Domenica, 30 Giugno 2024 08:42

Confsal Emilia-Romagna e Guardia di Finanza. Un protocollo d'intesa. In evidenza

Scritto da

La Confsal Emilia-Romagna sottoscrive per adesione il “Protocollo a tutela dell’economia legale e dei distretti industriali” istituito dal Comando Regionale Emilia-Romagna della Guardia di Finanza.

Cosa prevede il protocollo

L’obiettivo del protocollo è una collaborazione congiunta secondo le rispettive competenze, volta al contrasto della criminalità economico - finanziaria nel nostro Paese, la lotta al lavoro sommerso, alla contraffazione ed all’abusivismo commerciale.

Il protocollo rappresenta un'innovazione significativa nell’approccio sinergico al contrasto ai reati di natura economico – finanziaria, riconoscendo l’importanza della prevenzione, della formazione e della ricerca. Ma anche l’importanza di un'azione sinergica tra gli attori istituzionali, volta a garantire un adeguato presidio di legalità.

Sinergia Confsal ER-Guardia di Finanza

Un'attività di cooperazione tra sindacati e 47 stakeholders governativi ed istituzionali che si concretizza con la realizzazione di una cabina di regia, istituita presso il Comando Regionale Emilia-Romagna della Guardia di Finanza, per ricevere flussi informativi e segnalazioni inerenti gli illeciti oggetto del protocollo. Ciò al fine di orientare e rafforzare l’azione di prevenzione, ricerca e repressione degli illeciti economici e finanziari in danno al bilancio dello Stato e dell’Unione Europea.

Principi che, da sempre, hanno contraddistinto la Confsal Emilia-Romagna che si impegna a sviluppare rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza per la buona realizzazione degli obiettivi del protocollo. Ritenendo doveroso sottolineare che essa da sempre si è prodigata per la diffusione della cultura della legalità, della lotta al lavoro sommerso, della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le dichiarazioni del Segretario Sepe

Alfredo Sepe, Segretario Regionale Confsal Emilia-Romagna, che ha sottoscritto personalmente il protocollo, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito: "Questa sinergia conferma la bontà del nostro lavoro, da sempre strutturato sulla collaborazione con le istituzioni. La nostra Confederazione si impegna così a collaborare, attivamente, con la Guardia di Finanza per garantire un presidio di legalità sul territorio emiliano-romagnolo".

 

Senza_titolo.jpg