Visualizza articoli per tag: economia

L'annuncio dei dazi imposti dagli Stati Uniti sull'importazione di prodotti europei, Italia inclusa, ha scatenato timori e preoccupazioni nel mondo imprenditoriale. Tuttavia, dietro questa minaccia diventata realtà, si celano anche opportunità da cogliere con lungimiranza e spirito innovativo.

Pubblicato in Economia Emilia

Il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale ha aperto i lavori della sessione conclusiva, chiusa da Filiberto Zovico, amministratore unico di Post Editori, fondatore di ItalyPost e direttore del festival.

Pubblicato in Economia Emilia

 Ne abbiamo parlato con Tiziana Corradini, Ceo di OutstandingLife International FZC e punto di riferimento nella città emiratina

Dubai, la città dei record, del lusso sfrenato e delle opportunità apparentemente illimitate, continua ad affascinare e attrarre un numero crescente di italiani. Ma dietro la patina dorata, si nasconde una realtà più complessa, fatta di disinformazione, facili promesse e, a volte, vere e proprie truffe.

Come pubblicato nel blog di OutstandingLife, Tiziana Corradini e Benedetta Pasero mettono in guardia da un fenomeno dilagante: quello dei "guru" improvvisati che, attraverso i social media, promettono ricchezza facile e successo immediato a chiunque acquisti i loro corsi o investa in discutibili schemi finanziari. C'è chi vende corsi per cambiare il "mindset" e diventare ricchi in due settimane, chi affitta una Ferrari per poche ore per scattare foto da sogno e chi promette guadagni astronomici da case ancora da costruire.

Ma non mancano nemmeno i "professionisti" che, dall'Italia, offrono consulenze per aprire società o trasferire patrimoni a Dubai, senza aver mai messo piede negli Emirati o possedere le necessarie licenze. Il risultato? Consigli sbagliati, informazioni parziali e costi esorbitanti per pratiche che potrebbero essere svolte a un terzo del prezzo.

Immagine_WhatsApp_2025-03-27_ore_10.19.18_5aa6802e.jpg

Tiziana Corradini - Founder e Ceo di OutstandingLife International FZC

La disinformazione, alimentata dai media e dai social network, crea un terreno fertile per truffe e perdite finanziarie. Un esempio emblematico è la mail allarmistica ricevuta da un connazionale – ci spiega Tiziana Corradini - in cui si affermava che la Free Zone di Umm al Quain fosse un luogo "arretrato" dove il ritardo nel pagamento dei costi di rinnovo della licenza viene "punito con il carcere". Fortunatamente – prosegue - la Free Zone di Umm Al Quain è una delle eccellenze degli Emirati, un paese serio, concreto e affidabile, in cui le leggi vengono applicate rigorosamente.”

La chiave per evitare brutte sorprese è informarsi da fonti affidabili.

Gli imprenditori seri sanno che a Dubai si lavora duramente, che il denaro non cade dal cielo e che il successo richiede impegno e conoscenza. - chiosa la Ceo di OutstandingLife. Le leggi sono severe, ma chiare e facili da verificare.”

È fondamentale quindi diffidare delle promesse troppo belle per essere vere e rivolgersi a professionisti qualificati e abilitati ad operare negli Emirati Arabi. In caso di dubbi, il Consolato Generale d'Italia a Dubai è in possesso di una lista di consulenti di fiducia.

A Dubai, come altrove, il successo non arriva con la magia, ma con la preparazione e la serietà. Informarsi è il primo passo per evitare truffe e realizzare i propri progetti in modo consapevole e sicuro.

Pubblicato in Economia Emilia
Promossa dall'azienda First Point, una serata dedicata a raccontare la certificazione della parità di genere: «La Certificazione di Parità conviene». 
Pubblicato in Lavoro Parma

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro sulle prospettive di crescita economica e sulle opportunità di business in India, anche per le imprese del parmense

Pubblicato in Economia Emilia

Editoriale: — Armiamoci e partite, combattete e vinceremo… forse. - Lattiero Caseario: “Cede il latte e burro stabile"    - “Cereali e dintorni”. Dazi avanti tutta. - “Cereali e dintorni”. Condizionati dalla minaccia dei dazi. - Atomizzatori Nobili Pdf. Semplicità nell’innovazione   - TG AMBIENTE del 2 marzo  2025 - Rifiuti tessili e sprechi alimentari  (Video) - TG AGRIFOOD del 5 febbraio 2025 - Agriturismi in salute  (Video) - PetNews Magazine. - Il linguaggio dei gatti (video) - I metalli pesanti come contaminanti negli alimenti - Il baro - TG News – Raddoppiano i prezzi di burro e uova (video) - 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Pagina 1 di 183
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"