di Mario Vacca Parma 21 luglio 2019 - Il Decreto Ministeriale del 7 maggio 2019 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 05 luglio ha rinnovato l’articolo 1, comma 66, legge 232/2016 disciplinando le agevolazioni fiscali spettanti alle persone fisiche e ai soggetti…
Domenica, 14 Luglio 2019 06:45

Fallibilità Agricola

di Mario Vacca Parma 14 luglio 2019 - Il nuovo codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, pur modificando o introducendo determinati articoli non cambia la lettura dell'articolo 1 della legge fallimentare secondo il quale l'imprenditore agricolo non è fallibile. Siffatta…
di Mario Vacca Parma 7 luglio 2019 - Dal momento in cui il ministro Tria ha proposto il generale Antonio Maggiore come direttore dell'Agenzia delle Entrate sono state implementate diverse innovazioni che hanno cambiato la burocrazia amministrativa delle imprese. La fattura…
La decisione del Cda al termine dell'assemblea dei soci di Modena.  Presentato il nuovo logo della cooperativa leader nei servizi integrati di facility. Reggio Emilia, 1 luglio 2019 – Roberto Olivi è stato confermato presidente di Coopservice per i prossimi tre…
Nella giungla di un mercato sempre più agguerrito potrebbe apparire difficile farsi riconoscere e valorizzare il proprio brand. Impresa artigiana, ristorante o struttura d'accoglienza che sia, senza escludere le migliaia di micro e piccole medie imprese che sono la spina…
Domenica, 30 Giugno 2019 09:51

La fine del finanziamento Tributario

di Mario Vacca Parma 30 giugno 2019 - La procedura di allerta è una delle novità più importanti introdotte con il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza di impresa che è volta ad individuare un'emersione anticipata della crisi allo scopo…
Un 2018 positivo per Coopservice: fatturato a 933 milioni di euro (+8,2%). Una nuova organizzazione più efficiente per fornire servizi integrati di facility Il bilancio del gruppo che ha incrementato l'occupazione del 6,9%, a 22.214 addetti I dati della capogruppo: 502 milioni…
Dopo i 600 progetti candidati e l'atto conclusivo con le 6 startup finaliste, Patch AI e Ventur hanno vinto rispettivamente il premio assegnato dalla giuria e quello del pubblico della Startup Competition più grande d'Italia. Si è conclusa la 6^…
Domenica, 23 Giugno 2019 15:37

Tempi di svolta

di Mario Vacca, Parma 23 giugno 2019 - Il Nuovo istituto delle procedure di allerta può costituire l'occasione per introdurre una vera cultura imprenditoriale volta a valorizzare il ruolo dell'imprenditore e dei suoi manager. Il codice della crisi d'impresa oltre a…
Martedì, 18 Giugno 2019 12:15

Nuovi Obblighi del Made in Italy

di Mario Vacca, Parma 18 giugno 2019 - Con l'approvazione di un emendamento da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera al decreto Crescita (D.L. n. 34/2019), si introduce una modifica all'art. 31 "Marchi storici". Le imprese del Made…
Di Mario Vacca Parma, 16 giugno 2019 -  Il legislatore ha affidato al decreto crescita le norme per la modifica ai limiti per la nomina di sindaci e revisori nelle Srl previsti dall'attuale articolo 2477 del codice civile. Il codice della…
Fallimento "Mercatone Uno": le novità sulla società maltese e il timore di riciclaggio delle banche italiane. Nuovi dati recuperati a Malta fanno emergere una traccia della società Star Alliance Limited, compagnia maltese che controlla al 100% la società milanese Shernon…
Di Mario Vacca Parma, Parma 9 giugno 2019 - Con l'entrata in vigore del nuovo codice della crisi e dell'insolvenza si moltiplicano gli eventi, i seminari, ed i master di aggiornamento per comprendere pienamente la complessità di alcune norme. Ho avuto…
14 nuove società entrano in ELITE grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo attraverso Mediocredito Italiano. Tra queste new entri entry anche due aziende emiliano romagnole, la MAE di Piacenza e la MT di Rimini.- ELITE raggiunge quota 1.177 società, di cui…
Martedì, 04 Giugno 2019 09:23

Caro petrolio, o No?

