Quarta edizione della manifestazione sportiva pensata per i ragazzi e le ragazze di tutte le età, con la possibilità di provare oltre quaranta discipline sportive differenti.
Parco della Cittadella, sabato 23 settembre e domenica 24 settembre.
In questi giorni dal tepore primaverile, l'antica fortezza farnesiana, della fine del XVI secolo, torna ad essere tradizionale meta, frequentata dai cittadini del quartiere e non solo.
CITTADELLA: SOPRALLUOGO DI VIGNALI CON I COMITATI, “RESTI IL PARCO DI FAMIGLIE E SPORTIVI”
“Il parco della Cittadella deve restare il grande polmone verde della città dedicato alle famiglie, ai bambini allo sport. Il Comune ha tentato di snaturarne le funzioni, per trasformarlo in un eventificio, solo grazie alla ferma reazione di cittadini e comitati il progetto si è arenato, ma il parco è oggi abbandonato in uno stato di degrado: manca la cura del verde, la manutenzione dei camminamenti, delle staccionate e qualsiasi servizio a supporto dell’attività sportiva.” Lo dice Pietro Vignali, al termine di un sopralluogo in Cittadella insieme ai comitati del quartiere e ad Arturo Dalla Tana che in questi anni si sono opposti al progetto del Comune.
“Il Parco – prosegue Vignali - ha oggi bisogno di una buona manutenzione, sistemazione del verde, illuminazione notturna, di servizi (spogliatoi, palestra e attrezzature) per gli sportivi, della ristrutturazione dei bastioni, dal momento che l’ultimo intervento di riqualificazione risale oltre 10 anni fa durante il mio mandato di sindaco”
“Bisogna assolutamente evitare di sprecare risorse con lo spostamento campi basket e ripristinare almeno un paio di campi da calcio che sono stati smantellati, rivedere e tenere in ordine i giochi dei bimbi che non c’è alcun bisogno di spostare. Vanno riqualificate le murature esterne oggi pericolanti, curare alberature che in caso di venti sono pericolose e portano spesso alla chiusura del parco, ci vogliono maggiori controlli soprattutto serali anche da parte di volontari con convenzioni con le associazioni delle forze dell’ordine in pensione”, conclude.
In merito alle ultime dichiarazioni di Tiziana Benassi sulla necessità di integrazione tra le politiche scolastiche e quelle territoriali in favore degli studenti della città, l’associazione “Noi del Cittadella” esprime forte incredulità e sconforto per le parole dell’assessore.
Il presidente Antonio Esposito e i membri del Direttivo si chiedono perché questo patto per la scuola arrivi solo ora – in piena campagna elettorale – quando per 10 anni la Giunta non è mai intervenuta per risolvere i problemi di viabilità e servizio pubblico che denunciamo da tempo, rimanendo sempre inascoltati.
In particolare ci riferiamo ai gravi disservizi che sono costretti a vivere gli studenti delle frazioni di Pilastrello, Botteghino, Marano, Porporano, Coloreto e Malandriano. Qui il trasporto pubblico si è fatto sempre più carente, per non dire inesistente, soprattutto durante i mesi invernali. A questo si aggiunge il fisiologico ritardo degli autobus durante gli orari di punta, un problema che spesso non permette di arrivare in orario per le lezioni agli studenti che raggiungono gli istituti della città.
Inoltre le famiglie ci parlano da troppo tempo del forte pericolo che corrono i loro ragazzi per il traffico indiscriminato e l’alta velocità delle macchine e dei mezzi pesanti, una situazione incresciosa che sussiste da anni e che è divenuta ormai insopportabile.
Abbiamo chiesto più volte al Sindaco e alla Giunta di intervenire in tempi stretti per la realizzazione della rotonda di Marano, per introdurre nuovi semafori a Botteghino e Pilastrello, per approvare un piano di rifacimento e allargamento delle bretelle di collegamento tra le strade provinciali. Nessuno di queste nostre segnalazioni è stata presa in considerazione dall’amministrazione, che pare aver abbandonato quest’area.
Ad oggi solamente Pietro Vignali ha espresso parole chiare in merito, presenziando alla presentazione della nostra associazione e instaurando con noi un dialogo costante e proficuo.
L’associazione “Noi del Cittadella”
In merito alle ultime dichiarazioni di Tiziana Benassi sulla necessità di integrazione tra le politiche scolastiche e quelle territoriali in favore degli studenti della città, l’associazione “Parma Sud” esprime forte incredulità e sconforto per le parole dell’assessore.
