Con un orientamento nuovo  annullati multa e taglio punti sulla strada con doppia linea continua. È necessaria la contestazione immediata perché non è una via a scorrimento veloce. No apparecchiature automatiche di rilevamento
20 febbraio 2023 - "Proporre di eliminare la Carta di Qualificazione del Conducente, (l’abilitazione di guida professionale necessaria ai conducenti per il trasporto di merci o persone su strada), in nome della complessità degli esami per ottenerla, come ha fatto…
Seta informa gli utenti del servizio di trasporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacenza che per venerdì 17 febbraio 2023 è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore,
28 dicembre 2022 - La Polizia Stradale ha presentato alla Commissione per la Sicurezza Stradale nel settore dell’autotrasporto del Ministero dell’Interno i dati sui controlli svolti sulla strada su veicoli industriali da gennaio a settembre del 2022.
22 novembre 2022 - "Ieri il Mef ha annunciato che dal primo dicembre lo sconto sulla benzina e il gasolio passa da 0,25 euro per litro a 0,15 mentre per il GPL da 0,085 per kg a 0,051.
16 novembre 2022 - "La proposta avanzata dal presidente di Anita, Thomas Baumgartner, in base alla quale si dovrebbe consentire agli autisti provenienti da paesi extra Ue, attraverso il Decreto Flussi 2022, di lavorare senza Carta di Qualificazione del Conducente…
Obbligo di gomme invernali o catene a bordo su tutte le strade provinciali dal 15 novembre 2022 al 15 aprile 2023
Autotrasporto, Franchini, Ruote Libere: “Dopo oltre sette mesi di attesa finalmente spendibile il credito relativo al bonus gasolio: ritardi insostenibili per l'immediato futuro”
Franchini, Ruote Libere: “Mafia nell'autotrasporto, un problema mai davvero affrontato. Le prime uscite del Governo Meloni fanno ben sperare”
Presentata un'interrogazione a risposta scritta in commissione a seguito di segnalazioni inerenti alla difficoltà a ottenere gli abbonamenti dell'autobus gratuiti
Modena, 22 ottobre 2022 - "Nell’incarico conferito dal Capo dello Stato a Giorgia Meloni c’è una novità che va oltre le appartenenze politiche e le prese di posizione di parte.
Venerdì, 13 Maggio 2022 10:26

Bonus 2022, Hybrid, addio

Di Antonio Nunno Parma, 12 maggio 2022 - Dalla Regione Emilia Romagna, brutte notizie per gli acquirenti, privati cittadini ivi residenti, che hanno deciso di acquistare nel 2022, nonostante i prezzi più alti, una nuova autovettura ibrida.
Agli attuali prezzi di mercato il maggior costo per SETA nel 2022 è stimato in oltre 9 milioni di euro (+75% rispetto al 2021).
Il viaggio in aereo di una coppia britannica con Ryanair è finito nel paese sbagliato. Per due vacanzieri inglesi il viaggio si è trasformato in un caos indimenticabile.
Variante alla S.S. 16 - Dibattito acceso in città per salvaguardare il panorama del Golfo minacciato da un contestatissimo progetto Anas. L’intera questione verrà discussa lunedì 14 febbraio in Consiglio Comunale.
Esplosione di un reattore, fumo in cabina e un altro invece colpito da un fulmine. Solo paura ma nessun danno per i passeggeri e gli equipaggi.
Autotrasporto: ok alla leva del Decreto flussi per arginare la carenza di autisti. Ruote Libere, Franchini: "Così si alimenta lo sfruttamento”
15 novembre 2021 - "Finalmente la giustizia ha certificato ciò che avevamo correttamente denunciato: il velox in tangenziale a Modena può sbagliare e può produrre verbali errati, come la testimonianza supportata dai dati del cronotachigrafo di un camionista aveva evidenziato.
Franchini, Ruote Libere: “Autotrasporto, altro che bonus patenti per chi ha il reddito cittadinanza. Servono percorsi formativi sul campo, che nel caso specifico è il camion stesso”
 Modena, 23 Settembre 2021 – SETA comunica che oggi, alle ore 14,30 circa, un mezzo urbano fuori servizio e senza passeggeri a bordo è stato interessato da un principio di incendio mentre percorreva via Emilia Ovest, all’altezza dell’incrocio con via Monti. Il mezzo…
L’organo amministrativo dell’azienda emiliana di trasporto pubblico vede confermati Antonio Nicolini (Presidente), Francesco Patrizi (Amministratore Delegato) e Giuseppina Gualtieri (Consigliere). Federico Parmeggiani e Fabio Callori sono i due nuovi Consiglieri, in rappresentanza di Reggio Emilia e Piacenza. Il nuovo Cda…
Franchini, Ruote Libere: "Autotrasporto, la mancanza di autisti è un falso problema per nascondere le sabbie mobili di una criminalità imprenditoriale diffusa.
Ruote Libere, Franchini: "Surreali le dichiarazioni su mancanza autisti. Numeri sparati a vanvera e nessuno ascolta gli interessati. Il decreto flussi non è la soluzione"
Martedì, 27 Luglio 2021 15:48

Ponte di Colorno: contenere le violazioni.

