In pochi giorni la locomotiva economica del Nord Italia è stata fermata bruscamente. Milano, 27 feb. (Labitalia) - "Sul Coronavirus è presto per fare analisi e avremo il tempo per capire di chi sono le responsabilità. Certo è che in…
Di Mario Vacca 23 febbraio 2020 - Nei precedenti due articoli ci si è addentrati sul concetto di assetto organizzativo, amministrativo e contabile previsto dal nuovo art. 2086 del Codice civile, in particolare evidenziando le modalità di concreta costruzione del modello.…
 L’evoluzione digitale delle imprese italiane”, realizzato con Comau, Olivetti, Samsung, TIM attraverso il programma di open innovation TIM WCAP, PwC Italia e UniCredit 1.000 imprenditori in 30 sedi in tutta Italia durante 5.000 ore di workshop, hanno condiviso le esigenze…
Di Mario Vacca 16 febbraio 2020 - Ancora una volta avrà ragione chi ha disatteso un provvedimento di legge. Chi non ha nominato per tempo ed avrà aspettato pensando che “tanto poi alla fine arriverà qualche proroga”. E la mini proroga…
«Allibita da richiesta Coand-Auchan di cassa integrazione per 235 lavoratori» Murelli (Lega): «Il gruppo l'ha chiesta per 5.300 persone. Ora dia spiegazioni. Ai dipendenti la mia solidarietà e il mio impegno. Già partite due interrogazioni ai ministri di Lavoro e…
L'Emilia Romagna sorpassa la Lombardia sui pagamenti. In allegato è scaricabile lo Studio pagamenti Q4 - 2019. I principali risultati della ricerca evidenziano un sorpasso di misura dell'Emilia-Romagna sulla Lombardia per numero di imprese più puntuali. Ancora grandi difficoltà al…
Giovedì, 13 Febbraio 2020 05:52

Primi per tassazione: 64,8%!

L'economia non tira, anzi rallenta ma l'Italia un primato lo ha raggiunto: prima in Europa per pressione fiscale. Di LGC Parma 12 febbraio 2020 - Sotto attacco dal coronavirus e dalla incapacità di trovare accordo tra le varie anime del…
L’analisi delle compravendite realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa su dati Agenzia delle Entrate evidenzia che, nei primi nove mesi del 2019, le transazioni nel settore commerciale sono aumentate del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2018 e si sono…
Di Mario Vacca 09 febbraio 2020 - Il nuovo codice della crisi d’impresa, all’art.375, comma 2, - come anticipato nel precedente articolo - introduce una sostanziale riforma dell’art. 2086 c.c. – rubricato prima Direzione e gerarchia dell’impresa, ora Gestione dell’impresa, aggiungendo…
L'analisi condotta dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre 2019 in Emilia Romagna, evidenzia che nella maggioranza dei casi si opta per l'affitto per scelta abitativa (70,8%), mentre…
Di Mario Vacca 01 febbraio 2020 - L’obiettivo del nuovo codice della crisi e dell’insolvenza è quello di prevenire il momento iniziale da cui scaturisce la crisi individuando diversi strumenti tra i quali i soggetti abilitati all’allerta, l’adeguatezza del sistema organizzativo…
La Federazione Bcc Emilia-Romagna compie 50 Anni: “C’è ancora bisogno di Credito Cooperativo” Dopo le fusioni innescate dalla riforma, in regione sono presenti 10 Bcc con 130.000 soci. Al via le celebrazioni del 50esimo tra Forum nazionale dei giovani e…
Domenica, 26 Gennaio 2020 06:36

Imprese: i soggetti della procedura di allerta

Di Mario Vacca 26 gennaio 2020 - Lo stato di difficoltà economico-finanziaria dal quale potrebbe individuarsi l’insolvenza del debitore, che per le imprese si manifesta come l’inadeguatezza dei flussi di cassa prospettici a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate viene definito…
Ego International: fatturato dell’Emilia Romagna in crescita  Ego International sottolinea un’ottima crescita del fatturato grazie all’export in Emilia Romagna. La regione si attesta al secondo posto per valore delle esportazioni, crescendo del 4.7% e posizionandosi prima del Veneto e subito…
La rivoluzione del web ha permesso a molti settori di beneficiare di una decisa accelerata, dal momento che è riuscita a semplificare una serie di operazioni chiave spesso farraginose. C’è un passaggio davvero cruciale per la vita di qualsiasi azienda…
Di Mario Vacca 18 gennaio 2020 - L’art. 13 comma 2 del Codice della Crisi e dell’insolvenza d’impresa ha assegnato al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili il compito di elaborare gli indicatori della crisi necessari al…
Il dato emerge dall’Osservatorio economico del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti. L’osservatorio ha analizzato anche lo scenario futuro. Quest’anno la legge di bilancio - attraverso la riduzione del cuneo dei lavoratori dipendenti - avrà un impatto positivo sulla…
Di Mario Vacca 11 gennaio 2020 - Con la riforma della crisi d’impresa il legislatore ha imposto l’obbligo di nomina del revisore per tutte le società con un fatturato superiore ai 4 milioni di euro (e/o 4 milioni di totale…
Nella nave si è aperta una falla, ma il mare, in religioso silenzio, aspetta che i marinai la riparino, perché possa riprendere a navigare sulle onde della felicità.Giacomo Rizzi, architetto di Guido Zaccarelli Mirandola 8 gennaio 2020 - Incontro spesso imprenditori…
Domenica, 05 Gennaio 2020 07:31

