13

Lo scarso rendimento sul lavoro

Di Mario Vacca (*) Parma, 21 maggio 2023 - La recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione in tema di licenziamento per scarso rendimento irrompe del delicato rapporto tra lavoratore ed impresa che, in quanto tale, necessita di un approfondimento …
Dopo la sosta pandemica torna NOBILITA, la sesta edizione del festival dedicato al lavoro. Incontri, dibattiti e talk di attualità per parlare del lavoro attraverso la voce di chi lo fa, chi lo dà e chi lo racconta. 
I riconoscimenti assegnati nel corso dell'evento "La Sicurezza che crea Valore" Sono stati 14.500 gli addetti coinvolti in percorsi formativi sulla sicurezza Dal 2018 è in calo l'indice di frequenza e di gravità degli infortuni sul lavoro
Di Mario Vacca Parma, 7 maggio 2023 - L’inizio della primavera coincide  spesso con la preparazione dei bilanci societari,  gli ultimi articoli hanno rilevato che con il deposito del bilancio relativo all’anno 2022 le società dovranno cimentarsi  in un nuovo…
Ha visto una grande partecipazione l’incontro, organizzato dall’ Associazione LGBTIQ+ L’Ottavo Colore, che si è celebrato martedì 2 maggio presso il Salone di Palazzo Soragna sede dell’Unione Industriali che aveva come tema: "Lavoratori LGBTIQ+ e inclusione: un’opportunità e una regola…
Di Mario Vacca Parma, 30 aprile 2023 - Con il deposito del bilancio relativo all’anno 2022 gli Amministratori delle Società, eventualmente supportati dai propri Commercialisti dovranno prendere una decisione finale per quanto concerne gli adeguati assetti, infatti nella relazione sulla gestione…
Sabato, 29 Aprile 2023 05:44

Aumentano gli infortuni sul lavoro.

In occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i dati della Cisl fa il punto a Modena e a livello regionale. A Modena 14 vittime in un anno. Riscontrato un aumento del 9,3% degli infortuni
Di Mario Vacca Parma, 24 aprile 2023 - L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori è stato riformato dal c.d. “Jobs Act” (art. 23 del decreto legislativo n. 151/2015, in vigore dal 24 settembre 2015) che ha introdotto importanti modifiche rispetto…
Giovedì, 20 Aprile 2023 06:46

Lavoratori LGBTIQ+ ed inclusione

Se ne discuterà il 2 maggio alle ore 17,30 a Palazzo Soragna.
Di Raffaele Crispo Ed Elvis Ronzoni  Parma 17 aprile 2023 - Lunedì 17 aprile presso il centro Santa Elisabetta del Campus Universitario si è tenuto il primo “talent day” organizzato dalla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi e dalla Federalberghi di…
Con l’epilogo della pandemia sono infatti sparite le morti per covid, ma sono aumentate quelle direttamente riconducibili alle attività lavorative che non toccano l’emergenza sanitaria. Il rischio più elevato di morte tra i lavoratori stranieri e tra gli over 65. I giovani…
Si è svolta a Bologna la terza tappa del tour nazionale UGL "La sicurezza è il tuo futuro", organizzato dal Sindacato, per presentare i dati emersi dal Report 2022 UGL "La Sicurezza nei e sui luoghi di lavoro"
Il Francia il popolo sta scendendo nelle piazze per manifestare contro la riforma delle pensioni voluta da Macron, ma “suggerita” dalla UE.
Di Giulia Bertotto Roma, 23 febbraio 2023 (Quotidianoweb.it) - Alessandro Volk, meglio conosciuto come Sandi, è presidente e portavoce del sindacato CLPT (Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste). Da tempo denuncia quelli che sarebbero una serie di sistematici atti illegittimi contro la…
Ieri sera, si è verificato un incidente mortale nel deposito degli autobus di Tpl Linea, che ha causato la morte del capo officina Stefano Macciò, rimasto schiacciato tra un bus e un carro attrezzi nel deposito degli autobus di Tpl…
Si conferma la crescita di un fenomeno che premia le aziende più attente al benessere e alla gratificazione dei dipendenti
Un anno di morte e di tragedie sul lavoro. La piaga nel nostro paese appare ancora tragicamente insanabile. Ancora una volta la mappatura dell’emergenza dell’osservatorio Vega Engineering aiuta a capire dove i lavoratori hanno rischiato maggiormente la propria vita nel…
  Firmata la cessione del 100% al gruppo con sedi in Italia e all'estero L'Agenzia reggiana ha 31 filiali, 170 dipendenti e 140 milioni di fatturato Il presidente Olivi: Concentriamo gli investimenti sul nostro core business.Per noi una plusvalenza e…
Quasi un anno di morti sul lavoro e si contano già più di 1000 vittime. Una tragedia senza fine. Da gennaio a novembre 2022: sono 1.006 le vittime. Oltre 91 decessi al mese. (in allegato le statistiche per regione per provincia)
Disabili e lavoro, la spinta delle cooperative sociali: “promuoviamo tra le aziende la convenzione per assolvere l’obbligo” Convegno a Bologna sulla legge regionale che consente alle imprese di rispettare le norme esternalizzando servizi alle coop sociali: in Emilia-Romagna 500 persone  con…
Lunedì, 14 Novembre 2022 09:39

