Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 8 luglio 2025 - Anche quest’anno, come ogni estate, la Sardegna si trasforma in un campo di battaglia. Le fiamme divampano senza pietà, lambiscono campagne, distruggono boschi secolari, riducono in cenere la vita di, contadini,…
La storia di Madi e Bouchra, genitori di origine marocchina con cittadinanza italiana, è un racconto straziante di speranze infrante e battaglie legali, un percorso che li ha portati da Torino a Linköping nel 2017, alla ricerca di un futuro…
Importante risultato giudiziario: archiviazione per truffa e assoluzione per ingiuria. Decisiva la competenza dell’Avv. Emanuela Rijllo.
Di Guglielmo Mauti Reggio Emilia 29 gennaio 2025 - Sabato 28 e domenica 29 giugno riapre alla città il Parco della Reggia di Rivalta dopo i lavori di riqualificazione realizzati nell'ambito del Progetto Ducato Estense.
Di Guglielmo Mauti Lamezia Terme, 23 giugno 2025 - Si è conclusa ieri con un messaggio di pace, alla luce degli ultimi eventi che stanno sconvolgendo gli equilibri mondiali, l’ultima edizione di Trame. Festival dei libri sulle mafie. 
Martedì, 24 Giugno 2025 07:01

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di  Emergenza europeo 1 1 2 (uno, uno, due).
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari 22 giugno 2025 - Alla fine, l’ha fatto. Donald Trump, tornato al centro del potere con l’arroganza di chi si crede artefice del destino del mondo, ha ordinato un attacco all’Iran.
Parma, 18 giugno 2025 – Collezionisti, antiquari, compratori, mercanti. In una parola: professionisti.
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, degli operatori di Protezione civile e dei volontari per i diffusi allagamenti e la caduta di alberi, a causa di raffiche di vento che hanno superato i 100 chilometri orari.
L'uomo voleva un selfie con una tigre nel parco turistico "Tiger Kingdom" in Thailandia. L’intera scena è stata ripresa in un video, pubblicato giovedì sui social, che è diventato immediatamente virale, scatenando un’ondata di commenti indignati. Per lo Sportello dei…
Di Redazione 25 maggio 2025 - Non si tratta di uno sport ma l’aria respirata nel corso del convegno conclusosi sabato 24 maggio è stata quella della soddisfazione, della professionalità, dell’organizzazione e dell’amicizia.
Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 23 maggio 2025 - Oggi 23 Maggio, nella “Giornata della Legalità”, ricordiamo il Giudice Rosario Angelo Livatino grazie alla testimonianza di suo cugino, il professore Salvatore Insenga.
RQ  Redazione Quotidianoweb | 16 Maggio 2025 | Video Giovanni Cammalleri intervista il prof. Massimo Viglione sulla Chiesa tra Papa Ratzinger, Bergoglio e il nuovo Papa Leone XIV
Di Padre Masseo 8 maggio 2025 - Di fronte alla tragedia umanitaria che si sta consumando, è dovere di ogni persona di fede e di coscienza alzare la voce contro la distruzione e la sofferenza inflitta a migliaia di innocenti. La…
Giovedì, 01 Maggio 2025 11:04

L’impegno del PUP cum grano Salis

di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma 1 maggio 2025 -
Da Francesco Lena Bergamo, 1 maggio 2025 - W il primo Maggio giorno di festa, ma anche di una bella e intelligente riflessione, ci sia l’impegno, perché tutti abbiano un lavoro e per costruire una società più giusta, migliore.
Venerdì, 25 Aprile 2025 05:35