Tutte le volte una nuova scusa per non adeguare il prezzo, al ribasso, dei carburanti al variare in diminuzione del prezzo del petroli. Di LGC Parma 4 giugno 2019. Sarà forse passato inosservato ma alla vigilia dell'esodo di Pasqua, quando…
Di Mario Vacca Parma, 2 giugno 2019 La quinta sezione civile della Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 13161/19, mettendo fine ad un contenzioso durato più di dieci anni, ha affermato che l'Agenzia delle Entrate non può applicare i coefficienti…
di Mario Vacca Parma, 26 maggio 2019 - Il testo di riforma della legge fallimentare ovvero il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 febbraio u.s. incide profondamente nel campo del diritto societario e più…
La società che meno di un anno fa aveva acquisito i 55 punti vendita del marchio imolese, ha dichiarato fallimento Shernon Holding, la società che gestiva punti vendita di Mercatone Uno, è stata dichiarata fallita. I lavoratori di Mercatone Uno,…
24Investment srl, holding di partecipazioni guidata dall’imprenditore Rino Moscariello, focalizzata nella gestione e nello sviluppo di reti distributrici di prodotti finanziari ed assicurativi e partecipata al 60% da Ifin Holding srl - che fa capo all’industriale reggiano Fernando Spallanzani, gruppo attivo nei settori siderurgico, agroalimentare,…
E' stato siglato nei giorni scorsi un protocollo guida tra l'Abi e le principali associazioni di impresa tra le quali Coldiretti, Confindustria e Rete Imprese Italia, per definire nuovi parametri per misurare e attestare le imprese inadempienti. di Mario Vacca…
di Mario Vacca Parma 12 maggio 2019 - L'articolo 379 del dlgs 14/2019 che ha introdotto la riforma della crisi d'impresa e dell'insolvenza modifica anche l'articolo 2477 del codice civile ed introduce l'obbligo di nominare l'organo di controllo (vedi collegio…
Di Mario Vacca Parma 5 maggio 2019 - La riforma della crisi d'impresa tra le altre cose prevede nuove responsabilità in capo agli amministratori ed ai membri dei CdA prevedendo l'obbligo della creazione di un corretto assetto organizzativo, amministrativo e…
Domenica, 28 Aprile 2019 06:27

Il finanziamento delle imprese in crisi

Particolare rilevanza nella ristrutturazione di un'azienda in crisi è quella legata alla capacità di finanziamento per le imprese in stato di crisi, sia durante la fase di esecuzione del piano, sia durante fase intercorrente tra la redazione del piano e…
La situazione immobiliare in Italia è piuttosto complicata, al momento, anche solo da comprendere. La tendenza, che dura ormai da quantomeno tre anni, è quella che vede la quantità di compravendite aumentare, così come il numero di mutui che vengono…
di Mario Vacca Parma 20 aprile 2019 - Il presupposto soggettivo delle procedure richiamate nei precedenti articoli prevede che possano accedervi le imprese (siano imprenditori individuali o società commerciali) ritenute fallibili. Rimarrebbero esclusi le società o gli imprenditori che non…
di Mario Vacca Parma 14 aprile 2019 - Un'azienda in stato di insolvenza può ricorrere al concordato preventivo per evitare il fallimento e tentare il risanamento (attraverso la prosecuzione dell'attività) o, se vuole liquidare il proprio patrimonio, godere della possibilità…
Di Mario Vacca Parma, 7 aprile 2019 - Per ciascuna delle procedure prese in esame e richiamate nel precedente articolo, il piano attestato di risanamento – ex art. 67 – l'accordo di ristrutturazione dei debiti – ex art. 182-bis –…
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi…
Martedì, 02 Aprile 2019 10:16

BUYHOOP - Market Place innovativo

Solo incontrando persone è possibile condividere informazioni e quindi stabilire connessioni, ma soprattutto confrontarsi e scoprire differenze o coincidenze, visioni comuni e magari trovare punti di accordo. Filosoficamente l'idea di fondo a carattere sociale sviluppa il concetto che sta alla…
di Mario Vacca Parma 31 marzo 2019 - Alla fine la riforma del diritto fallimentare è giunta al traguardo e sostituisce uno dei regi decreti più noti tra quelli ancora in vigore. La prima parte contiene gli articoli sul codice…
Italo Calvino, nelle Città invisibili narra: Marco Polo descrive un ponte pietra per pietra. Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? chiede Kublai Khan. Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra – risponde Marco –…
Domenica, 24 Marzo 2019 12:16

