19esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Di Antonella Scarati (*) Parma,…
 Da www.costajonicaweb.it  - Domenico Lanciano  Caro Tito, una delle mie più care, grandi e sincere amiche badolatesi della prima giovinezza, Vittoria Battaglia (che adesso vive in Lombardia su “Quel ramo del lago di Como che volge mezzogiorno”), qualche giorno fa mi…
@alexdavenia @librimondadori - 18esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.
Facciamo di tutto per combattere le malinconie, per mettere a tacere tristezza e paure, indossando i filtri anche dal vivo.
Giovedì, 19 Agosto 2021 10:48

Incontro con: DANIELE TROVATO

Il libro racconta in prima persona la storia di Marco laureato in matematica e anarchico convinto che partecipa alla guerriglia urbana durante le manifestazioni.
Martedì, 17 Agosto 2021 10:59

Incontro con: VALERIA CORCIOLANI

Leggo, scrivo, disegno. Perché siamo o no "della materia di cui son fatti i sogni"?
Eccoci giunti al 17esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.
Venerdì, 13 Agosto 2021 21:16

Incontro con: VALERIA BIOTTI

Incontriamo Valeria Biotti, autrice di un libro su Frida Khalo per le Edizioni Diarkos appena uscito in libreria.
Migrazioni di popoli, trasferimenti di usi e tradizioni dal sapore orientale, una sottile violenza che erompe a sprazzi con le tinte sbiadite di tatuaggi datati;
di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma 11 agosto 2021 - Nell'ambito degli spettacoli che si stanno tenendo presso il Parco della Musica - ex Eridania è andato in scena un monologo tratto dalla celebre opera “Uno, nessuno e centomila”…
Martedì, 10 Agosto 2021 10:01

Jo Squillo: oltre le gambe c’è di più.

Di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma, 9 agosto 2021 - Qualche sera fa in occasione delle semifinali del concorso di bellezza femminile Miss Grand Prix 2021 abbiamo incontrato la sempre brava ed energica Jo Squillo da tutti conosciuta ed…
La letteratura italiana oggi è ancora più orfana. Orfana di un uomo che ha raccontato l’Italia e l’Agro Pontino facendone un capolavoro.
Domenica, 08 Agosto 2021 05:58

La porta chiusa (Poesia)

"La porta chiusa" è il diciottesimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  Buona lettura e ... Buona Domenica! 
16esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.
Mercoledì, 04 Agosto 2021 11:58

Abbiamo bisogno di ascoltare i vuoti.

Chi lo ha detto che i libri per l’infanzia siano solo per l’infanzia? E chi lo ha stabilito che i libri per l’infanzia debbano essere leggeri?
Bosch è una promettente serie tv americana tratta dai bestseller di Michael Connelly, autore con all’attivo una quarantina di romanzi thriller tradotti in altrettante lingue.
15esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.
Come poteva continuare la poesia scritta Luigi Sailer? Come sarà stata la vita de La vispa Teresa dopo l’incontro con la gentil farfalletta?
Live Streaming con ROBERTO VENTURINI, autore del libro "L’anno che a Roma fu due volte Natale" finalista nella dozzina del Premio Strega 2021
Questo articolo ti porterà a vedere Firenze con “gli occhi”, o meglio con le pagine, di un libro tutto nuovo
Con il Prof. Alessandro Bertirotti parliamo di parliamo di "Intercultura", il saggio del 2004 di Giuseppe Mantovani.
14esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.
Giovedì, 22 Luglio 2021 11:05

Incontro con: Francesco Domenico GIANNINO

Francesco Domenico GIANNINO: l’uomo, lo scrittore, l’insegnante elementare, il fondatore di un incredibile progetto benefico.
Tutti i media parlano dei risultati degli Invalsi che mostrano come sia aumentata, anche per colpa della DAD, l’ignoranza dei nostri giovani. Ma è davvero così?
Sabato, 17 Luglio 2021 10:14

Incontro con: MASSIMO MOSCATI

Il talento per la scrittura deve esserci. Se dentro di noi non c’è un “seme”, nessun manuale ce lo può dare.
13esimo appuntamento con "In punta di penna: rubrica di libri". Uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.
Giovedì, 15 Luglio 2021 12:40

Ho scritto un libro… e adesso?

