Quindicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata…
We are Plastic..and you? Parma2021 riparte dalla cultura della cura con il progetto Message in a Bottle by QuadrilegioLab #Parma2021: Arte, Riciclo, Sostenibilità dal 15 al 23 maggio la cultura riparte dall’Ospedale Vecchio con la cura dell’ambiente nei giorni dedicati…
Oggi, inauguriamo una nuova rubrica: "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il primo titolo proposto…
  Martedì 20 aprile alle ore 18.00 verrà presentato on line il libro di Chiara Madonna "Il potere della verità" di Carello Edizioni. Un racconto contro le mafie e tutte le forme di prepotenza e bullismo, che ha come protagonisti…
Domenica, 18 Aprile 2021 07:23

"Il mio posto" (Poesia)

"Il mio posto" è il tredicesimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa, che con noi condividerà. Intanto godiamoci la…
Quattordicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata…
Presentazione del libro “Ci credo ancora! Storia della destra sindacale incompiuta” di Massimo Visconti, giovedì 15 aprile alle ore 21:00, sulla pagina Facebook dell’Istituto Stato e Partecipazione.
Presentazione del libro “Ci credo ancora! Storia della destra sindacale incompiuta” di Massimo Visconti, giovedì 15 aprile alle ore 21:00, sulla pagina Facebook dell’Istituto Stato e Partecipazione.
Tredicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata…
Presentazione del libro “Ci credo ancora! Storia della destra sindacale incompiuta” di Massimo Visconti, giovedì 15 aprile alle ore 21:00, sulla pagina Facebook dell’Istituto Stato e Partecipazione.
“Ai morti si dice arrivederci”, nel nuovo giallo di Luigi Guicciardi il commissario Cataldo indaga in un convento dai tanti misteri. È uscito nella collana “I gialli” Damster il nuovo romanzo con protagonista il Commissario Cataldo, che questa volta a che…
Dodicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità.…
Domenica, 04 Aprile 2021 07:14

"Come un sole" (Poesia)

"Come un sole" è il dodicesimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa, che con noi condividerà. Intanto godiamoci la…
Undicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità.…
Decimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità.…
Eccoci arrivati al nono appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai…
Domenica, 14 Marzo 2021 06:50

"Così distante" (Poesia)

"Così distante" è l'ottavo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa, che con noi condividerà. Intanto godiamoci la poesia che…
Sabato, 13 Marzo 2021 14:04

Ciao Raoul!

Ciao Raoul, eroe del sorriso e dell'ottimismo. Il Covid non ha lasciato scampo al re del Liscio Raoul Casadei e per ricordarlo riproponiamo l'intervista che ci aveva rilasciato per i suoi 80 anni e raccolta da Laura Corallo, in piena…
Dal design alla storia del costume, dalla moda al bijoux passando per l’antiquariato. Agli incontri on line, promossi da Mercanteinfiera, prenderanno la parola imprenditori, esperti dei singoli settori, collezionisti e giornalisti. Dazzi: “non solo una necessità momentanea ma una modalità…
In concomitanza con l8 marzo e a un anno dall’inizio della pandemia, le donne hanno pagato di più.
Lunedì, 08 Marzo 2021 06:57

DONNA (Poesia con audio)

Rodolfo Vettor legge una poesia di Claudia Belli dedicata alla donna. "DONNA" è il nono  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista, poeta e pittrice, si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma…
Eccoci arrivati all'ottavo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti…
Il contest è rivolto a ragazzi diversamente abili o con una grave patologia che potranno vedere premiato il loro elaborato sia con la pubblicazione sia con un fantastico weekend nel luogo descritto dal loro racconto, appena sarà possibile tornare a…
Eccoci arrivati al settimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai…
Sabato, 27 Febbraio 2021 07:57

Un libro che verrà scritto dai lettori

Originale pubblicazione del poeta Paolo Campani.  “Pocket Book, il libro delle tue emozioni” abbina pagine di colore diverso in base ad ognuna di esse. Rappresenta una novità nel panorama editoriale
Martedì, 23 Febbraio 2021 17:54

"Il Violoncello nella Custodia"

Massimo Tannoia, già primo violoncellista del Teatro Regio, della Fenice e ora della Filarmonica Italiana, si confessa augurandosi che al più presto si possa riprendere il rapporto vitale e diretto tra musicista e pubblico.
Domenica, 21 Febbraio 2021 11:00