I Piani di risanamento

di Mario Vacca Parma 24 marzo 2019 - Tra le procedure che mirano a dare una soluzione allo stato di crisi di un'impresa attraverso la regolamentazione con i rapporti con i fornitori troviamo i Piani di risanamento disciplinati dall'art. 67…
Di Guido Zaccarelli Mirandola 24 marzo 2019 - L'Arte ci riporta alla capacità del fare ordinato. La prima forma di arte che l'uomo ha incontrato, fin dalle sua genesi è il Cosmo, la cui origine greca consente all'individuo di cogliere…
Il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 febbraio u.s. sarà pienamente operativo dal 15 agosto 2020, prevedendo indicatori di crisi, strumenti di allerta e monitoraggio ma alcune disposizioni sono entrate in già in attuazione a…
di Mario Vacca Parma 17 marzo 2019 - Con ordinanza n. 31117 del 03 dicembre 2018 la Corte di Cassazione ribadisce il concetto di inversione dell'onere della prova in caso di accertamenti fondati sui conti correnti bancari. Per quanto concerne…
La parola ha un peso, può essere una piuma e posarsi lievemente sulle ali dell'anima, può diventare una pietra tagliente e oscurare la luce dello Spirito Di Guido Zaccarelli Mirandola 16 marzo 2019 - La parola è il mezzo con…
Martedì, 12 Marzo 2019 05:39

MiFID II, fine del conflitto di interessi?

Il mondo della finanza è senza alcun dubbio il settore più liquido dell’intera economia, a tal punto che spesso il legislatore si trova impreparato a fronteggiare i rapidi mutamenti che ivi si susseguono. Ciò nonostante, soprattutto negli ultimi anni, si…
di Mario Vacca Parma 8 marzo 2019 - Il nuovo codice sulla crisi d'impresa non solo "mette le mani nel codice civile" allorquando impone una certa condotta dell'imprenditore ma cambia anche il rapporto banca/impresa. Gli istituti di credito dovranno, in…
L'ascolto, è accogliere l'altro in se stessi aprendo le porte al dolce sentire dell'anima. È la predisposizione naturale dell'uomo ad accogliere che unisce l'ascolto dell'uomo con l'empatia dell'introspezione altrui: «empatia, essere nell'altro per sentire». Di Guido Zaccarelli Mirandola 8 marzo…
Il dollaro statunitense e lo yen hanno preso leggermente quota nelle ultime ore in seguito a un aumento delle tensioni internazionali dopo che il Pakistan ha dichiarato di aver abbattuto due aerei indiani: una escalation di tale rapporti potrebbe dunque…
di Mario Vacca, Parma 3 fmarzo 2019 - L'entrata in vigore della fattura elettronica è stata propedeutica all'ingresso di altri adempimenti, infatti il D.L. 119/2018 stabilisce che a partire dal prossimo 1° luglio alcuni contribuenti saranno obbligati ad inoltrare telematicamente…
Domenica, 03 Marzo 2019 06:56

#essereLaConoscenzaCondivisa

Cos'è La Conoscenza Condivisa®?: «è il nome che identifica in modo univoco il comportamento delle organizzazioni che mettono la persona al centro del loro ecosistema. Di Guido Zaccarelli Mirandola (MO) 3 marzo 2019 - Il punto di partenza è la…
 Una linea di credito di 200 milioni per progetti in tutti i settori produttivi, con una quota riservata alle aziende controllate o gestite da donne e un'altra alle imprese innovative. 50 milioni per progetti di lotta al cambiamento climatico. UniCredit raddoppia le somme…
Infrastrutture ferme, mercato del lavoro in perdita e sviluppo del Paese bloccato: l'analisi dell'Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro sugli effetti della crisi del settore edile negli anni 2008-2018 e le proposte della Categoria per rilanciare occupazione e investimenti Dal…
C'è un giorno nella vita di ogni persona nella quale la luce dell'alba s'offusca al primo chiarore del mattino, riflettendo i propri raggi dorati nella penombra di una nuova esistenza che avanza improvvisa e senza un perché. Incurante, avvolge ogni…
Sabato, 23 Febbraio 2019 17:39

