Lunedì, 10 Luglio 2023 06:46

Luglio 1995: il Massacro di Srebrenica 

Di Nicola Comparato, 9 luglio 2023 -  "Chi è sopravvissuto a Srebrenica, non può avere sentimenti in corpo” (detto locale) 
 La Lagarde è ancora una volta sulle pagine dei giornali... - Il punto politico della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
  La Costituzione secondo Giuliano Amato - Il punto politico della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Di Chiesa Ortodossa Italiana 6 luglio 2023 -  Si è svolto, organizzato dall’Università Ortodossa San Giovanni Crisostomo (UNISAG),  presso l’Hotel Corona di San Giovanni Rotondo, a ridosso del Santuario dedicato a San Pio di Pietrelcina, un Convegno sulla Teologia del…
Lettere a Tito n. 472. Valore e futuro della Festa del Nome Italia e del Premio Prima Italia 2023. Un riconoscimento a Lamberto Colla in qualità di direttore di www.gazzettadellemilia.it 
La Casa della Famiglia Abramitica, frutto del Documento "Sulla Fratellanza Umana per la Pace e la Convivenza Comune" sia l'esempio per i tanti popoli in guerra
Di Giulia Bertotto Roma, 3 luglio 2023 (Quotidianoweb.it) - “Questa nazione è il corpo di Cristo appeso in giù”. E’ con questa espressione fortissima che apriamo le prime pagine di Uomo Libero, la seconda raccolta poetica di Raffaele Gatta (edizioni…
Tra gli scopi di “Musica in Castello” c’è anche quello di far conoscere e promuovere alcuni scrigni di cultura disseminati nel sempre più largo raggio di copertura della rassegna culturale estiva (7 provincie in 4 diverse regioni) promossa 20 anni fa dal fondatore e…
Sabato, 01 Luglio 2023 07:02

SatiQweb, abile al voto? No, tu no!

Non tutti sono abili al voto. Gli anziani No... o forse meglio un anziano saggio di un giovane social dipendente?  Il punto politico della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e…
Grande successo per la presentazione della prima raccolta di Claudia Belli al Centro Culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza.
Giovedì, 29 Giugno 2023 06:39

“DAL CUORE IN POI”

Dal Centro Culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza al Salone del Libro di Torino
La BCE alza ancora i tassi di interesse e la Lagarde apre un "cravattificio".  Il punto politico della settimana visto secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano (PR) 21 giugno 2023 - E’ uscito a ridosso delle celebrazioni ufficiali del Centenario delle Barricate di Parma il libro “D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma” (Edizioni all’insegna del Veltro, €…
Di Flavia De Michetti Cagliari, 20 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Nei giorni scorsi, a Roma, presso l’Istitut Français - Centre Saint-Louis, si è svolta la presentazione del libro “Praedicate Evangelium. La Curia Romana di Papa Francesco”, di Stefano Rossano, dottore…
Le "reazioni avverse" secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Di Giulia Bertotto Roma, 13 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Claudio K. Gallone, è Analista Filosofo di SABOF, la Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico. E’ anche autore del romanzo di guerra, scritto sulla base delle sue esperienze autobiografiche dal…
Mercoledì, 14 Giugno 2023 06:05

Un invito a tutti gli "Italo" d'Italia.

Davoli (CZ): chi si chiama Italo è invitato alla Festa del nome Italia del 21 giugno ore 17.30
Quando controllare l'olio al motore diventa Arte. L’opera acquistata dalla celebre galleria milanese M77
Si avvicina la prima “Festa del nome Italia” il grande evento di mercoledì 21 giugno 2023 (solstizio d’estate) che a Davoli (CZ) intende celebrare il nome Italia, nato 3500 anni fa circa in Calabria nell’Istmo di Catanzaro tra i golfi…
Lunedì, 12 Giugno 2023 06:40

Che cos'è la Transustanziazione?

Di Daniele Trabucco Belluno, 11 giugno 2023 - In occasione della solennità liturgica (bianco) del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, mi pare utile ricordare il significato del concetto di transustanziazione.
Il caso del Giudice Zanda osservato secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Di Giuseppe Storti Cagliari, 10 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Il giurista romano Paolo Giulio è stato uno dei più  grandi e raffinati giuristi del periodo della Roma repubblicana.
La musica è veicolo universale di amicizia e fratellanza fra popoli e singoli individui. Comporre musica è essenzialmente un atto di amore. Da questi presupposti è nata la Call internazionale di musica contemporanea di SINESTESIA FRA LE ARTI.  Ieri, domenica…
 Un corridoio all’interno della famosa Piramide di Cheope, la più grande tra le tre Piramidi di Giza al Cairo, potrebbe essere la via per raggiungere la misteriosa mummia, mai trovata fino ad ora.
Di Flavia De Michetti Roma, 8 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - Nei giorni scorsi, i paleontologi in Sud Africa hanno rinvenuto il più antico luogo di sepoltura conosciuto al mondo, contenente i resti di piccoli esseri umani con un cervello caratterizzato…
Su proposta dell’associazione culturale “Calabria Prima Italia” di Badolato (CZ), la Biblioteca Pubblica di Davoli (CZ), quasi ottantamila volumi, fondata e gestita dai Vincenziani di Aldo Marcellino, ha avviato lo “Scaffale della Prima Italia” ovvero la raccolta, la custodia e…
Sabato, 03 Giugno 2023 06:15

