Il linguaggio è come una forma di riflesso della cultura e delle esperienze umane e i modi di dire ne sono una testimonianza vivida.
Di Mario Vacca Parma, 23 marzo 2025 - Negli ultimi mesi, si sono moltiplicati gli episodi di cyber-attacchi ai danni di Istituzioni Pubbliche, banche e fornitori di servizi di pagamento elettronico.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari 20 marzo 2025 - Per anni, Svezia e Norvegia sono state i simboli della società senza contante, spingendo i loro cittadini ad abbandonare banconote e monete in favore di pagamenti digitali e app di trasferimento…
Quando si parla di modernizzazione aziendale, il progresso tecnologico gioca un ruolo centrale.
Con Pasqua ormai dietro l'angolo, è arrivato il momento di pensare a cosa presentare in tavola ai propri commensali in occasione di quella che, a tutti gli effetti,  è una festa all'insegna della convivialità, un momento in cui il ruolo…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari 19 marzo 2025 - Si sta diffondendo un entusiasmo pilotato intorno all'Einstein Telescope di “Sos Enatos”, il gigantesco osservatorio sotterraneo per onde gravitazionali che potrebbe essere costruito a Lula, in Sardegna.
Di Giuseppe Storti (Quotidianoweb.it) Roma, 16 marzo 2025 - Il caro tazzina, continua a “intossicare” uno dei riti più gettonati dagli italiani ad ogni ora del giorno.
Di Mario Vacca Parma, 16 marzo 2025 - Per le PMI la digitalizzazione è una grande opportunità, con il giusto supporto, le tecnologie digitali possono migliorare efficienza, competitività ed accesso ai mercati.
Di Emilio Graziuso, 15 marzo 2025 - Dopo l’articolo della scorsa settimana della rubrica “L’Agorà del Diritto” relativo alla truffa del falso poliziotto, sono pervenute alla redazione segnalazioni da parte di cittadini che hanno denunziato tentativi di truffa di vario…
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro sulle prospettive di crescita economica e sulle opportunità di business in India, anche per le imprese del parmense
A Rotary Club Milano Cordusio per parlare di Intelligenza Artificiale e Diritti prendendo spunto dal suo ultimo libro "L'algoritmo dell'uguaglianza" e dalla precedente pubblicazione "Il Governo dell'Intelligenza Artificiale". Giornalista, autore di saggi di successo e professore universitario, Razzante si distingue per…
Di Mario Vacca Parma, 9 marzo 2025 - Con la sentenza n. 5804 del 12 febbraio scorso la Corte di Cassazione, Sez. Penale, ha chiarito un aspetto fondamentale che riguarda l’omesso  versamento delle imposte in relazione alla crisi di liquidità,…
INPS Roma, 5 marzo 2025 - L'INPS, con la circolare n. 54 del 5 marzo 2025, fornisce dettagli fondamentali riguardo al Reddito di Libertà, un contributo economico destinato a sostenere le donne vittime di violenza.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una rivoluzione nel settore delle industrie: la tecnologia è sempre più un punto di riferimento, un vero e proprio caposaldo che permette di trovare una soluzione efficace per quanto concerne l'operazione di lavaggio dei…
Di Mario Vacca Parma, 2 marzo 2025 - E’ per sostenere le conseguenze delle calamità naturali che dal 31 marzo 2025 entrerà in vigore l’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali  ed eventi catastrofali per le imprese italiane disposto dalla…
Sabato, 01 Marzo 2025 14:26