Gli Organismi di composizione della crisi

Il legislatore nell'introdurre il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza si è concentrato molto nell'individuare le modalità per rilevare l'emersione anticipata delle difficoltà economico-finanziarie dell'impresa. Di Mario Vacca Parma 23 febbraio 2019 - Una delle novità è l'introduzione degli Organismi…
Il gioco, per sua definizione, è un momento di svago, di divertimento e perché no, un momento onirico, dove le tensioni quotidiane, per qualche istante, minuto o ora, a seconda del tipo di intrattenimento, vengono accantonate e il sogno si…
Cosenza, 15 febbraio 2019 - Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza - La Conoscenza Condivisa, per un nuovo modello di organizzazione scolastica. Il Mirandolese Guido Zaccarelli, autore della Conoscenza Condivisa®, è stato invitato a Cosenza per partecipare, come relatore, al…
Domenica, 17 Febbraio 2019 05:38

Attenzione agli aumenti dei costi Bancari

Attenzione particolare agli aumenti dei costi Bancari. Incrementi che sfiorano anche il 50%. di Mario Vacca Parma 16 febbraio 2019 - L'Osservatorio SosTariffe.it pubblica le proprie rilevazioni secondo le quali gli istituti bancari hanno attivato aumenti di costo per le…
Quante volte entrando in libreria abbiamo detto a noi stessi: «questo libro è mio». Di Guido Zaccarelli Mirandola 16 febbraio 2019 - Un libro è l'incontro con un'emozione, è il vivere una esperienza che contagia, a volte inebriante per l'energia…
Lunedì, 11 Febbraio 2019 12:07

2018 anno nero della ristorazione italiana

Spesa record nei ristoranti, con 85 miliardi spesi dagli italiani, ma il saldo negativo tra le attività aperte e quelle cessate nel 2018 è il più alto degli ultimi 10 anni: -12.444 Milano, 7 febbraio 2019. Se da un lato…
Il governo Conte ha presentato un nuovo testo finalizzato al contrasto della ludopatia, ma allo stesso tempo finalizzata ad accrescere il prelievo erariale dal settore dei Giochi Il Governo Conte fa sentire, ancora una volta, la sua voce nell’ambito del…
di Mario Vacca Parma 10 febbraio 2019 - La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32974 del 20.12.2018, ha precisato che l'acquisizione della documentazione bancaria può estendersi anche ai conti correnti intestati a terzi soggetti. Quindi possono essere acquisiti dal…
La riorganizzazione di Parmalat spa preoccupa amministratori locali e sindacati. Se ne è discusso lo scorso venerdi a Collecchio su iniziativa della UGL parmense. Alla chiamata di Matteo Impagnatiello, segretario Ugl Utl di Parma, oltre a numeroso pubblico hanno risposto Giancarlo…
Il ROI è un indicatore di bilancio importante che mette in evidenza quanto rende il capitale investito da un imprenditore, o azionista, in un azienda. Lo aiuta a valutare la scelta da compiere innanzi alla decisione. Di Guido Zaccarelli Mirandola…
Coopservice sull'inchiesta della Procura di Cosenza - Totale estraneità ai fatti. Reggio Emilia, 6 febbraio 2019 – Coopservice, in relazione alle notizie sull'inchiesta della Procura di Cosenza sui contratti di appalto all'Ospedale Annunziata, e a seguito della diffusione di notizie lesive, false…
Domenica, 03 Febbraio 2019 08:15

L'esenzione per il welfare aziendale

di Mario Vacca Parma 3 gennaio 2019 - Rivestono sempre più importanza per i tanti imprenditori i chiarimenti delle Entrate in risposta agli interpelli presentanti da singole aziende. Nel caso specifico in risposta all'interpello n. 10/2019 l'Agenzia delle Entrate disamina…
Dalla Piramide al cerchio inizia il suo cammino ispirandosi al cosmo, all'origine delle cose, dove tutto è ordine, frutto di una esplosione generatrice di vita, perché «la vita è gioia di vivere». Di Guido Zaccarelli Mirandola 1 febbraio 2019 -…
Domenica, 27 Gennaio 2019 06:41