Recruiting: come prendersi i talenti migliori

Le tecniche di reclutamento nel corso degli anni hanno visto parecchi cambiamenti, agevolati dai processi di digitalizzazione e dalla trasformazione digitale.
La Cassazione. Il "giro di vite" continua: basta il video per licenziare il furbetto del cartellino. Sanzione espulsiva inflitta in base all’ordinanza del gip che dispone la misura cautelare: è fonte di cognizione delle emergenze istruttorie delle indagini penali, con…
Per la Corte d’Appello di Bari il capo deve pagare insieme al datore il danno da bossing per le visite fiscali a raffica a titolo di risarcimento di lesione biologica temporanea all’insegnante presa di mira con procedimenti disciplinari infondati
I decrementi ufficiali della mortalità di quest’anno non testimoniano una diminuzione degli infortuni sul lavoro, ma bensì la quasi totale assenza di casi covid mortali rispetto ai due anni precedenti. risultato: Le morti in occasione di lavoro sono cresciute del…
Riceviamo da Dipendenti Ferrarini spa - Ieri mattina (20 settembre 2022 ndr)  nel piazzale della sede della Regione Emilia Romagna a Bologna eravamo quasi duecento e tanti colleghi che non sono potuti venire per ragioni personali e per ruoli particolari…
Si chiamava Giuliano De Seta, aveva 18 anni, ed è morto venerdì pomeriggio colpito da una lastra di metallo in azienda.  Così quello che avrebbe dovuto essere il debutto nella propria vita professionale si è trasformato nell’epilogo di un’immane tragedia. Eppure le…
Le ragioni della manifestazioni dei dipendenti della Ferrarini spa. Martedì 20 settembre dalle ore 09.30 alle ore 13.00 circa presso il piazzale della sede della Regione Emilia Romagna a Bologna. 
Sabato, 10 Settembre 2022 09:09

Professione: precario (dis)illuso.

Di Francesco Graziano Bologna, 9 settembre 2022 - In un articolo di qualche tempo fa apparso sulla Gazzettadellemilia.it  scrivevamo del master in giornalismo di Bologna che aveva ufficialmente aperto le selezioni per il biennio 2022-2024 non risparmiandoci nel dare consigli…
Cercare un lavoro non è mai facile, ma questo processo risulta particolarmente impegnativo anche in tempi odierni, a distanza di due anni dall’inizio della pandemia e nonostante le diverse restrizioni rimosse dalla vita quotidiana di tutti noi.
Regione che vai, lavoro che trovi: che in Italia ci siano differenze notevoli tra Nord e Sud, tra grandi città e hinterland, non è una novità. Numeri alla mano (aggiornati al 1 luglio 2022), non è difficile stabilire in quali…
Mercoledì, 08 Giugno 2022 07:44

Lavoro: -15% decessi, +48% denunce infortuni

MORTI SUL LAVORO - primo quadrimestre 2022: i decessi finalmente diminuiscono del 15 %. Ma i numeri sono ancora drammatici: da gennaio ad aprile sono 261 le vittime. Mentre crescono sensibilmente le denunce di infortunio: + 48 % rispetto allo scorso anno. Sempre…
Coopservice, nell’ambito delle iniziative per la Safety Week, ha premiato l’area Security Solutions di Modena. Gli addetti si occupano della gestione e manutenzione degli impianti di sicurezza.
I dati dell’osservatorio sicurezza Vega Engineering parlano chiaro: dal 2018 al 2021: 4.713 vittime.  Tra il 2020 e 2021- escludendo gli 811 decessi per covid – l’aumento degli infortuni mortali è del 40 %. Per arginare la piaga: più formazione dei…
SAFETY WEEK 2022: IN COOPSERVICE LA SICUREZZA CREA VALORE Una settimana di iniziative per promuovere la cultura del lavoro sicuro Nel corso degli anni si è ridotto l’indice di frequenza e la gravità degli infortuni Tutti gli addetti della cooperativa…
La verità esiste. A volte è parziale, altre volte occorre cercarla accuratamente superando la “narrazione” degli interessi politici e economici.    
Per diventare un bravo sviluppatore web serve del tempo perché, oltre allo studio delle basi tecniche che servono per lo svolgimento del mestiere, serve tanta, tanta pratica. Parlare di tempistiche non ha senso perché queste sono collegate alle capacità del…
Per la prima volta nella storia, quest’anno l’economia globale toccherà e abbatterà la soglia dei 100mila miliardi di prodotto interno lordo.
  Il 2021, in termini di ricerca di lavoro online, si è rivelato un anno positivo. Siamo ancora lontani dai numeri registrati prima della pandemia, ma comunque i dati registrati fanno ben sperare.
Di Matteo Impagnatiello Parma, 15 febbraio 2022 - Le morti bianche non accennano a diminuire. E’ conciliabile il lavoro con la salute e la vita. Osservando dati recenti, pare difficile. Nell’anno appena trascorso, vi è stato un incremento delle morti…
Mercoledì, 09 Febbraio 2022 06:52