Poesia in onore di Ermanno e Valeria

3 Giugno 2023 - In occasione del matrimonio dei suoi cugini che celebreranno le nozze in una delle zone colpite dall'alluvione, ecco la nuova poesia di Emanuela Rizzo 
Mario Monti sollecita la sottoscrizione del MES isecondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Lo scrittore tra i migliori autori noir al mondo, il critico cinematografico ed il critico gastronomico più "temuti" d'Italia al Festival di San Secondo Parmense in programma dall'8 al 18 ed il 24 giugno. Tutto pronto per la Dreamers' Edition di Mangiacinema, il…
Patrocinato dal Comune di Parma è valido per i crediti formativi dell’Ordine dei giornalisti e sarà trasmesso anche in diretta streaming. Il terzo appuntamento della rassegna – giunta alla XXII edizione – avrà come ospiti Mariano Fiorito, Marco Stanzani e Claudio…
Mercoledì, 31 Maggio 2023 08:03

"L'Albero di Nespole" di Giulietta Fabbo

Dal 20 febbraio 2022  è disponibile L’ALBERO DI NESPOLE DI GIULIETTA FABBO edito dalla casa editrice PAV edizioni  con sede a Pomezia Roma
Mercoledì, 31 Maggio 2023 06:33

Istat: gli italiani riprendono in mano i libri

Il report dell’Istat per il 2022, riporta una conferma tendenziale rispetto al 2021, di persone che hanno preso in mano un libro per una piacevole lettura, per motivi non necessariamente di studio.
Martedì, 30 Maggio 2023 08:55

La Nazionale Italiana Di Calcio a Catanzaro

 Di Redazione (www.costajonicaweb.it),  Lettera aperta al Sindaco Nicola Fiorita L’associazione “Calabria Prima Italia” (la quale sta organizzando la prima “Festa del nome Italia”  che avrà luogo nella Marina di Davoli il 21 giugno 2023 pomeriggio) ha scritto al sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita,…
Può esserci vita nell’universo, al di fuori del sistema solare? Gli scienziati ci spiegano che può essere possibile sì, ma solo in presenza sia di un campo magnetico che di un’atmosfera.
Luigi di Majo inviato speciale nel Golfo Persico,  secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Venerdì, 26 Maggio 2023 06:15

Come un cane in chiesa

Di Chiesa Ortodossa Italiana, 24 maggio 2023  - Venerdì 12 maggio 2023 su tutti i quotidiani d’Italia viene pubblicata la notizia che Papa Francesco aveva sgridato una donna che gli aveva chiesto di benedire il proprio cagnolino.
Giovedì, 25 Maggio 2023 10:39

Metafisica Tomista VS Metafisica Scotista

Autori (*) Belluno, 24 maggio 2023 - San Tommaso d'Aquino (1225-1274), il più grande filosofo e teologo cattolico, nonché il rappresentante più autorevole della scolastica medioevale, fin dall'opera giovanile "De ente et essentia" ha elaborato la sua "filosofia dell'essere" (Abbagnano),…
Stefano Fabei, Armando Rocchi. Il Prefetto del Duce a Perugia, Storia di un soldato dalla Grande guerra alla Repubblica Sociale Italiana, Futura Libri, Perugia 2023 (pagine 700, € 32,00) L’ultimo, ponderoso e poderoso volume di Stefano Fabei non è soltanto…
Qual è stata la più grande migrazione umana? Secondo il filosofo Eugenio Mazzarella è attualmente in corso, ed è quella che vede il grande spostamento (o spaesamento) “onlife”, nella continua interazione tra realtà materiale analogica e realtà virtuale.
La Madre Priora ha partecipato alla benedizione della prima pietra del nuovo ospedale, rappresentata da una targa commemorativa del monastero “L’amore di Dio della nostra Beata non era ozioso, ma operativo e modellato sulla carità di Gesù Cristo». Nell’omelia del…
Di redazione 22 maggio 2023 - Davide Lo Surdo viene consacrato per sempre nella storia della musica e diventa una leggenda vivente. Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”,…
Di Redazione  Un simbolo ormai di degrado e di ritrovo di tossicodipendenti quello della Turris Eburnea di Collemaggio a l'Aquila. L'edificio, se osservato dalla città, possiede a tutti gli effetti l'aspetto di una vecchia struttura in totale stato di abbandono.…
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 21 maggio 2023 - "Vaccini" per impedire (anche se scientificamente non è così) la diffusione dell'agente virale Sars-Cov2, "vaccini" per prevenire il cancro (quale?), transizione verde per garantire uno sviluppo sostenibile e tutelare la "nostra…
 Di Redazione (www.costajonicaweb.it), 19 maggio 2023 - Lettere a Tito n. 469. Prepariamo i libri per l’estate 2023 Caro Tito, è giunto il tempo di dare qualche indicazione su alcuni libri che potrebbero essere letti nell’imminente estate 2023 (sempre che si decida a venire…
Il Tour di Zelensky in Europa by SatiQweb,  il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Cittadina vaticana, Emanuela Orlandi scomparve il 22 giugno 1983, a soli quindici anni, e tra poche settimane ricorrerà il quarantennale della sua tragedia. In questi giorni, la Procura di Roma ha aperto una terza indagine sulla scomparsa più nota in…
A Pilar Fogliati il Premio Mangiacinema - Creatrice di Sogni Domenica 11 giugno a San Secondo Parmense ospite d'onore la travolgente attrice (e regista) rivelazione della stagione con la commedia "Romantiche" SAN SECONDO PARMENSE (PARMA) – Che fosse talentuosa, travolgente e una "forza della natura", lo si era capito…
 Di Redazione, 14 maggio 2023 - Lettere a Tito n. 468 . -Caro Tito, giorni fa, in una serena conversazione del più e del meno, un’amica dentista (o, meglio, “odontoiatra”) mi ha chiesto “Lo sai a cosa servono veramente i denti oltre…
Il giornalista Biagio Maimone dà vita alla comunicazione socio-umanitaria per un giornalismo che pone al centro la relazione umana  Il libro "La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario"sarà pubblicato dalla Casa Editrice TraccePerlaMeta 
Nasce SatiQweb, il nuovo spazio di QuotidianoWeb dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks 
Domenica, 14 Maggio 2023 07:00