Strumenti di allerta della crisi

di Mario Vacca Parma 27 gennaio 2019 - A seguito della crisi degli ultimi anni, il legislatore ha inteso procedere ad una riforma della legge fallimentare con l'introduzione dell'obbligo a carico di tutte le aziende "di dotarsi di un sistema…
Il futuro?: «dal welfare aziendale» al «welfare culturale» della Conoscenza Condivisa, un sogno da realizzare per l'imprenditore che pone la Persona al centro della sua azienda.Seneca: «non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare». Con questa…
Un primato importante e meritatissimo per la Ferrari, che si aggiudica il prestigioso titolo di brand più influente al mondo, dimostrando di avere non solo una altissima competitività, ma quel mix vincente, fatto di sapienza ed esperienza, che coniuga tradizione…
Bilancio. L'assessore Petitti: "Nessuna operazione speculativa attraverso derivati" - Risposta al consigliere Galli (Fi): "Non esiste alcun allarme debiti fuori controllo. Si tratta di strumenti adottati dal 2004 per attenuare i rischi da tassi variabili su mutui già contratti, inseriti in…
Ricchezza e povertà: ventisei persone detengono tanto denaro quanto metà dell'umanità. La concentrazione della ricchezza è ulteriormente aumentata nel 2018. L'ONG Oxfam invita gli Stati a tassare maggiormente i ricchi "Il crescente divario tra ricchi e poveri ostacola la lotta…
Domenica, 20 Gennaio 2019 08:43

Esterovestizione, il caso D&G fa scuola

Di Mario Vacca Parma 20 gennaio 2019 - Le contestazioni in fatto di esterovestizione sono ritornate sotto i riflettori a seguito della recente pronuncia della corte di cassazione sul caso D&G (Cassazione 33234 del 21 dicembre 2018); i giudici di…
Domenica, 20 Gennaio 2019 07:05

Realtà aumentata e nuovi modelli formativi

La realtà aumentata nella scuola, nelle aziende e nella sanità del futuro, nuovi modelli formativi per i giovani, il lavoro e la cura del domani. Di Guido Zaccarelli, Mirandola 20 gennaio 2019 - La realtà aumentata è entrata a fare…
Risparmio tradito. Importante sentenza della Cassazione: Consob deve risarcire i risparmiatori perché non ha impedito il crac dell'agente di cambio. Tardiva l'ispezione dell'organo di garanzia: un tempestivo esercizio dei poteri di vigilanza avrebbe evitato altri reati. L'insinuazione al passivo del…
Domenica, 13 Gennaio 2019 09:58

Appunti sulla legge di bilancio 2019

di Mario Vacca Parma 13 gennaio 2019 - Diventando definitiva la Legge di Bilancio per il 2019 rende ufficiali numerose misure tributarie. L'articolo 1 della Legge n. 145/2018 contiene misure in merito ai crediti di imposta, alla rottamazione delle cartelle…
Domenica, 13 Gennaio 2019 07:25

Il mondo chiede all'uomo di vincere l'entropia

Il mondo ci osserva da vicino e da lontano, a volte con un solo occhio, a volte con due. Nel mentre riflette sulle condizioni in cui versa l'uomo, nella speranza che i singoli proclami si trasformino in azioni concrete, atte…
Fattura elettronica. Sen. Aimi (fi): "l'obbligo va abrogato. lega stacchi la spina a provvedimento inutile e dannoso" "L'obbligo di fatturazione elettronica è abrogato". E' questo l'emendamento che il senatore di Forza Italia, Enrico Aimi, ha presentato al Decreto semplificazione per…
Giovedì, 10 Gennaio 2019 07:07

Artigianato a due velocità

La produzione artigiana nell'industria inverte la tendenza e si riduce dello 0,4 per cento, interrompendo l'espansione avviata dal secondo trimestre 2016. Al contrario, il volume d'affari delle imprese artigiane delle costruzioni sale dell'1,5 per cento, con il sesto segno positivo…