Uno show musicale unico sulla scena mondiale. Oggetti di uso comune creano un' armonia sonora di strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo: energia pura grazie ad artisti a tutto tondo. In scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano fino…
Un musical capace di coinvolgere ed entusiasmare a suon di rock. L' importante produzione internazionale è fino al 20 maggio al Teatro della Luna di Assago e dal 22 al 24 maggio al PalaCredito di Romagna, a Forlì. - Parma,…
Casa del Giovane Verdi. Scoperta storica che riguarda la Bassa Parmense. Soragna, 26 aprile 2015 -  Il filo conduttore che unisce i luoghi verdiani si arricchisce di un altro inedito tassello che riguarda Soragna. Meri Rizzi, Patrizia Verdi ed Anna…
Tratto dall'omonimo cult movie, uno spettacolo unico nel suo genere per la capacità di coinvolgere e interagire con il pubblico, accompagnato dalla strepitosa colonna sonora rock. L' importante produzione internazionale dal 5 al 20 maggio al Teatro della Luna, ad Assago…
E’ uscito “DUE” il nuovo singolo di Gian Luca Naldi, noto cantautore bolognese Di Chiara Marando -  Domenica 19 Aprile 2015 Lui è Gian Luca Naldi, bolognese doc, nato in un quartiere di periferia al confine tra città e campagna,…
Sabato, 04 Aprile 2015 10:45

Food Porn: la sensualità del cibo

Di Chiara Marando – 04 Aprile 2015 Cibo, cucina e ricette, argomenti che negli ultimi anni stanno riscuotendo sempre più successo sia tra appassionati che veri professionisti del settore.  Una panoramica ampia e variegata che spazia dalla riscoperta dei piatti…
Curiosando nei padiglioni di Vinitaly, tra 576.000 vuoti di bottiglie stappate e inventori di wine addicted...- Parma, 25 marzo 2015 - di Alessandra Ardito - in galleria tutte le foto di Vinitaly - Non sono il risultato indotto da un…
Martedì, 24 Marzo 2015 14:43

La magica foresta di libri di Berlino

Le strade di Berlino, la città più all'avanguardia d'Europa, sono fiancheggiate da enormi alberi pieni di libri gratuiti per i passanti. - Parma, 24 marzo 2015 - di Alexa Kuhne - Una foresta enorme, grande quanto una importante via cittadina, incanta…
È l'ultimo singolo del trio, tutto emiliano, Marco Ligabue, Beppe Carletti e Paolo Belli. Tre artisti di diverse generazioni, provenienti da stili e modi di fare musica diversi ma accomunati non solo dal luogo di nascita, ma anche, e soprattutto,…
Giovedì, 19 Marzo 2015 10:15

"Bellezza Italiana" cerca talenti in rosa

Un vero e proprio show a 360°, Bellezza Italiana ricerca capacità e talento. Le selezioni sul territorio italiano porteranno le 100 finaliste a Salsomaggiore Terme. Le vincitrici dei titoli nazionali riceverrano una borsa di studio per iniziare il percorso lavorativo. - Parma, 19…
Sabato 21 e domenica 22 marzo per le Giornate Fai di Primavera in Emilia-Romagna appuntamento dedicato alla scoperta e valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale con 34 beni visitabili in 22 località e 2000 studenti dei licei a fare da…
Poetessa ma anche un'ottima pittrice. Un giudizio espresso niente meno che dal candidato al premio Nobel per la letteratura Aldo Capasso. Guardare per credere, Silvia Ragazzini Martelli espone nella sua Sissa sino a fine marzo. di Lamberto Colla - Sissa…
Oltre tre mesi di programmazione, 52 concerti in una ventina di città. Sulla scena i migliori musicisti italiani e stranieri tra cui Diane Schuur, Hugh Masekela, Jan Garbarek, Steve Lehman, Enrico Rava, Paolo Fresu, Rita Marcotulli - Parma, 23 febbraio…
Il Simposio della Consapevolezza è una full immersion di 40 seminari sul web, che si svolgono in diretta e gratuitamente. Dal 2 al 27 Marzo 2015 dal lunedì al venerdì, alle 21.15 e alle 22.15 - Parma, 21 febbraio 2015…
Sabato, 14 Febbraio 2015 08:30

