Visualizza articoli per tag: democrazia

Giovedì, 03 Aprile 2025 06:18

Perché  l'attualismo gentiliano non mi convince

Di Daniele Trabucco Belluno, 3 aprile 2025 - L’attualismo di Giovanni Gentile (1875-1944) rappresenta una delle più radicali forme di idealismo sviluppatesi nel Novecento, ponendo il pensiero come atto puro, un’autoproduzione costante della coscienza.

Pubblicato in Politica Emilia
Giovedì, 03 Aprile 2025 06:07

Democrazia, Totalitarismo e Politeia

Di Daniele Trabucco Belluno, 3 aprile 2025 - La democrazia moderna si presenta come il regime della libertà, dell’uguaglianza e dei diritti (che una volta positivizzati, come insegnava Francesco Gentile, entrano nella disponibilità del legislatore).

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 2 aprile 2025 - Il beato Carlo I d’Asburgo (1887-1922) incarna un’idea della politica che oggi appare quasi dimenticata: la regalità come arte del governo ordinato al bene, non alla semplice gestione del potere.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 28 marzo 2025 - L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle più grandi sfide del nostro tempo, un’innovazione che promette di rivoluzionare la società e il modo in cui l’uomo interagisce con la realtà.

Pubblicato in Politica Emilia

di Daniele Trabucco Belluno, 26 marzo 2025 - L’Esortazione "Dum Europa" del grande Papa san Pio X, seppur scritta in un contesto storico ben diverso (02 agosto 1914), ossia poco dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, rivela una visione straordinariamente profetica alla luce delle sfide contemporanee, in particolare rispetto al conflitto russo-ucraino e al folle impulso dell’Unione Europea verso il riarmo.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 24 marzo 2025 - Il Manifesto di Ventotene del 1941, redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, tradisce la visione classica dello Stato delineata da Aristotele, ponendosi in aperta opposizione all’idea di una comunità politica fondata sulla prossimità, sulla condivisione di valori e su una partecipazione attiva e concreta dei cittadini alla vita pubblica.

Pubblicato in Politica Emilia
Venerdì, 21 Marzo 2025 06:23

Draghi: un discorso vuoto e inconsistente:

di Daniele Trabucco Belluno, 20 marzo 2025 - L’audizione del prof. Mario Draghi al Senato della Repubblica il 18 marzo 2025 ha lasciato più dubbi che certezze, sia per il contenuto delle sue dichiarazioni sia per il ruolo che ricopre in questo momento.

Pubblicato in Politica Emilia
Lunedì, 17 Marzo 2025 06:01

Le vere responsabilità di Kiev

Di Daniele Trabucco Belluno, 16 marzo 2025 - Il conflitto tra Repubblica di Ucraina e Federazione Russa, scoppiato il 24 febbraio 2022, è sicuramente una delle crisi geopolitiche più complesse e dibattute degli ultimi decenni.

Pubblicato in Politica Emilia
Mercoledì, 12 Marzo 2025 06:26

Romania: la Democrazia Cancellata

Di Daniele Trabucco Belluno, 12 marzo 2025 - La decisione della Corte costituzionale romena di respingere il ricorso di Călin Georgescu dopo il verdetto del Collegio elettorale, confermandone l’esclusione dalle elezioni presidenziali, rappresenta un grave attacco alla democrazia e allo Stato di diritto in Romania.

Pubblicato in Politica Emilia

Parma, 13 febbraio 2025. L'Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti e l'Assessora alla Partecipazione e Pace Daria Jacopozzi, questa mattina, hanno accolto nella Sala del Consiglio Comunale i ragazzi e le ragazze di una seconda classe della scuola secondaria di primo grado "Malpeli" impegnati nel progetto "Municipio: Luogo di democrazia, luogo di memoria".

Pubblicato in Scuola Parma
Pagina 1 di 6
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"