Vita da single? No! Costa meno convivere

La Moneyfarm, una società di consulenza finanziaria, nei giorni scorsi, ha condotto uno studio sul costo della vita da single e da coppia, che ha prodotto dei risultati davvero stupefacenti.
Una sentenza che farà molto parlare di se. Non sappiamo se resterà isolata o se, come si suole dire in termini giuridici, farà giurisprudenza, nel senso che si registreranno altre pronunzie in senso analogo, ma sicuramente la sentenza farà parlare…
Di Redazione Parma, 23 febbraio 2025 - Sabato 22 febbraio 2025, si è svolto a Sala Baganza (PR) l’evento "Progetti e Risorse Economiche per le Imprese" del Digital Innovation Tour organizzato da Sportello Digitale, l’associazione culturale patrocinata dagli Osservatori Digital…
Di Mario Vacca Parma, 23 febbraio 2025 - Con la sentenza n. 3625 del 12 febbraio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato il tema della responsabilità dei soci per i debiti fiscali di una società estinta,…
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it)  Roma, 20 febbraio 2025 - Emana fascino e crea curiosità fin dai tempi antichi, legata sia alla bellezza dell'arte che alla perfezione della matematica.
Di Emilio Graziuso, 22 febbraio 2025 - Nei giorni scorsi, leggendo le novità giurisprudenziali, mi sono imbattuto in una pronunzia dei primi giorni di gennaio 2025, riguardante un tema che potrebbe essere di interesse dei lettori della nostra “Agorà”. La…
E’ è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Uila, nella splendida cornice dell’Auditorium Paganini di Parma alla presenza di oltre 700 lavoratrici e lavoratori del settore. 
Illustrata a Palazzo Magnani la nuova edizione della piattaforma di business creata dalla banca per supportare start-up e PMI innovative. Nel corso dell’evento presentati i casi di successo e i principali trend dell’ecosistema delle nuove idee imprenditoriali, per un confronto…
Di avv. Giuseppe Storti (Quotidianoweb.it)  Roma, 18 febbraio 2025 - L’unico e più sicuro modo di smontare la propaganda della politica politicante sulle magnifiche e progressive sorti del Paese Italia, sono le nude cifre.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Milano, 17 febbraio 2025 - In un momento in cui l'economia è in forte crisi, ci sono industrie che danno vita a nuove realtà, creando opportunità lavorative, finanziarie e di prestigio.
C’è ancora tempo per aderire al concorso Make Your Impact. Promosso da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con il coinvolgimento di numerosi partner nazionali e locali, quest’anno MYI offre un rimborso per…
Domenica, 16 Febbraio 2025 08:32

Sostenibilità salva Banche

Di Mario Vacca Parma, 16 febbraio 2025 - Nel primo articolo dedicato alla sostenibilità delle imprese ho esplorato la possibilità che il mondo ESG potesse considerarsi un altro fardello a carico delle imprese (https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/48429-valore,-sostenibilit%C3%A0-e-coerenza,-posso-ritenersi-un-altro-fardello-a-carico-degli-imprenditori ).
di Emilio Graziuso, 15 febbraio 2025 - Un lettore ci scrive: “sono un genitore separato, collocatario del figlio maggiorenne ormai da qualche anno al quale  mensilmente corrispondo il mantenimento, in quanto non economicamente autosufficiente.
Quello dei saldi è un momento molto atteso, in particolare da tutti gli amanti delle griffe che, finalmente, possono fare shopping a cuor leggero, senza sentirsi in colpa per aver speso cifre esorbitanti.
Di Giuseppe Storti (Quotidianoweb.it)  Roma, 11 febbraio 2025 - L’inverno demografico non è più una previsione futura, ma una dura e triste realtà che rischia di avere effetti devastanti sulle sorti del Bel Paese italico.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 10 febbraio 2025 - Dopo anni di proclami, regolamenti stringenti e danni economici, la Commissione Europea sta iniziando a rivedere la sua posizione sullo stop ai motori endotermici a partire dal 2035.
Domenica, 09 Febbraio 2025 09:12