Vito porta in scena il suo Amarcord

"Album di famiglia" è una panoramica su un' Emilia antica, che non c'è più, ma che non ci ha mai abbandonati - di Federico Bonati Modena, 14 gennaio 2015 – A chi non è capitato, magari durante una domenica lenta…
Ascoltare una canzone dei Rio vuol dire ricevere una scarica di energia positiva, gioia, felicità e buonumore. Ma, oltre queste sensazioni, da quelle canzoni arriva un messaggio di speranza, di libertà, di amore. Sentimenti scontati nel mondo della musica? Forse,…
Lunedì, 17 Novembre 2014 16:42

Magazzino 18: una storia a lungo dimenticata

"Magazzino 18", spettacolo di e con Simone Cristicchi, per la regia di Antonio Calenda narra la storia profonda e toccante del "Servizio Esodo", vissuto da quasi trecentomila persone - Reggio Emilia, 17 novembre 2014 - di Federico Bonati - Esiste, al Porto…
Sabato, 15 Novembre 2014 09:45

Il fotografo rock innamorato dell'Emilia

Intervista al fotografo correggese Jarno Iotti, emiliano purosangue, verace, amante di una terra rappresentata in tutto il suo splendore nelle sue foto -  Reggio Emilia, 15 novembre 2014 - di Federico Bonati - Emiliano purosangue, verace, amante di una terra rappresentata…
Inaugurata a Bologna la rassegna itinerante voluta dall'Assemblea legislativa regionale in occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra, alla presenza degli studenti di Mirandola. Obiettivo della mostra la campagna di raccolta di materiali di enti, associazioni e privati ad ogni tappa…
Sabato, 01 Novembre 2014 09:30

Tutto Bertoli

Capello lungo raccolto a coda di cavallo, chitarra in spalla, giubbotto in pelle e ciondolo a forma di chitarra: Alberto Bertoli si presenta così. Viene spontaneo pensare ad una canzone di suo padre, Pierangelo Bertoli, ossia "A muso duro". Poi…
Individuata a Busseto la casa in cui Giuseppe Verdi visse la sua giovinezza tra i 10 e 17 anni, è l'attuale "Casa della Cultura" L'epopea verdiana si arricchisce di un tassello inedito, o meglio dimenticato, a Busseto è stata individuata…
Domenica, 26 Ottobre 2014 10:45

La Gioia è sinonimo di vita

Intervista a Barbara Pozzo, autrice del libro "La vita che sei" - di Federico Bonati - Parma, 26 ottobre 2014 - Sfogliando le pagine di "La vita che sei" (BUR, 2014) è molto forte il messaggio di leggerezza e positività…
Una serie di App scaricabili gratuitamente dedicate ai percorsi della Memoria nelle città capoluogo della regione, portando il fruitore direttamente dove si sono svolti gli eventi storici - Parma, 18 settembre 2014 - App gratuite per scoprire e visitare diversi luoghi…
Lunedì, 11 Agosto 2014 11:51

Vittorio Sgarbi, domani sera a Veleia

FESTIVAL DI TEATRO ANTICO DI VELEIA Martedì 12 agosto, ore 21.30 VITTORIO SGARBI in "Il mito della donna e la donna del mito Dalle matrone veleiati alla Belle Époque" Veleia, 11 agosto 2014 - Un evento esclusivo per il Festival di Veleia. Eclettico e…
Dieci grandi donne hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. di Manuela Fiorini – foto di Claudio VincenziIl coraggio, la determinazione, la professionalità, ma anche la simpatia, l'intelligenza, la generosità, l'entusiasmo, la grandezza e l'autostima, naturalmente coniugati al femminile. Sono queste le…
Dal 27 giugno al 10 agosto nel Giardino della Memoria, nel Parco della Zucca di Bologna, lo spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica, l'Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e Museo per la Memoria di…
La festa del quartiere Buco del Signore o "delle lenzuola", com'è stata rinominata in memoria del bucato steso nel dopoguerra tra i campi verdi della borgata -   Reggio Emilia, 17 maggio 2014 - di Giulia Rossi   Lenzuola candide stese…
Ligabue fa omaggio al Comune di una colonna sonora originale che accompagnerà i visitatori nel nuovo Museo, progettato dall'architetto Italo Rota e inaugurato in questi giorni -   Reggio Emilia, 15 maggio 2014 - di Ivan Rocchi -   "Mi…
Mercoledì, 14 Maggio 2014 10:00