Non ti dico che ti amo (Poesia in Video)

"Non ti dico che ti amo" è l'ottavo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli e la prima interpretata dall'autrice stessa.  L'artista, poetessa e pittrice, si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche…
Sesto appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità.…
Giovedì 18 febbraio, alle 21:00, sarà presentato il volume “L’avvocato ribelle”, alla presenza dell’autrice Elisabetta Monica Maggiori, avvocato del foro di Milano.
Quinto appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità.…
In un mondo dove ogni giorno si moltiplicano episodi di razzismo, di intolleranza, di xenofobia è importante ricordare ogni anno il “Giorno della Memoria”.
Eccoci arrivati al quarto appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai…
Eccoci giunti al terzo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai…
Domenica, 31 Gennaio 2021 07:37

Se mi prendi il viso tra le mani (Poesia)

"Se mi prendi il viso tra le mani" è il settimo  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista, poeta e pittrice, si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la…
Che non si confondano le “biricchinate” con le “marocchinate”, una delle peggiori e atroci pagine della liberazione dal nazismo, scritta dalle truppe del Contingente Coloniale Francese, composto da truppe irregolari del Nord Africa (marocchini, algerini, tunisini, senegalesi, libici e altri…
NASCE FIDENZA VILLAGE BOOK CLUB Una nuova iniziativa – tutta al femminile – per promuovere la cultura e il talento attraverso il racconto di sei autrici donne e dei loro libri   Il primo incontro è con la giornalista del…
- Nonna che fai? La  trovo seduta in giardino  a fissare la sua tartaruga. Gliel’ha regalata mio zio ed è diventata subito uno dei suoi pensieri fissi dal giorno in cui è arrivata.
Secondo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità.…
Inizia quest'oggi l'appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche da fatti di…
Domenica, 17 Gennaio 2021 06:48

Il sentiero che sei stato (Poesia)

"Il sentiero che sei stato" è il sesto  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista, poeta e pittrice, si lascia scoprire attraverso la sua arte: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa, che con…
Di redazione 13 gennaio 2021 - É uscito per i tipi della prestigiosa casa editrice Cedam il manuale "Lineamenti di Diritto Pubblico italiano, europeo ed internazionale" scritto a più mani da docenti universitari e professionisti e già  adottato
Recensione del libro di Francesco Boco "La catastrofe dell'Europa. Saggio sul destino storico del vecchio continente"
di Daniele Trabucco (*) - 30 dicembre 2020 - Il capitolo 39 del libro IV della Summa contra gentiles, celebre opera di san Tommaso d’Aquino (1224 o 1225/1274), è intitolato «Quid catholica fides sentiat de Incarnatione Christi» (Che cosa pensa la…
Domenica, 13 Dicembre 2020 06:57

"E mi arrivi" (Poesia)

"E mi arrivi" è il quinto  appuntamento con la poesia di Claudia Belli.  L'artista, poeta e pittrice, si apre pubblicamente attraverso le sue opere: la poesia e la pittura principalmente ma anche attraverso e la prosa.che con noi condividerà. Intanto…
Domenica, 06 Dicembre 2020 11:38

"Invidio gli amanti" (Poesia)

"Invidio gli amanti" è il terzo appuntamento con la poesia.  L'artista Claudia Belli si apre pubblicamente attraverso le sue opere: la poesia, la pittura e la prosa.che con noi condividerà. Buona lettura e ... Buona Domenica!, 
Nonostante le sue porte siano ancora sbarrate al pubblico, la Pilotta di Parma non si ferma, anzi si “apre al mondo” grazie all’aiuto di arte, danza e poesia. I musei vivono anche a porte chiuse, è il messaggio di Simone Verde direttore del…
Tre volumi e più di duecento racconti per raccontare i sogni degli italiani. È il risultato del concorso nazionale RuleDesigner appena uscita per Historica Edizioni. Con alcuni superospiti e una notte dedicata agli autori. Ne abbiamo parlato con il curatore…
Domenica, 29 Novembre 2020 11:27

"Erano le ali" (Poesia)

