Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici. Ma a che prezzo? Lo svela Report con l’inchiesta “Il postino”, andata in onda su Rai 3, domenica…
Prendere il controllo del proprio tempo non è un’impresa impossibile, ma richiede metodo e disciplina. Implementando la pianificazione strategica, il time blocking e il time tracking, è possibile raggiungere un equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo lo stress e…
Lo ha sancito la Cassazione penale. Mandare su whatsapp queste immagini configura l'elemento soggettivo dell'illecito
  Quasi un terzo del paese in zona rossa. 32 i decessi in più del 2023 (+3,3%).Ee a crescere sono gli infortuni mortali in itinere (46 vittime in più). I lavoratori stranieri continuano a subire un rischio di morte più…
Martedì, 24 Dicembre 2024 13:35

“La Giovane”, tra sviluppo e innovazione.

In costruzione i nuovi magazzini a Gainago, attrezzati con impianti automatizzati per venire incontro alle esigenze del personale e mantenere elevata la qualità di servizio.
(Coopservice 14 dicembre 2024) L’iniziativa si pone in continuità con le certificazioni ottenute per la parità di genere e i progetti introdotti per favorire il benessere del personale.
La Corte Costituzionale, con la sentenza indicata, ha allargato le ipotesi di reintegrazione nel posto di lavoro del dipendente licenziato, rispetto a quelle in cui al lavoratore spetta solo un’indennità economica.
La Confsal Emilia-Romagna sottoscrive per adesione il “Protocollo a tutela dell’economia legale e dei distretti industriali” istituito dal Comando Regionale Emilia-Romagna della Guardia di Finanza.
Bologna 7 giugno 24 - News sindacali dal Policlinico di S.Orsola:  continua ancora per giugno la raccolta firme sui Dep (ex passaggi di fascia)
Mercoledì, 29 Maggio 2024 06:32

Morto sul lavoro a Modena.

Paolo Capone, Leader UGL:” Più controlli per non dover piangere altre vittime”
Riceviamo e pubblichiamo da FIALS Emilia Romagna.- Le condizioni di lavoro degli operatori della sanità in Emilia-Romagna sono critiche, come denunciato più e più volte dalla Fials. Il Sindacato ha acceso le luci su tematiche spesso trascurate dal duo Donini-Bonaccini,…
Bologna, 20 febbraio 2024 - È iniziato questa mattina e terminerà alle 9,00 di domani 21 febbraio, innanzi l'ingresso del Policlinico di S.Orsola (Via Albertoni) il presidio  di h. 24 promosso dal sindacato,  Fials Emilia - Romagna.
Pagina 1 di 6
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"