Continua la strage sul lavoro.

Decessi sul lavoro persino nell’alternanza scuola lavoro. Non c’è che dire, anche il 2022 si è aperto con una sequenza di notizie tragiche provenire dagli ambienti lavorativi.  Il confronto 2020 su 2021 e altri dati sui quali riflettere.
Tesseramento 2021. Crescita della CISL Parma Piacenza. Aumentano gli iscritti tra i lavoratori attivi.
“Nel discorso di fine anno, il Presidente Mattarella ha giustamente richiamato il problema del declino demografico che diventerà une vera e propria emergenza nei prossimi anni.
Ecco la mappatura dell’emergenza dell’Osservatorio Vega Engineering: per capire dove i lavoratori rischiano maggiormente la propria vita da gennaio a novembre 2021. La lombardia la regione più sicura d’Italia (In allegato i dati completi per regione e per provincia)
Finalmente il glucagone è del tutto gratuito per i pazienti: l'Agenzia Italiana del Farmaco ha infatti appena approvato la rimborsabilità completa del glucagone nasale per le persone con diabete.
“Dal 15 ottobre la maggior parte dei pubblici dipendenti, distribuiti in tutti i Comuni italiani, tornerà nei propri uffici dopo il largo uso dello smart working a causa della pandemia. Il ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ne ha fatto una…
Nei primi sette mesi del 2021 il bilancio continua ad essere drammatico con 677 morti bianche e una media tragica di quasi 100 decessi al mese. Dall’osservatorio Vega Engineering la mappa delle regioni in cui è più pericoloso lavorare: dalla zona…
Mercoledì, 18 Agosto 2021 08:18

Morti sul lavoro, tre vittime al giorno

I dati INAIL aggiornati al 30 giugno rilevano 538 morti bianche, in calo rispetto allo scorso anno. Ma i numeri sono comunque alti e mancano ancora quelli di luglio e agosto, che si è rivelato particolarmente “nero”.
Apa chiede dimissioni, Ceraudo esautorato e in cassa integrazione
Il drammatico episodio nella tarda serata di ieri a Camugnano, sull'Appennino bolognese. L'assessore: "Siamo senza parole, questi drammi ci richiamano tutti a non dimenticare quanto debbano essere centrali sul lavoro la sicurezza e la prevenzione"
Giovedì, 22 Aprile 2021 10:38

Banche: CR Cento in CREDEM senza traumi

Fusione per incorporazione di Cassa di Risparmio di Cento in Credem: conferma degli attuali livelli occupazionali
Di Ecologia Politica Parma Parma, 31 marzo 2021 - "È inaccettabile che in piena emergenza sanitaria ed economica due operai siano stati licenziati dalla Ferrarini Spa perché troppo scomodi alla nota azienda alimentare reggiana, la quale possiede anche uno stabilimento in…
Di Daniele Trabucco (*) Belluno 23 marzo 2021 - A partire dal momento in cui si sono rese disponibili in Italia le prime dosi del vaccino contro l'agente virale Sars-Cov2, alcuni giuslavoristi (il prof. Ichino in primis)
Pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 66 allievi ufficiali presso l’Accademia della Guardia di Finanza - ANNO ACCADEMICO 2021/2022. 
Una gestione oculata della sicurezza sul lavoro rappresenta un presupposto da cui non si può prescindere
Giovedì, 10 Dicembre 2020 17:37

"Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate"

E' un girone dantesco quello che si preannuncia ai candidati al concorso bolognese "BANDO DEL CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N.23 POSTI DI 'ASSISTENTE AI SERVIZI CULTURALI' CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA C1". 3.000 candidati…
Oggi impariamo qualcosa di nuovo grazie allo giovanissima e in gambissima Connie Barra, una ragazza che vuole essere un esempio per tanti altri giovani.
Iniziativa di Confcooperative Emilia Romagna in collaborazione con Social Seed. Iscrizioni aperte fino al 20 dicembre.
I consulenti del lavoro che sottoscrivono una polizza assicurativa di responsabilità civile professionale sono tutelati rispetto a eventuali richieste di risarcimento
Pagina 1 di 5