La storia di Alda Merini

Alda Merini, una delle poetesse italiane contemporanee più amate e lette dai giovani e non, ebbe una vita tormentata, perennemente in bilico tra il genio e la follia. 
Domenica, 14 Maggio 2023 06:50

Roma. Raduno mondiale degli Esorcisti

Di Flavia De Michetti Roma, 13 maggio 2023 (Quotidianoweb.it) - Oggi, si conclude la XVII edizione del corso sull’esorcismo e la preghiera di liberazione organizzato a Roma, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dall’Istituto Sacerdos (Istituto dell’Ateneo stesso)…
Di Giulia Bertotto Roma, 11 maggio 2023 (Quotidianoweb.it)  - “Nella nostra comunità del “dissenso” c'è molto individualismo e questo fa il gioco di chi ci governa: è raro il servizio al noi e molto più spesso vedo il servizio all'io...anzi…
Venerdì, 12 Maggio 2023 05:56

La NASA osserva un nuovo misterioso pianeta.

La ricercatrice Kempton, “Se davvero ricco di acqua, il pianeta avrebbe potuto essere un mondo acquatico” Un pianeta misterioso posizionato al di fuori del nostro Sistema Solare, è stato individuato dal telescopio spaziale James Webb della NASA.
Gli archeologi hanno portato alla luce i resti di una strada risalente a sette mila anni fa, perfettamente conservata sotto diversi strati di fango marino, al largo della costa meridionale croata.
C’è un conflitto d’interessi tra la banca e il soggetto che contrae un debito con essa, che ancora rimane a tutt’oggi a causa di lacune giudiziarie.
Mercoledì, 10 Maggio 2023 06:08

Incontro con la poesia, i versi di Luca Ariano

Cosa resterà dei miei versi?Questa è una domanda che i poeti si pongono spesso, perché scrivere solo per sé stessi è demandato a pochi.
Di Andrea Caldart Cagliari, 7 maggio 2023 (Quotidianoweb.it)  - Lunedì 8 Maggio 2023 la cittadella universitaria di Monserrato, sarà teatro di un irripetibile incontro tra due straordinari scienziati del calibro del Prof Guido Pegna ed il dott. Shiva Ayyadurai.
Enrico Vanzina festeggia i quarant'anni di "Sapore di mare" a Mangiacinema Sabato 10 giugno a San Secondo Parmense evento speciale con lo sceneggiatore e regista romano per celebrare uno dei cult più amati della commedia italiana SAN SECONDO PARMENSE (PARMA) – Il 1983…
Di Daniele Trabucco Belluno, 7 maggio 2023 - Il termine "modernismo" richiama la modernità, parola che deriva dall'avverbio latino "modus" che esprime il concetto di misura, di limite, di termine.
Di Daniele Trabucco Belluno, 7 maggio 2023 - Il personalismo di Emmanuele Mounier (1905-1950) e di Jacques Maritain (1882-1973) (ma anche de Lubac, Guardini etc.) continua a fare danni all'interno delle Facoltà teologiche e gli Istituti di Scienze religiose ed…
La Nascita di Venere di Sandro Botticelli è uno dei dipinti più famosi di tutto il mondo. Botticelli ci mostra la dea in piedi sopra una conchiglia, e basta guardarne il volto per restarne incantati. Colei che ispirò Botticelli fu…
Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 30 aprile 2023 - La concezione tomista della legge e, in generale, dell' Ordine domenicano è, com'è noto, di tipo intellettualistico in quanto il suo valore orientatore è quello della razionalità: a qualunque livello ("lex…
Pagina 6 di 19