Chi scrive non si accorge dei propri errori, lo stesso articolo che stai leggendo è stato riletto da altre due persone che hanno corretto o chiesto a chi lo ha scritto di spiegare meglio alcuni punti
Giovedì, 15 Luglio 2021 11:55

Ravenna Jazz 2021

48a EDIZIONERavenna, 29 luglio – 19 novembre 2021
L'attrice romana ritirerà a Salsomaggiore il Premio Mangiacinema - Creatrice di Sogni per la sua carriera unica tra grande schermo, teatro e televisione
Lunedì, 12 Luglio 2021 23:09

Incontro GRAZIANO CAMINITI: il purminista

In questa live presentiamo Graziano Caminiti, autore sagace e ricco di humor di due libri gialli ambientati nella provincia pisana.
Posizione divano conquistata, in un torrido giovedì sera di Luglio, tra le mani birretta fresca e cellulare per commentare con altri librai la finalissima del Premio Strega 2021.
Dodicesimo appuntamento  con i libri letti e commentati da Antonella Scarati (*). "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta…
Social Live Streaming andato in onda Venerdì 9 Luglio alle ore 21:30 - Il Prof. Alessandro Bertirotti tratta l'argomento del nomadismo e lo fa con il suo coinvolgente sapere.  Titolo: "Diventeremo tutti Nomadi?" Le considerazioni di LETICIA KATZER e ROSI BRAIDOTTI discusse…
Mercoledì, 07 Luglio 2021 22:54

Come è nato FIGHT CLUB e 5 cose che non sai

Se ci pensi bene, questa non è (solo) la storia di uomini che fanno a botte in sudici e bui scantinati. Non è la storia di lividi, di sangue, di denti scheggiati. Piuttosto è la storia del perché.
Lunedì, 05 Luglio 2021 10:27

A noi ci ha rovinato 50 sfumature

Ormai sono passati 10 anni dalla pubblicazione di 50 Sfumature di Grigio di E. L. James. Sembra l’altro ieri, o un secolo fa. I numeri della trilogia sono incredibili: 125 milioni di copie vendute, traduzioni in 30 lingue.
Venerdì, 02 Luglio 2021 15:38

Parole Rotte (Poesia)

"Parole rotte" è il diciassettesimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli. “Parole Rotte” è anche la poesia con la quale Claudia Belli è giunta finalista emergendo tra 2500 poeti partecipanti alla dodicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia Inedita…
Undicesimo appuntamento con Antonella Scarati e "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Di Antonella Scarati Parma, 3…
Sabato, 26 Giugno 2021 17:06

Il vento tra i capelli 

"Il vento tra i capelli" è il sedicesimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa, che con noi condividerà. Intanto…
"In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il decimo  titolo proposto è: Ciccio e la vendetta…
FLASHBACK, L’IMMAGINE FANTASMA DI  MARCO GRASSI PHO. FINO  AL 4 LUGLIO NELLE VETRINE DELLO SPAZIOC21 A PALAZZO BRAMI A REGGIO EMILIA 
"In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il nono  titolo proposto è: PERSONE NORMALI, Sally Rooney, Einaudi
"In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. L'Ottavo titolo proposto è: DUE VITE, Emanuele Trevi, Neripozza
di Autori (*) 7 giugno 2021 - Il corposo saggio dell’Ing. Raffaele Amato, «Vangelo e Moschetto. Fascismo e cattolicesimo: sintonie, attriti, battaglie comuni», edito nel 2019 per la prestigiosa casa editrice Solfanelli, costituisce un contributo scientifico imprescindibile se si vuole…
"In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il settimo titolo proposto è: UNA BARCA NEL BOSCO, di Paola…
Parma 28 maggio 2021 - Lunedì 31 maggio, alle ore 21:00, sarà presentato il saggio “Da Destra a destra”, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Secop Edizioni.
Domenica, 30 Maggio 2021 06:29