La punizione per l’ecologismo di facciata

Siamo giunti alla quarta puntata per percorso di sostenibilità parlando di moda del momento,  etica, trasparenza, coerenza, finanza e gestione d’impresa.
I fondi ESG sono portafogli azionari e/o obbligazioni dove i fattori ambientali, sociali e di governance fanno parte del processo di investimento. 
Di Mario Vacca Parma, 2 febbraio 2025 - Gli investitori attribuiscono valore alle pratiche sostenibili, premiando in particolare la buona governance e la gestione delle questioni sociali. Nel precedente contributo (Link) ho analizzato l’importanza dell’approvazione da parte dell’autorità europea del…
Parma, 29 Gennaio 2025Gabriele Majo - (Gmajo) – Non solo Kum & Go, la catena di minimarket ceduta ad aprile 2023 agli ex concorrenti di Maverik-Adventure’s First: due anni dopo la Krause Holdings, secondo quanto rileva l’autorevole portale specializzato del Gambero Rosso, sarebbe in procinto di…
Di Mario Vacca Parma, 30 gennaio 2025 - Facendo chiarezza in un coacervo di interpretazioni la Corte ha stabilito che lo “slittamento Covid”  si estende agli accertamenti in corso nel 2020, riaprendo le contestazioni a carico dei contribuenti.
Di Mario Vacca Parma, 26 gennaio 2025 Le imprese che scelgono di abbracciare la sostenibilità come “valore focale” si impegnano in un processo di trasformazione che coinvolge tutti i livelli dell’organizzazione, dalla governance alla strategia, dalle operations alla comunicazione.
Successo per la tappa ferrarese del tour nazionale di Conflavoro Costruzioni, con l'obiettivo di illustrare in ogni territorio la proposta avanzata dal sindacato datoriale al governo per liberalizzare il settore dell'Edilizia. L'obiettivo è superare il monopolio della Cassa Edile e…
Di avv. Giuseppe Storti (Quotidianoweb.it) Roma, 22 gennaio 2025 - Mentre in America il 47° Presidente americano Donald Trump, nella cerimonia di investitura, ha promesso al popolo una nuova era dell’oro per i cittadini USA, in Italia, più modestamente riflettiamo su…
La partnership pluriennale di UniCredit con Ferrari è stata annunciata a settembre 2024. Legando tradizione e innovazione, le due grandi aziende italiane condividono la passione per le alte prestazioni e l'eccellenza, il valore comune dell'inclusività e il desiderio di restituire…
Di Mario Vacca Parma, 19 gennaio 2025 - Ci sono espressioni per indicare un determinato modo di agire che non dovrebbero essere generate, piuttosto dovrebbero rientrare nell’abitudine della vita quotidiana; nel momento in cui tali espressioni diventano un “tormentone” vi…
Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 15 gennaio 2025 - Un sistema che si nutre di bellezze naturali, arte e cultura, ma che nasconde un lato oscuro inquietante. Il turismo in Italia, pilastro dell'economia nazionale, è sempre più sotto la minaccia delle…
Come recita il celebre detto, anche quest’anno l’Epifania si è portata via ogni festa, ma il fuoco delle proteste arde più forte di qualsiasi falò per l’arrivo dei Re Magi.
UniCredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un nuovo accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, con l’obiettivo di rafforzarne le potenzialità di sviluppo, sostenendone la liquidità e…
È passato poco più di un mese da quando l’Unione Europea ha formalizzato l’accordo commerciale con il Mercosur, il mercato comune dell’America meridionale che comprende Argentina, Bolivia, Brasile, Paraguay, e Uruguay.
Di Giuseppe Storti(Quotidianoweb.it)  Roma, 11 gennaio 2025 - Come è noto, il superbonus, nelle intenzioni del legislatore del 2020, doveva servire all’efficientamento energetico del vetusto patrimonio immobiliare privato del Bel Paese. Ciò in vista di quella transizione ecologica, sponsorizzata come…
Di Mario Vacca Parma, 12 gennaio 2025 - Un nuovo adempimento per le imprese viene imposto dal comma 860 dell’articolo uno della  Legge di Bilancio 2025, secondo il quale a partire dal 1° gennaio 2025, gli amministratori di imprese costituite…
Cominciati i saldi invernali, arriva puntuale il vademecum dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” per aiutare i consumatori ad essere più tranquilli durante gli acquisti.
Con l'arrivo del nuovo anno, prende il via oggi in molte città italiane la tanto attesa stagione dei saldi invernali, che si protrarrà fino al 4 marzo 2025. Tra le offerte più allettanti, spiccano quelle proposte dello stilista Morgan Visioli,…
Di Emilio Graziuso 21 dicembre 2024 - Dopo quasi 40 anni dall’entrata in vigore della prima direttiva in materia di diritto dei consumatori, vale a dire quella concernente i danni da prodotto difettoso, sono in arrivo importanti novità in materia.
Pagina 1 di 22
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"