“Ma che calcio dici”

  “Ma che calcio dici”, lo scrittore Francesco Zarzana e la giornalista Federica Angeli parlano di sport, legalità e cultura. Modena, 14 maggio 2014 ---- Giovedì 15 maggio, alle ore 21.15, presso il Club la Meridiana di Casinalbo (MO) sarà…
Duecento anni fa nasceva Michail Bakunin, uno dei fondatori e pensatori più influenti dell’anarchismo moderno, oltre che iniziatore del movimento in Italia.   Reggio Emilia, 10 maggio 2014 - di Ivan Rocchi -   Quest’anno si festeggia anche il centocinquantesimo…
Con il suo personale “navigatore” conquista il primo posto alla finalissima tenutasi al Teatro Storchi di Modena. Secondo posto per i Tragiquesentimentalsong, terzo per le romane Tope Monache.   Di Manuela Fiorini – foto di Claudio Vincenzi   Modena, 7…
Giovedì 8 maggio, giornta di studi presso l'Istituto Toschi di Parma, laddove sono conservati alcuni degli originali della sua arte scultorea che continua ad incantare per il realismo creativo -   Parma, 7 maggio 2014 -   Cristoforo Marzaroli, le sue…
Dal 6 al 10 maggio arrivano cinque giorni di iniziative per ricordare Madiba -   Reggio Emilia, 6 maggio 2014 - di Ivan Rocchi   Il 10 maggio 1994 è una data storica. Per il Sudafrica, che ha visto per la…
È tutto pronto per la nona edizione di Fotografia Europea. Il taglio del nastro si terrà venerdì 2 maggio alle ore 18 ai Chiostri di San Pietro, con il saluto delle autorità, dei curatori e dei partner coinvolti. Aprono così…
Venerdì, 25 Aprile 2014 14:30

Giacomo Voli, vola a The Voice of Italy

  Il musicista di Correggio, Giacomo Voli, è tra le 10 voci passate alla prima fase del Knock out. Prosegue la sua avventura nel programma. Correggio  25 aprile 2014 ---- Si comincia a definire il cast ammesso alle prima delle…
Venerdì 2 maggio si apre la nona edizione di Fotografia Europea, quest'anno dedicata alla visione e allo sguardo: dalla lezione di Luigi Ghirri alla moderna società dell'immagine. Tra le mostre più attese Sarah Moon, Herbert List, Adam Broomberg & Oliver…
Un momento culturale che unisce design e musica, mostre di fotografia e grafica, progetti di arte e architettura in un contesto indipendente ed autogestito dagli artisti in un'ottica di confronto e condivisione di idee.   Modena, 19 aprile 2014 -…
 Parma, 12 Aprile 2014 -  “Ho sognato una strada – I diritti di tutti” (edizioni Piemme), questo è il titolo del primo libro di Cécile Kyenge, ex ministro dell’integrazione, e presentato all’interno della Libreria Fiaccadori di Parma lunedì 7 Aprile. …
 Di Chiara Marando – Sabato 05 Aprile 2014 Stimolante, godereccio, capace di stuzzicare i sensi e la mente. Il legame tra eros e cibo si perde nella notte dei tempi, il suo potere afrodisiaco è noto e venerato sin dall'antichità…
Sabato, 29 Marzo 2014 18:50