Il presidente Fiorenzo Baroni e i membri del Direttivo si chiedono perché questo patto per la scuola arrivi solo ora – in piena campagna elettorale – quando per 10 anni la Giunta non è mai intervenuta per risolvere i problemi di servizio pubblico che denunciamo da tempo, rimanendo sempre inascoltati.
In particolare ci riferiamo ai gravi disservizi che sono costretti a vivere gli studenti delle frazioni della zona Sud di Parma, nello specifico Vigatto, Alberi e Corcagnano. Qui il trasporto pubblico si è fatto sempre più carente, per non dire inesistente, soprattutto durante i mesi invernali, con la presenza di un solo autobus ogni ora che consenta ai ragazzi di raggiungere la città, dato che non tutti scelgono di frequentare Istituti raggiungibili in autonomia (soprattutto chi già frequenta le scuole di secondo grado).
In merito ai più piccoli, ormai da troppo tempo registriamo la totale disorganizzazione dei collegamenti durante gli orari scolastici. Ancora oggi infatti, nonostante i numerosi appelli rivolti al Sindaco, l’autobus che passa da Vigatto arriva a Corcagnano dopo l’inizio delle lezioni (e quasi sempre, per giunta, in ritardo). I residenti hanno chiesto l'anticipo della corsa alla Tep, ma è stato risposto che nessuna variazione è possibile. Anche l’assessore Benassi si è mostrata completamente indifferente ai nostri richiami, mostrando superficialità e dilettantismo nell’affronto questo grave problema.
Servirebbero quindi nuove navette dedicate che consentano il raccordo tra le frazioni e permettano agli studenti di raggiungere agevolmente il parcheggio scambiatore Sud, come proposto da Pietro Vignali, ad oggi l’unico che ha avuto parole chiare e condivisibili sul futuro dei nostri ragazzi e delle tante famiglie che abitano la zona.
L’associazione “Parma Sud”
Il Coordinamento Nazionale Doc... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
#salumi #Anuga #Piacenza -&nbs... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Domenica 1 ottobre ore 09:00 ... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Gli impianti, con 30 MWp di nu... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
La vicenda di Fidenza dimost... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Arrivo all’Ospedale dei bambin... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Comunicato Stampa Comune di Pa... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Diversi appuntamenti in progra... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione
Gli impianti, con 30 MWp di nu... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
"Il fallimento di F.I.CO. Eata... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Chiusura dell'amministra... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
L’attacco di Catellani, ... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
La Gilda degli Insegnanti di... Leggi tutto
24-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
“Mettitelo in testa”: parte og... Leggi tutto
22-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Reggio Emilia, 2... Leggi tutto
22-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
La lista 'La Bonifica del fare... Leggi tutto
22-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Siedono divisi ma quando si ... Leggi tutto
21-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
UniCredit e la Feder... Leggi tutto
21-09-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
14 settembre 2023 - "I tassi d... Leggi tutto
20-09-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
#bonifica #ADBPO - I valori am... Leggi tutto
20-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Lunedì 2 ottobre, a partire da... Leggi tutto
18-09-2023 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
L’undicesima edizione dell’ini... Leggi tutto
18-09-2023 Comunicati Salute e Benessere Modena
Redazione2
Piacenza, 15 settembre 2023 ... Leggi tutto
16-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
#bonifica #ADBPO - Pubbli... Leggi tutto
15-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Intervista alla dottoressa Mar... Leggi tutto
28-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Abbiamo raccolto la straziante... Leggi tutto
27-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Intervista alla coordinatrice ... Leggi tutto
26-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Pina Puccia racconta la tragic... Leggi tutto
20-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Frase social: Miocarditi, aneu... Leggi tutto
20-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Giuseppe Testa ci racconta la ... Leggi tutto
15-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Intervista al dottor Liberati,... Leggi tutto
12-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Frase social: Intervista al do... Leggi tutto
07-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
L’inchiesta “Fuori dal silenzi... Leggi tutto
07-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Carlo Ripa, medico dello sport... Leggi tutto
05-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Di Andrea Caldart Cagliari, 4 ... Leggi tutto
05-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Con settembre ritorna l’autunn... Leggi tutto
01-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Hai in mente un viaggio e ti s... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
L’Emilia-Romagna guarda al fut... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
Il dottor Giuseppe Barbaro è d... Leggi tutto
04-05-2023 Salute e Benessere
Redazione
Il marketing delle aziende del... Leggi tutto
26-04-2023 Marketing Aziendale
Imprenditore On Line
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione