Sabato, 27 Marzo 2021 06:54

Le degenerazioni del regionalismo.

Di Autori (*) Parma 26 marzo 2021 - Non riusciamo più ad ascoltarli. Stiamo parlando dei Presidenti delle Giunte regionali pro tempore (da Nord a Sud) la cui elezione a suffragio universale e diretto a partire dalla legge costituzionale n.…
La insopportabile censura dei social. Questa volta è YouTube a limitare il diritto di informazione.
Di Autori (*) Parma, 21 marzo 2021 - Il Congresso spagnolo, con 202 voti favorevoli e 141 contrari, ha approvato la legge che depenalizza l'eutanasia e la disciplina. 
Sabato, 20 Marzo 2021 17:26

Il "Virus" di Bruxelles...

Il Parlamento europeo ed il Consiglio, con il regolamento UE n. 241/2021, hanno predisposto le regole di funzionamento del dispositivo per la ripartenza e la resilienza (la Lega ha votato a favore, mentre Fratelli d'Italia si é astenuto), uno dei…
Di Autori(*)  Parma 18 marzo 2021 - Regioni che chiudono, altre che vogliono aprire, alcune che si attribuiscono competenze legislative e amministrative delle quali sono prive. 
Di Daniele Trabucco(*) Belluno 6 marzo 2021 - Scrivere un articolo di giornale senza possedere le minime basi giuridiche denota improvvisazione e mancanza di quella minima preparazione richiesta per il superamento dell'esame di abilitazione ad una splendida professione. 
Domenica, 14 Marzo 2021 11:38

Un anno dopo!

Un déjà-vu inquietante. Un anno dopo siamo ancora ai blocchi di partenza. L’Italia chiude nonostante l’opposizione dei diretti interessati, i cittadini lavoratori, nonostante gli investimenti in protezione, nonostante la sfiducia dilagante verso le istituzioni scientifiche e non solo.
A seguire la replica del Vice Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Commercialisti in risposta all'articolo dello scorso 7 marzo.
Sino a che punto un organo in clima di "prorogatio" può spingersi nell'adottare decisioni straordinarie e private della più elementare dialettica interna? Il codice deontologico è super partes o pro domo loro?
Sabato, 06 Marzo 2021 08:44

I colori delle Regioni 

Di Autori (*) Parma Venerdì 05 marzo 2021 il Ministro della Salute pro tempore, Roberto Speranza, ha firmato la nuova ordinanza con la quale, a partire da lunedì 08 marzo 2021, cambierà il colore di alcune Regioni,
Giovedì, 04 Marzo 2021 06:50

Barbara Lori: una montagna d'impegni

di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma 3 marzo 2021 - Abbiamo incontrato l'assessora regionale Barbara Lori per fare il punto della situazione delle varie iniziative politiche che si stanno promuovendo in favore della montagna e dei suoi abitanti.
Di AA.VV.(*) Parma 28 febbraio 2021 - Il Parlamento europeo, con la risoluzione (fonte derivata non vincolante) del 20 gennaio 2021 sui diritti umani e la democrazia, al punto numero 4 invita gli Stati membri dell'Unione a non sfruttare la pandemia,…
"Rapporti privilegiati con una parte politica. Ossia il Pd. Per questo il Csm ha deciso all'unanimità di trasferire il procuratore di Reggio Emilia Mescolini. La delibera del Csm non lascia dubbi
Parma 21 febbraio 2021 - Già nel 1967 le forze politiche avevano programmato, dopo un ampio dibattito parlamentare, di procedere alla revisione delle norme pattizie concordatarie al fine di eliminare le distonie tra i precetti del 1929 ed i principi…
Domenica, 21 Febbraio 2021 11:12

Il volto più oscuro e violento della sinistra.

Progressista, riformista, populista, DEM (democratica), pacifista  e chi più ne ha più ne metta di aggettivi "luminosi" per etichettare la sinistra degli ultimi decenni.
Domenica, 21 Febbraio 2021 07:00

Giustizia giusta o giusto giudice?

Si è discusso di giustizia a tutto tondo, a partire dal libro "L'avvocato ribelle" presentato dall'autrice  Elisabetta Monica Maggiori, avvocato penalista del foro di Milano che ha partecipato a molti processi anche di valenza nazionale, al convegno web andato in onda…
Giovedì, 18 Febbraio 2021 09:49

Nasce l’"Intergruppo 6 stelle"?

Il Movimento 5 Stelle inizia a sfaldarsi, 15 senatori dicono NO a Draghi e altri 8 non si presentano, e allora giungono in aiuto il PD e LEU con i quali fondano un "Intergruppo" parlamentare a riconferma che il PD…
Domenica, 14 Febbraio 2021 09:45

Nazismo : SHOAH = Comunismo : FOIBE

E' matematica! Un'equazione che però in molti non vogliono e si ostinano a negare. Dall'indifferenza all'obbligo celebrativo, per arrivare persino all'odio manifesto di certuni, le  vittime delle FOIBE restano confinate in un campo commemorativo circoscritto e, per di più, poco …
Otto Signore al Governo e una buona dose di Ministri politici (8) che saranno accompagnati da qualificati Ministri Tecnici. La prima impressione è positiva anche se, forse, qualche altro del precedente esecutivo potevano essere lasciati a riposo. 
FOIBE, Catellani (Lega ER): la Regione si dissoci dagli atti di incitazione all'odio razziale di alcuni esponenti PD a Reggio Emilia per la Giornata del Ricordo 
Il segretario federale della Lega, sen. Matteo Salvini, ha affermato, con riferimento al tema dell'immigrazione e in piena sintonia con la definitiva svolta "europeista" del suo partito in vista dell'ingresso nel Governo Draghi, di essere favorevole all'adozione della legislazione europea…
Lunedì, 08 Febbraio 2021 06:26

Oggi, l’Italia è Più Europeista.

Il 3 febbraio del 2021 è un giorno storico in cui nasce l’Italia Più’ Europeista.
Domenica, 07 Febbraio 2021 11:04

Conte, Draghi e Cavaliere.

La favola italica si arricchisce i nuovi episodi.Riuscirà Re Artù a controllare i Draghi chiamati a difesa del castello dalle insidie dei briganti ormeggiati al largo della “Britannia” o anche i Draghi si rivolteranno contro il popolo adorante e stremato? 
  Nel surreale dibattito pubblico italiano, con giornali e autorevoli commentatori impegnati a discutere del partito di Conte o dei mal di pancia dei cinquestelle, irrompe il dato terrificante dell'Ufficio studi di Confcommercio: nel 2020 è stata stimata la chiusura…
Domenica, 31 Gennaio 2021 11:56

Buon Compleanno “Stato di Emergenza”

Lo stato di emergenza compie un anno e non sembra avere termine nell’immediato. Ma è possibile e consentito?
Una maggioranza risicata in Senato ha comunque consentito al premier Giuseppe Conte di rimanere in “sella” al Governo grazie a qualche “responsabile”, “costruttore” di  maggioranze, reclutato in extremis con l’ausilio, parrebbe secondo le dichiarazioni di Massimo Giannini (La Stampa) di…
Dopo la cerimonia di insediamento alla casa Bianca, il neo Presidente degli Stati Uniti si è messo subito al lavoro e tra le prime firme ha bloccato l'oleodotto in costruzione tra Canada e Messico suscitando l'ira degli alleati del nord.
I primi tenui segnali di protesta iniziano a emergere. #IoApro1501 piuttosto che #FACCIAMORUMORE da parte dei ristoratori e “La DAD non è Scuola” da parte studentesca, sono alcune degli slogan che si sono intercettati in quasi tutte le città italiane…
Il premier Conte riferirà alla Camera e al Senato cercando il consenso di quelli che oggi vengono chiamati i "responsabili" mentre un tempo erano apostrofati "voltagabbana", se non di peggio.
di Daniele Trabucco(*) 11 gennaio 2021 - "Chi mantiene il regolare funzionamento di questo sistema in uniformità alla volontà popolare? Ecco la funzione del Capo dello Stato".
Domenica, 10 Gennaio 2021 12:20