25 Aprile festa della liberazione

Da Francesco Lena Bergamo, 25 aprile 2025 - Grazie di cuore ai partigiani e tanta gente comune, che con tenacia si sono impegnati per liberarci dai nazisti e fascisti, ci hanno conquistato la libertà, la democrazia e la pace che…
Di Nicola Comparato Felino, 21 aprile 2025 - Papa Francesco è morto oggi, 21 aprile, all’età di 88 anni.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 15 aprile 2025 - Il coinvolgimento del Regno Unito nel conflitto ucraino è molto più grande di quanto molti possano immaginare, ha dichiarato il giornale The Times in un articolo dedicato al ruolo di Londra…
di Redazione 14 aprile 2025 - Dall’inizio dell’anno pastorale 2023-2024, la parrocchia di "San Giovanni Bosco" a Belluno ha iniziato un nuovo cammino sotto la guida del Rev. Prof. Don Michele Canella (membro della Societá di san Francesco di Sales),…
Di Rom Ita 6 aprile 2025 - Nella Sala degli Specchi del Teatro San Carlo di Napoli, gremita di pubblico, si è svolto un concerto memorabile. La musica, da sempre lingua universale, è stata scelta per celebrare la Giornata Internazionale dei…
Di Emilio Graziuso, 5 aprile 2025 Quando qualche mese fa abbiamo iniziato il viaggio dell’ “Agorà del Diritto” nel mondo delle truffe, non pensavamo che questo tema facesse scaturire una nuova impostazione di rapporto tra i lettori e la nostra…
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 18 marzo 2025 - Sono passati cinque anni, ma la ferita lasciata dalla pandemia di Covid-19 rimane aperta, sanguinante, ignorata.
Di Rom Ita 15 marzo 2025 -  Al Teatro di San Carlo a Napoli si celebra la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti con un Concerto Etnosinfonico.
Noi del secolo scorso, figli del patriarcato, avevamo ricevuto un insegnamento che era legge. Una donna non si tocca nemmeno con un fiore.
 In Italia un'alta percentuale di persone soffre di problemi ai capelli. La Giornata Mondiale del Capello è un'occasione per sensibilizzare sull'importanza di combinare cure mediche e trattamenti estetici.  La salute e la bellezza dei capelli sono temi di grande attualità in Italia, dove si…
Di F.O. - Giovedì 27 febbraio, alle ore 11,45 si è svolta a Roma, nel suggestivo al Parco di Villa Grazioli, un giardino pubblico che nel passato faceva parte delle proprietà fondiarie della nobile famiglia romana dei Grazioli Lante della Rovere,…
Domani, 1 marzo 2025, segna l'inizio del Ramadan, il mese più sacro per i musulmani di tutto il mondo. Un periodo di profonda riflessione spirituale, digiuno, preghiera e beneficenza, che culmina con la festa di Eid al-Fitr.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 27 febbraio 2025 - La domanda è lecita dopo 34 anni da quella notte del 10 aprile 1991, quando la Moby Prince si trasformò in una trappola di fuoco al largo del porto di Livorno.…
Il neonato è stato portato in ospedale, dove, nonostante gli sforzi dei medici, è morto a causa delle ferite riportate
L'ex Ministro Gennaro Sangiuliano di recente a Parma per parlare di Trump e dei futuri scenari geopolitici mondiali. Riuscirà a fermare le guerre in atto? Vita pubblica e privata di un uomo che tra alti e bassi ha segnato la storia…
Il 3 e 4 marzo il corso per diventare addetti stampa e media relator approda nella Capitale. Il percorso formativo unico nel suo genere in Italia, in occasione del Giubileo 2025 avrà come focus turismo religioso, politica e comunicazione istituzionale.
Di Guglielmo Mauti Bologna, 15 febbraio 2025 - Una delle titolari della nota azienda vitivinicola bolognese, nota anche per i suggestivi matrimoni,  racconta alla Gazzetta dell’Emilia come vive il giorno degli innamorati
Daniel Simancas, un giovane 24enne di origine venezuelana, remava placidamente nelle acque appena mosse dello stretto di Magellano quando è stato inghiottito da una gigantesca megattera affiorata improvvisamente con le fauci completamente spalancate.
A Parma già operativi oltre 40 nuovi carabinieri. In Emilia-Romagna sono entrati in servizio i numerosi Carabinieri assegnati dal Comando Generale dell’Arma alla Legione Carabinieri Emilia Romagna e distribuiti nelle nove Province di competenza. 
Migliaia tra aziende, consulenti e patronati pronti a cliccare alle 9 come previsto dall'ultimo Decreto Flussi e con l'attesa che durava sin dallo scorso novembre quando erano già state precaricate le domande per i lavoratori stagionali. Ma l'ansia, superato il…
Pagina 1 di 37
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"