Sdoganato il Ponte Nord

  Tutti convergono sulla necessità di procedere al completamento dell’opera. Per Marchetti è un’opera d’arte e come tale deve essere utilizzata.    di LGC -  Parma 29 marzo 2014 -- Cecilia Zanacca, introducendo i lavori della terza tavola rotonda organizzata,…
O lo si ama o lo si odia. Dopo la trasmissione in chiaro, su Canale 5, della "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, che ha vinto l' Oscar come miglior film straniero, le opinioni di chi ha visto il film…
La rassegna Funzione Guerriera dal 28 febbraio al 2 marzo proporrà a Reggio diversi incontri con donne dissidenti del nostro tempo, che hanno messo in scacco sistemi di pensiero patriarcali o androcentrici - Reggio Emilia, 24 febbraio 2014 - Ivan Rocchi…
 La VII edizione del Festival delle piccola e media editoria ha aperto i battenti questa mattina al Foro Boario di Modena. Oggi e domani più di 70 editori e 60 iniziative collaterali trasformeranno Modena nella “Città del libro”. Protagonista d’eccezione…
  Di Chiara Marando – Sabato 15 Febbraio 2014 Cibo come tentazione fatale, goloso richiamo che appaga i sensi. Cibo come dolce veleno a cui è difficile resistere. Il corso della storia e le più note pagine di letteratura traboccano…
Il tema quest'anno è 'Vedere. Uno sguardo infinito'. si terrà dal 2 maggio al 15 giugno - Reggio Emilia, 13 febbraio 2014 - Il festival della Fotografia Europea di Reggio spegnerà quest'anno 9 candeline con il tema 'Vedere. Uno sguardo infinito'.…
In primo piano le eccellenze emiliano romagnole: ospite d'onore Laura Pausini, ambasciatrice dell'Emilia Romagna nel mondo... Reggio Emilia, 11 febbraio 2014 - La cantautrice reggiana Alice Pigozzi, in arte "Ally", rappresenterà l'Italia al Festival Internazionale della Canzone di Vina del Mar…
Negli spazi post-industriali di Via Pasubio_Parma, contemporaneamente all'avvio dei progetti produttivi di Lenz Rifrazioni, ma anche alle riprese dei recenti debutti presentati al Festival Natura Dèi Teatri, inizieranno a marzo gli articolati corsi formativi e laboratoriali di Pratiche di Teatro,…
La seconda ricorrenza celebrata al Teatro Municipale sarà la Giornata della Memoria lunedì 27 gennaio alle ore 15,30 con il concerto "Il canto di Israele" con musiche composte ed eseguite dal maestro Riccardo Joshua Moretti e Spazi Sonori Ensemble -…
Confesercenti: "Auspichiamo che nuove iniziative determinino aumento visitatori e che soprattutto contribuiscano alla crescita turistica del territorio" - Modena, 15 gennaio 2014 - Casa Museo Enzo Ferrari: un annuncio di chiusura che genera 'fiducia e speranza'. "Sembrerebbe quasi un ossimoro…
Lunedì, 13 Gennaio 2014 08:12

“Europa Creativa”. I primi bandi

  Cultura e creatività: la Regione vara lunedì 13 gennaio uno Sportello per lo sviluppo internazionale delle imprese del settore e presenta il programma con i primi bandi di "Europa Creativa" Bologna, 13 Gennaio 2014 -- - -  Uno Sportello…
Cinema d'argento, si riparte dopo la pausa natalizia con "Quartet" debutto alla regia di Dustin Hoffman - Piacenza, 7 gennaio 2014 - Riprende domani, mercoledì 8 gennaio con inizio alle 15, dopo la pausa per le festività natalizie, la rassegna…
Dieci pittori, venti opere e una mostra collaterale di fotografia per valorizzare i luoghi di cura in due spazi espositivi permanenti - Modena, 17 dicembre 2013 - Al Nuovo ospedale civile S.Agostino Estense di Modena (Nocsae), in località Baggiovara, un…
Sabato, 07 Dicembre 2013 18:38

L’Editoria modenese in piazza

  Oggi e domani, 8 dicembre, dalle 9 alle 20, torna in Piazza Grande, a Modena, la rassegna LibriaMo, giunta alla 24° edizione. - Di Manuela Fiorini  -  Modena, 7  Dicembre 2013 --   Un libro è sempre un regalo…
Mercoledì, 04 Dicembre 2013 14:58

I segreti per un Pane perfetto

  Di Chiara Marando – Parma 04 Dicembre 2013 Lunedì 2 dicembre presso l'Academia Barilla di Parma si è svolto un importante appuntamento dedicato al “Pane da Ristorazione”. Un'iniziativa gratuita organizzata da Confesercenti Parma e Academia Barilla con il contributo…
Ferruccio de Bortoli: "oggi celebriamo l'estetica della parola"di LGC - Parma, 2 Dicembre 2013 --Il Teatro Regio, gremito come alle prime verdiane è stato, per due giorni, il palcoscenico delle celebrazioni bodoniane. Organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani Editori in collaborazione con…
Tre giorni di performance artistiche itineranti nell' Oltretorrente tra i negozi chiusi dalla crisi -   Parma, 27 novembre 2013 -   L' esperienza desolante dei negozi chiusi per colpa della crisi economica è una vetrina sulla realtà, che fa…
Tra le foto finaliste del contest di Wikipedia, cinque ritraggono il patrimonio culturale della nostra Regione: secondo classificato il Cimitero di San Cataldo a Modena -   Modena, 26 novembre 2013 -   L' Emilia Romagna premiata a "Wiki loves…
Lunedì, 18 Novembre 2013 14:27