"Erano le ali" è lil terzo appuntamento con la poesia.  L'artista Claudia Belli si apre pubblicamente attraverso le sue opere: la poesia, la pittura e la prosa.che con noi condividerà. Buona lettura e ... Buona Domenica!, 
Zona Contemporanea edizioni presenta: "I colori della Fragilità",  Il nuovo romanzo di Teresa Giulietti
Oggi le votazioni della commissione ANICA. Una ulteriore soddisfazione per il giornalista parmigiano Gabriele Majo, protagonista del cameo che compare anche nel primo trailer ufficiale del film.
Domenica, 22 Novembre 2020 06:44

"Settembre" (Poesia)

"Settembre" è la seconda di una serie di poesie che Claudia Belli condividerà con noi. L'artista avremo modo di conoscerla in profondità, settimana dopo settimana,  attraverso le sue poesie, i suoi dipinti e le sue prose. Buona lettura e ... Buona…
Sabato, 21 Novembre 2020 06:53

Congo dove i bambini finiscono in miniera

Di Claudia Belli Sant’Ilario d’Enza 20 novembre 2020 - Secondo l'Unicef sono circa 40.000 i ragazzi e le ragazze minorenni impegnati nelle miniere del sud della Repubblica democratica del Congo.
Domenica, 15 Novembre 2020 08:21

"Per me" (Poesia con video)

"Per Me" è la prima di una serie di poesie che Claudia Belli condividerà con noi.L'artista avremo modo di conoscerla in profondità attraverso le sue poesie, i suoi dipinti e le sue prose. Quest'oggi la poesia sarà recitata dalla stessa…
Il Teatro Regio di Parma informa che, con riferimento alla rassegna RegioYoung 2019/2020, i seguenti spettacoli, previsti negli scorsi mesi e originariamente riprogrammati in seguito alla pandemia, sono stati annullati:
Nella nostra regione sono decine di migliaia provenienti da centinaia di associazioni, i volontari che si mobilitano, per fare fronte ai bisogni della popolazione più vulnerabile.
Ci siamo mai chiesti qual è il motore che muove l’intricato mondo del Terzo settore? Cosa ci spinga davvero a fare volontariato? 
Modalità di rimborso  per la recita di Messa da Requiem del 20 settembre 2020 cancellata a causa del maltempo.
FUOCO DI GIOIA, Musiche di GIUSEPPE VERDI. Gala lirico benefico con coro e orchestra e con l’amichevole partecipazione di celebri interpreti verdiani
Angela Comparato recensisce il libro di poesie di Davide Braneschi, al suo esordio come autore letterario.
Con l’avanzare della pandemia per Covid-19, per la prima volta l’Italia è stata colpita da quattro gravissime crisi: quella sanitaria, economica, finanziaria e sociale.
Hospitale - Il futuro della memoria. La storia dell’Ospedale Vecchio in un’installazione video per due attori e i loro corpi. Crociera dell’Ospedale Vecchio, Oltretorrente, 5 settembre – 8 dicembre 2020
Giovedì 27 agosto Mauro Ermanno Giovanardi – La Crus - all’arena estiva del cinema D’Azeglio con lo spettacolo Sono come mi vedi per CONTROTEMPI – Itinerari Sonori Un altro appuntamento con la musica d’autore per CONTROTEMPI – Itinerari Sonori, giovedì 27 agosto nell’arena estiva…
Trovare una donna che si laurea in ingegneria civile o in qualsiasi altro indirizzo di ingegneria, in economia, in informatica, in matematica è raro.
Gabriele Majo con il protagonista in una ripresa del film   “Ma lei sa fare solo delle bestie?”, questa è la frase che ha consacrato Gabriele Majo all'interno del pluripremiato film “Volevo Nascondermi”, il biopic su Antonio Ligabue firmato da Giorgio Diritti e interpretato…
Serata ricca giovedì 20 agosto sul palco dell’arena estiva del cinema D’Azeglio per CONTROTEMPI – Itinerari Sonori si esibiranno Lia Selvi e Veronica Costa accompagnate da Nicola Denti e Lelio Padovani, Rosso Malpelo & Le Volpi di Bologna e si…
Di Mario Vacca Parma, 15 agosto 2020 - Il termine deriva dal latino feriae Augusti, “ferie d’agosto”.
Le parole hanno un potere, quello di persuadere, convincere, smuovere le coscienze e far pensare… perciò sono convinta che bisogna parlarne sempre, ostinatamente… la parola ha il potere di ricordare.