6 morti di troppo

Quando la politica è irragionevole e il senso di appartenenza a un “gruppo” fa perdere ogni collegamento con la realtà e il buon senso viene travolto dalla violenza.
Di Daniele Trabucco (*) 10 gennaio 2021 - Il segretario nazionale di Italia Viva, il senatore Matteo Renzi, chiede chiarezza sul c.d. Piano nazionale di ripartenza e resilienza, minacciando una possibile crisi di Governo.
Il conto alla rovescia è iniziato. Il 2021 sarà come il precedente? Pandemico e scandito dai DPCM? Confidiamo nei Re Magi che aggiungano ai tradizionali Oro, Incenso e Mirra anche un po' di "Sale in Zucca".
Uno stimolo alla riflessione autonoma e all’approfondimento extra social media.  NO OGM dove siete? A milioni di persone sta per essere inoculata una sostanza sperimentale contenente un principio che andrà a dare nuove informazioni al DNA e nessuna discussione scientifica…
Pubblicità della qualità dei servizi pubblici e dei risultati concreti che portano le pubbliche amministrazioni; più lavoro e incremento della produttività dei lavoratori italiani con investimenti adeguati che considerino anche le nuove generazioni; una politica lungimirante, europeista, liberale, federalista ed…
Di Daniele Trabucco 31 dicembre 2020 - Prima di entrare nel merito della questione che intendo trattare, vorrei esprimere vicinanza alla giovane infermiera che ha deciso, in modo libero e volontario (non abbiamo prove contrarie), di sottoporsi alla vaccinazione contro…
Lunedì, 28 Dicembre 2020 11:15

L’anno nero della comunicazione

Il 2020 che sta per terminare verrà certamente ricordato come un anno funesto per le ovvie ragioni legate al coronavirus, che tanta devastazione ha portato nell’Occidente sviluppato e non solo.
Nel 1945, a guerra oramai finita, e precisamente nelle giornate del 26-27 aprile, alcuni reparti militari francesi oltrepassarono i nostri confini, entrando in Liguria e in Valle d’Aosta. Il tentativo era quello di annettersi parte del territorio italiano.
Il pianeta sarà salvato dalle grandi case automobilistiche. Noi non poniamoci nemmeno il problema e fidiamoci ad occhi chiusi... "Dieselgate docet". 
Inaugurato il primo  Green Retail Park del mondo. Dopo FICO, la nuova avventura di Oscar Farinetti è tutta rivolta al "green", per la gioia di Greta Thunberg.
Domenica, 06 Dicembre 2020 13:16

"Peppone e Don Camillo sono di Collecchio?"

A Collecchio si inasprisce la querelle sulla dichiarazione "antifascista." Dalla discussione nei corridoi si è passati alla discussione consiliare e relative deliberazioni, infine il contraddittorio si è trasferito sulla stampa locale. Dove arriverà questa disfida "ideologica" d'altri tempi, che tanto…
Domenica, 06 Dicembre 2020 13:02

L’Antifascismo Antidemocratico

Di Daniele Trabucco (*) 6 dicembre 2020 - Il dibattito politico, sorto a seguito dell’utilizzo da parte dell’associazione culturale Pensiero e Tradizione della sala consiliare del Comune di Collecchio (Provincia di Parma) per la presentazione del libro della prof. ssa…
Ancora poche ore e finalmente si potrà tentare la fortuna al Gran Circo Italia. Venghino siori, venghino siore a veder tigri, saltimbanchi. prestidigitatori e giocolieri
Domenica, 29 Novembre 2020 12:17

"Tana libera tutti..."

Dopo aver colorato le Regioni possiamo passare a un gioco di società. “Nascondino” potrebbe essere il più indicato, confidando nel più agile tra gli amici che possa finalmente gridare “tana Libera Tutti”.  
29 febbraio 2020. Una data che ai più non dirà niente. Una data, però, che rappresenta uno spartiacque nel complesso della macchina legislativa.
“Il banco vince sempre» lo insegna la statistica. Per quanto la matematica resti un patrimonio di pochi, questo postulato è però ben noto a chi sta al Governo, di Stato, Regioni e pubblici apparati in genere. Nel caos pandemico c'è…
Domenica, 15 Novembre 2020 08:46

Gli “Asini” in cattedra

 Si fa un gran parlare di meritocrazia, di scuola e dell'importanza dell'istruzione per garantirsi un posto al sole in questa moderna società e poi la prova del nove non viene quasi mai. Sarà solo sfortuna che i media ci mettono…
Il coprifuoco sarà in vigore sino al 3 dicembre e poi, con molte probabilità, verrà prorogato per accompagnarci sino alla fine della prossima primavera. E il panettone che ci mangeremo sarà un buon...  “Maina Gioia”
Giovedì, 05 Novembre 2020 06:10

America First o China First?

di Jacopo Ugolini Parma 4 novembre 2020 - Da atlantisti dobbiamo guardare con attenzione all’elezioni americane, che potrebbero rappresentare una continuazione della politica stampo Trump oppure uno spartiacque che condurrà probabilmente il mondo occidentale in una posizione subalterna rispetto al…
Lunedì, 02 Novembre 2020 15:36