Ponte di Colorno – Casalmaggiore, incontro tra Provincia e Polizia stradale. Si sono stabilite azioni congiunte al fine di contenere il diffondersi delle violazioni da parte dei camionisti, che per evitare le pese invadono addirittura la corsia opposta.
Franchini, Ruote Libere: “Tragedia sulla A1, la normativa sul trasporto delle merci pericolose è una carta vuota: nessun controllo da parte delle Motorizzazioni”
Tra Colorno e Casalmaggiore. Sopralluogo dei Presidenti della Provincia  Parma e di Cremona, i sindaci dei Comuni rivieraschi, esponenti di Anas e Fincantieri, i proff. Malerba e Montepara. Ponte chiuso al traffico veicolare dalle 8 alle 18. Rossi.”Prosegue la collaborazione con…
Venerdì, 04 Giugno 2021 10:33

Al via la 1000 Miglia 2021

16 – 19 Giugno 2021, espressione dell'Italia che riparte. La 39^ edizione della 1000 Miglia 2021 partirà da Brescia il 16 giugno e transiterà per il controllo orario nella nostra città nella stessa giornata 
Venerdì, 04 Giugno 2021 09:55

Sabato il collaudo del fiume sul PO

Parma, 3 giugno 2021 – La Provincia di Parma – Servizio Viabilità comunica che sabato 5 GIUGNO 2021 verranno eseguite le operazioni di taratura e collaudo dell’impianto di monitoraggio installato sul ponte sul Po di Colorno - Casalmaggiore.
Mercoledì, 26 Maggio 2021 05:12

Aeroporto di Bologna. Verso una ripresa estiva?

L’estate è alle porte e la voglia di vacanza è nell’aria, ancora di più dopo un anno che ci ha visto chiusi nelle nostre case, nelle nostre città. Ma la possibilità di viaggiare non è mancata solo agli italiani, è…
Autovelox anche contro i pedoni. Accade in Germania: 52 podisti multati in 2 giorni mentre correvano a 26 km/h dopo l’installazione del sistema “Alice” - VIDEO
A seguire i comunicati stampa di TEP Parma e TPER Bologna Ferrara in merito alla sciopero programmato per il 26 marzo prossimo
Dalle ore 8 alle ore 20 interruzione totale del traffico a tutti i mezzi e i pedoni per eseguire i lavori di installazione del sistema di monitoraggio.
Lunedì, 28 Dicembre 2020 05:28

Novità sul Ponte di Colorno-Casalmaggiore

“Amo Colorno” sollecita i sensori per la sicurezza e l’On. Laura Cavandoli chiede l’impegno del Governo per finanziare il nuovo ponte.
A partire dalle ore 12 del14 ottobre. Limitazione di velocità a 30 km/ora, divieto di sorpasso e transito interdetto sopra le 44 t. A causa delle criticità riscontrate sul ponte dai tecnici incaricati.
Micromobilità, Il video della folle corsa diventa virale. La denuncia dello Sportello dei Diritti: “I monopattini elettrici truccati esistono e fanno anche i 120 kmh. Anche se è dura, le forze dell’ordine inizino a controllarli”
Trasporto pubblico locale. Corsini: "Voucher e rimborsi per i pendolari sono propaganda? Ditelo alle famiglie e ai lavoratori che riavranno indietro i soldi per l'abbonamento al bus o al treno e ai ragazzi under 14 che dall'autunno potranno viaggiare gratis…
Una delle attività che ha avuto una spinta positiva durante il lockdown è stata la logistica.
Una coppia contaminata da Covid-19 si imbarca sul volo Ryanair a Manchester e infetta diverse persone al ritorno a Berlino
Territorio. L'assessore Corsini nel parmense: Pontremolese e Via Francigena, interventi per circa 172 milioni di euro. Corsini: "Risorse fondamentali. Fondi nazionali che dimostrano il ruolo strategico dell'Emilia-Romagna e che si aggiungono al costante impegno della Regione sul territorio"
Lo ha stabilito la Provincia di Parma, in accordo con la Provincia di Cremona, per consentire alcune lavorazioni che non sono possibili in presenza di un eccesso di vibrazioni dovute al traffico. Si prevede la riapertura per il 26 settembre…
Fermata AV: Cavandoli, basta chiacchiere, governo e maggioranza approvino almeno odg per studio fattibilità
Quelle più preoccupanti in Liguria e Valle D'Aosta. L’Adac ha ispezionato complessivamente 16 tunnel: in Italia, in Croazia e in Austria. Tutte le gallerie austriache hanno superato il test e anche quelle croate sono complessivamente “solide”, anche se una delle…
In Emilia Romagna il costo dell'RC auto nel mese di aprile 2020 è stato di 437,03 euro, contro i 508,75 euro di un anno fa. Complessivamente il prezzo risulta inferiore anche rispetto alla media nazionale, che si attesta sui 463,74…
Sabato, 23 Maggio 2020 08:41