"La tua bocca" (Poesia)

"La tua bocca" è il quindicesimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa, che con noi condividerà. Intanto godiamoci la…
"In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il sesto titolo proposto è:Favola umida, Sandro Pezzarossa, ed. Eretica
La Festa del Cibo d'autore e del Cinema goloso 2021 riparte dal Made in Salso firmato Ascom e Confesercenti    SALSOMAGGIORE TERME (PARMA) – Dal 16 al 19 e dal 24 al 26 settembre 2021 a Salsomaggiore Terme (Parma) si terrà l'ottava edizione di Mangiacinema - Festa del cibo…
Parma 28 maggio 2021 - Lunedì 31 maggio, alle ore 21:00, sarà presentato il saggio “Da Destra a destra”, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Secop Edizioni.
Parma 25 maggio 2021 - Lunedì 31 maggio, alle ore 21:00, sarà presentato il saggio “Da Destra a destra”, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Secop Edizioni.
Domenica, 23 Maggio 2021 05:32

23 maggio 1992

23 Maggio 1992-Poesia di Enrico Maria Lamoretti per Giovanni Falcone
"In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il quinto titolo proposto è: "Città sommersa”, Marta Barone, Bompiani.
Due appuntamenti eccezionali: l'apertura della Camera di San Paolo, affrescata da Correggio, e la mostra Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI. Storia di un segno. (Foto e video di Francesca Bocchia).
Due appuntamenti eccezionali: la Camera di San Paolo, affrescata da Correggio, e la mostra Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI. Storia di un segno
Nell’anno 2021 in cui si celebrano il 160° anniversario dell’Unità d’Italia (17 marzo 1861), il 150° dalla proclamazione di Roma Capitale (03 febbraio 1871) e il 75° dalla nascita della Repubblica (02 giugno 1946), il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella…
Diciottesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata…
Dopo la scorpacciata di David di Donatello (ben 7 statuette per Miglior Film, Miglior Attore Protagonista, Miglior Regia, Miglior Fotografia, Miglior Scenografo, Miglior Suono, Miglior Acconciatore) Volevo Nascondermi, il lungometraggio firmato dal regista Giorgio Diritti sul pittore espressionista tragico Antonio Ligabue (interpretato da un superbo…
 "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il quarto titolo proposto è: "Martin Eden, Jack London".
Presentazione del libro “Inferno”, di Alessandra Vio, giovedì 13 maggio 2021 alle ore 21:00, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Secop Edizioni.
Domenica, 09 Maggio 2021 10:04

"La Mamma" (Poesia)

"Il mio posto" è il quattordicesimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa, che con noi condividerà. Intanto godiamoci la…
Diciassettesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata…
 "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il terzo titolo proposto è: "Apprendista di felicità, una…
Sedicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata…
 "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il secondo titolo proposto è: "Memorie di una donna…
7 maggio – 10 luglio 2021Palazzo Vizzani via Santo Stefano 43, Bologna
Quindicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata…
We are Plastic..and you? Parma2021 riparte dalla cultura della cura con il progetto Message in a Bottle by QuadrilegioLab #Parma2021: Arte, Riciclo, Sostenibilità dal 15 al 23 maggio la cultura riparte dall’Ospedale Vecchio con la cura dell’ambiente nei giorni dedicati…
Oggi, inauguriamo una nuova rubrica: "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il primo titolo proposto…
  Martedì 20 aprile alle ore 18.00 verrà presentato on line il libro di Chiara Madonna "Il potere della verità" di Carello Edizioni. Un racconto contro le mafie e tutte le forme di prepotenza e bullismo, che ha come protagonisti…