Anche Stefano Bonaccini positivo al Covid

Il Presidente della Regione Emilia Romagna ha effettuato il test in via precauzionale ed è asintomatico. “Non me l’aspettavo”, ha scritto in un lungo post su Facebook
Ripartiamo dalla “Pasqua d’Autunno” per fortificare le nostre menti, saldarci alle radici delle nostre origini e rinnovare la fede in noi e nella generosità di un popolo che ha sorpreso il mondo intero. Ognissanti, probabilmente è rimasta l’ultima festa religiosa…
Egregio signor Direttore, Vorrei condividere con Lei e i suoi lettori alcune considerazioni che sono andate via via formandosi negli ultimi tempi riguardo il lavoro, i giovani, la socialità e le misure messe in campo per contrastare la pandemia. Da…
Domenica, 25 Ottobre 2020 08:19

La straordinaria forza delle parole.

Dal lockdown al "coprifuoco", dalla chiusura al "Curfew" o dalla "chiusura al "coprifuoco"? Ma dov'è la guerra? Comunque la si veda, il fine ultimo è terrorizzare. Sostenuti da numeri strampalati, dati buttati lì a casaccio, inconfrontabili ma utili allo scopo…
I Re Magi e la Befana dovranno sottostare a tampone e quarantena. E’ tutta colpa nostra se ci sarà una nuova chiusura totale... 
caA 300 giorni dalle prime  manifestazioni dell’epidemia (214esimo dell’era pandemica)  si conferma che è meglio star distanti dai parenti e dagli amici, ma sugli aerei e sui bus si può stare accalcati. Più passano i giorni e più si conferma…
Domenica, 04 Ottobre 2020 10:14

ERRORE e ORRORE! "No su Di Loro Non si può!"

La “stampa clandestina” potrebbe essere l’ultima spiaggia per rappresentare le libere opinioni. Se si osa prendere posizione contro rappresentanti della organizzazione internazionale DEM e magari, malauguratamente,  a favore dei loro demoni (Trump e Salvini ad esempio) allora il sipario ti…
Bianco, antipatico e supponente. Non usa giri di parole quando deve cantarla qualcuno. Donald Trump non è certo il politico che siamo abituati a conoscere, ma i risultati non possono essergli disconosciuti. E invece...
Martedì, 22 Settembre 2020 06:37

Tutti vittoriosi, felici e contenti.

Tutto secondo previsioni. Il centro sinistra vince perché non perde, il Centro destra vince perché conquista la 15esima regione e i grillini perdendo su tutti i fronti conquistano la "l'urna d'oro" grazie alla vittoria del Si al referendum confermativo.
Ormai siamo in dirittura d’arrivo del piano che, attraverso l’utilizzo dei fondi europei (209 miliardi di euro), porterà l’Italia agli anni ’60 ovvero a una rivoluzione industriale e sociale paragonabile solo a quei gloriosi anni post bellici.
Giovedì, 17 Settembre 2020 05:53

Referendum 20 e 21 settembre: cosa bisogna sapere

- Il Quesito stampato sulla scheda: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica…
Giovanni Consorte, manager di primo piano a livello nazionale e già Presidente e Ad di Unipol, non ha dubbi da che parte schierarsi nella prossima chiamata alle urne per decidere se confermare o meno il taglio dei parlamentari.
Elezioni. Sono oltre 3,3 milioni gli elettori emiliano-romagnoli chiamati alle urne, il 20 e 21 settembre, per il Referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari di Camera e Senato. E in 15 comuni si vota anche per eleggere i primi…
Sono state più di trenta le piazze dell'Emilia-Romagna dove questa mattina il MoVimento 5 Stelle ha dato vita ai banchetti per sostenere il Sì al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari che si svolgerà nelle giornate del 20 e 21…
Lo chiamano “Politically Correct” ma ormai è divenuto solo un modo elegante per chiudere la bocca al pensiero libero. Buongusto addio e avanti la brutalizzazione dei rapporti.
- Il Quesito stampato sulla scheda: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica…
Martedì, 08 Settembre 2020 06:13

Luigi Angeletti: "Io voto No"

Il referendum costituzionale, al quale circa 52 milioni di cittadini saranno chiamati a esprimere la propria opinione, sta dividendo anche gli appartenenti ai medesimi schieramenti e partiti.