Visualizza articoli per tag: Milano

Di Daniele Trabucco Belluno, 12 aprile 2025 - In un’epoca segnata dal relativismo e dalla frammentazione del senso, l’insegnamento della poesia di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) si rivela un atto culturale di resistenza e di fondazione.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Mario Vacca Verona 11 aprile 2025 - Nella vita ci sono cose che diamo per scontate: l’amore, il lavoro, l’amicizia. Eppure sono proprio questi i valori che, troppo spesso, dimentichiamo di celebrare come meritano. È bastato un attimo, un’immagine colta quasi per caso, per riportarmi a riflettere su tutto questo. 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR), 11 aprile 2025 -  Il settantottesimo numero della serie di “Eurasia” si configura come un’analisi a tratti tagliente, a tratti profetica, della deriva dell’imperialismo statunitense e israeliano.

Pubblicato in Cultura Emilia
Venerdì, 11 Aprile 2025 06:08

Mamma e papà vs Corte di Cassazione

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 aprile 2025 - La recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha definito irragionevole e discriminatoria l’indicazione dei termini "padre" e "madre" nella carta d’identità dei minori, rappresenta non soltanto una svolta giuridica discutibile, ma anche un preoccupante sintomo della progressiva erosione di quei fondamenti antropologici e razionali che hanno sostenuto per secoli la civiltà occidentale.

Pubblicato in Politica Emilia
Venerdì, 11 Aprile 2025 05:42

I vini di Abazia

Di Mario Vacca Verona, 9 aprile 2021 - Nel padiglione della Regione  Lazio al Vinitaly è stata presentata  la quarta edizione di Vini d’Abbazia.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 aprile 2025 - La recente sentenza della Corte costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità della disposizione normativa di cui all'art. 1 della legge regionale campana n. 16/2024 in base alla quale il computo dei due mandati consecutivi, a seguito dei quali scatta il divieto di immediata rieleggibilità, decorre da quello in corso di espletamento alla data di entrata in vigore della legge, ha suscitato reazioni in tutta Italia, in particolare in Veneto, dove il Presidente, dott. Luca Zaia, ha dichiarato che la decisione riguarda solo la Regione Campania.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno,, 9 aprile 2025 - Il Re Carlo III, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e dei quattordici reami del Commonwelth, ha tenuto un discorso davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune nel quale ha sottolineato l'importanza della difesa dei "valori democratici" comuni da parte dei due Paesi.

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 1 di 168
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"