Vetto, resta chiuso il ponte del Pomello

Il cantiere avrebbe dovuto concludersi questa sera, ma servono ulteriori lavori di consolidamento dei paramenti murari della spalla. I percorsi alternativi da e per Neviano.
Mobilità. In Emilia-Romagna nessuna criticità per il Trasporto pubblico locale all'avvio della fase2. Corsini: "Una buona partenza. Grazie ai cittadini per il grande senso di responsabilità e alle aziende di trasporto per il loro lavoro" Sui 33 treni monitorati un…
Lunedì, 04 Maggio 2020 12:19

KLM riprende i voli per Milano

KLM riprende i voli per Milano lunedì 4 maggio. Da lunedì 4 maggio, KLM riprenderà i voli tra Amsterdam e Milano Al momento, è un volo giornaliero (KL1629) operato con un aereo Embraer 190; il volo partirà da Amsterdam alle…
Esplode un caricabatterie sul volo Newark-Nassau: fiamme e terrore sull'aereo nel mezzo dell'Atlantico. L'aereo ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza. Esplode un caricabatterie, fiamme e panico su un aereo in volo sull'oceano Atlantico. Un incendio a bordo di un…
Svizzera, italiano troppo lento in autostrada, la polizia lo ferma e lo stanga. Circolava a 70 km. Un’altra vicenda che attesta come più volte segnalato dallo Sportello dei Diritti che gli italiani non sono visti di buon occhio al di…
Micromobilità, il monopattino elettrico è più pericoloso della bicicletta. Secondo uno studio americano un terzo degli utenti del mezzo ha avuto un trauma alla testa. Lo Sportello dei Diritti: “Indossare un casco riduce il rischio di traumi” I monopattini elettrici…
L’Amministrazione: “Una misura che si è resa necessaria in seguito al deterioramento della struttura evidenziato dalla perizia commissionata dal Comune” Busseto, 7 dicembre 2019 | L’Amministrazione Comunale di Busseto ha emesso ordinanza di divieto di circolazione con chiusura totale al…
Cavandoli (Lega) al question time: “Solo per noi era infrastruttura prioritaria”. Roma, 4 dicembre 2019 - "Solo la Lega al Governo ha messo i ponti sul Po tra le priorità infrastrutturali del Paese creando un fondo di 250 milioni di…
Il gruppo Amo Colorno intende ringraziare pubblicamente il sindaco di Casalmaggiore, dott. Filippo Bongiovanni per la prontezza atta a segnalare alle forze dell'ordine un trasporto eccezionale, a nostro avviso diretto proprio sull'incerottato ponte tra Colorno e Casalmaggiore. Un impegno civico…
Lo scorso 22 novembre si è svolta una conferenza stampa, in provincia di Parma, per  presentare il sistema di monitoraggio per il ponte sul Po, tra Colorno e Casalmaggiore, realizzato e studiato dall'università di Parma. Il costo dell'opera è stato…
Bocciati tutti gli emendamenti della Lega per le strade emiliano romagnole, comprese le vallate di Piacenza. Murelli: «Senza reti viarie le imprese in difficoltà non ripartono» Piacenza, 29 ott. 2019 - «Dopo l’Umbria, il Governo è finito di nuovo fuori…
La Top 10 delle città con i migliori trasporti pubblici d’Italia - L’estate è finita e probabilmente molti sono tornati dalle vacanze alla vita di tutti giorni. Ma c’è una cosa che sia i turisti che i locali utilizzano ogni giorno:…
“L’onorevole Davide Zanichelli (M5S) sul nuovo ponte di Colorno la butta un po’ in caciara, ma è costretto ad ammettere quello che diciamo da tempo: la Lega lo vuole fare, mentre i 5 Stelle no. E conferma che il Governo…
Venerdì, 11 Ottobre 2019 10:56

Prorogata la chiusura del ponte Verdi

Ponte Verdi di Ragazzola chiuso per altre 2 notti fino al 12 ottobre. Dalle 21 alle 6. Decisione della Provincia di Cremona, causa ulteriori ammaloramenti. dei giunti di pavimentazione del viadotto. ATTENZIONE: dalla mattinata di martedì 15 ottobre le corsie…
E’ iniziata formalmente la ricostruzione del Ponte sul Polcevera a Genova. Per la terza volta, in poco più di 400 giorni, lo skyline di Genova è mutato radicalmente. Presenti anche il premier Giuseppe Conte e la Ministra alle infrastrutture, la…
Pagina 1 di 3