Torna Natura dei Teatri al Lenz di Parma

Grande attesa per l'arrivo a Parma, martedì 19 novembre (ore 21), a Lenz Teatro, per la 18a edizione di Natura Dèi Teatri, il festival curato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto di Lenz Rifrazioni, di Marcido Marcidorjs e Famosa…
Per il ventesimo anniversario della scomparsa di Federico Fellini a Rimini il "Felliniano 2013" con proiezioni, iniziative, mostre dedicate al grande regista -   Bologna, 1 novembre 2013   Mostre, testimonianze, libri, proiezioni per il regista che ha fatto la…
Sei un creativo? Ecco finalmente una infografica che ti rappresenta. Ecco finalmente una infografica che mette in primo piano dati che nessuno o quasi avrebbe mai immaginati, ma tu si. Tu creativo ci sei arrivato da un pò di tempo. …
Sembrano essere passati 1000 anni e non solo 125. Grazie al lavoro di tutti i collaboratori del National Geographic il mondo è alla conoscenza di alcune delle scoperte geografiche, umanistiche e di scienza più incredibili e meravigliose di sempre. “La…
Per l'occasione verrà aperto al pubblico il prestigioso Salone Monumentale di Palazzo Gotico. Inizio alle ore 17,00. di Virgilio -Piacenza, 10 ottobre 2013 -L'ormai tradizionale cerimonia della consegna dei Premi "Coppa d'Oro", giunta alla settima edizione, sarà un'occasione più unica…
Martedì, 01 Ottobre 2013 08:05

2200 anni di Via Emilia fra mito e realtà

Parma, 1 ottobre 2013Quest' anno la ricorrenza per i 2200 anni dalla realizzazione dell' arteria principale della Regione Emilia Romagna -"gli occhi guardavano voi, ma sognavan gli eroi, le armi e la bilia,correva la fantasia verso la prateria, fra la…
Parma, 24 settembre 2013   Il più importante appuntamento dedicato alla cultura: il 28 e 29 settembre tante occasioni per visitare musei con aperture straordinarie - Un' occasione per passare un week end diverso all' insegna della cultura, con la…
Modena, 18 settembre 2013 -   Dal 19 al 22 settembre la poesia ritorna a Modena con nomi internazionali come Durs Grünbein, uno dei massimi poeti della Germania post-riunificazione e il famoso poeta inglese Tony Harrison. Insieme a loro salgono…
Di Sara/B, 07 settembre 2013 - Venerdì 13 settembre 2013, a Modena negli spazi espositivi dell'ex Ospedale Sant'Agostino inaugura "Walter Chappell. Eternal Impermanence" - Un flusso continuo che lega le forme della natura all' uomo, indagato da scatti fotografici in…
Mercoledì, 07 Agosto 2013 08:28

1.400.000 euro per il Comune di Parma

  Parma, 07 Agosto 2013 - -Somma destinata a progetti di riqualificazione urbana. L'attenzione dell'Amministrazione è, in questo caso, rivolta al complesso storico monumentale più importante dell'Oltretorrente: l'Ospedale Vecchio.L'assessore all'urbanistica e lavori pubblici Michele Alinovi ha sottoscritto ieri in Provincia…
Parma, 01 agosto 2013 -
La Giunta provinciale destina altre risorse al territorio e finanzia 15 progetti pensati per rendere omaggio al Maestro Ci sono eventi promossi da comuni e associazioni ma anche iniziative di studio e approfondimento sul Maestro,…
Parma, 17 giugno 2013 - Torna Emilia Romagna Festival, tredicesima edizione della più grande rassegna d'area italiana -
Martedì, 11 Giugno 2013 12:52

Il rock acustico che fa sold out

Parma, 11 giugno 2013 - Una carica rock prorompente che riempie i teatri: i Negrita.