Il calo dell'editoria continua

Tra il 2014-2018 calo dei ricavi nell’editoria del 14,1%, anche gli organici risultano in forte contrazione DI Irene Vitale - (USPI) 3 Gennaio 2020 - Anni difficili per l’editoria. Il focus bilanci 2014-2018 dell’AGCOM, pubblicato ieri sul sito dell’Autorità per le…
Di Mario Vacca Parma, 15 dicembre 2019 - Per quanto concerne la nomina degli organi di controllo interni dettati dalla nuova disciplina sulla crisi d'impresa ci sono alcuni casi che non sono ben chiari e parrebbero mettere in difficoltà il…
Confcooperative ER prende atto delle decisioni del Governo: “Tasse ingiuste e inutili, non creano benefici ambientali e di educazione alimentare ma solo danni alle imprese”. (Bologna, 13 dicembre 2019) – “Plastic Tax e Sugar Tax rappresenteranno un freno per la…
Venerdì, 13 Dicembre 2019 06:03

Fiat 500L usata: perché conviene

La Fiat 500L è una delle auto più apprezzate nel mercato italiano, perché mette a disposizione molto spazio, si adatta a tantissime situazioni, è piacevole da guidare, senza contare che si può trovare usata a prezzi competitivi. Dimensioni e Interni…
Di Mario Vacca Parma 08 dicembre 2019 -  Con il provvedimento dello scorso 03 dicembre l’Agenzia delle Entrate ha stabilito l’attuazione dell’art. 35, comma 15-quinquies del Dpr 633/1972 che permette di chiudere d’ufficio le Partita Iva inattive da almeno tre…
In occasione della presentazione del nuovo saggio di Guido Zaccarelli, in queste ore alla fiera modenese del libro “LibriaMOdena 2019”, che quest’anno festeggia la sua 67° edizione, riproponiamo l'incontro al Mega Store Feltrinelli di Parma, dal quale tutto prese origine.…
Di Mario Vacca Parma 01 dicembre 2019 - Con la modifica dell’articolo 2477, comma 2, lett. c), cod. civ., le società a responsabilità limitata e le società cooperative (costituite in forma di Srl) devono procedere alla nomina obbligatoria dell’organo di…
Domenica, 24 Novembre 2019 09:14

I nuovi obblighi per gli amministratori.

Di Mario Vacca Parma 24 novembre 2019 - L’art 375 C.C. che modifica radicalmente l’art. 2086 c.c. e che rientra pienamente tra i codici del nuovo codice della crisi d’impresa impone all’imprenditore collettivo:• di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile…
Best Brands Italia 5° Edizione. Svelate ieri le classifiche di Best Brands 2019 delle marche che piacciono al mercato e al cuore degli Italiani. Tra conferme e sorprese gli oscar vanno Ferrero, Coca Cola, JBL e Amazon (In allegato la…
Rivolgo ogni giorno lo sguardo al cielo, mentre navigo in mare aperto, alla ricerca della felicità Di Guido Zaccarelli Mirandola 17 novembre 2019 - La vita è una lunga strada che si dispiega innanzi a noi offrendo, in dono, all’uomo…
Martedì, 12 Novembre 2019 17:34

Con l’ANSA alla ricerca delle eccellenze. 

Dopo aver toccato i capoluoghi di regione, dove hanno sede le redazioni della agenzia stampa, il tour dell'ANSA per raccontare le eccellenze dei territori e del Paese riparte, dopo 20 tappe, da Parma, la città che nel 2020 sarà Capitale…
Domenica, 10 Novembre 2019 09:07

Le disprezzate procedure che salvano le imprese

Di Mario Vacca Parma 10 novembre 2019 - Spesso regole e routine sono tanto amalgamate nella cultura aziendale da non suscitare più attenzione da parte del management, almeno siano all’arrivo di nuove leve e ad un cambiamento repentino imposto dall’esterno,…
Domenica, 10 Novembre 2019 08:44

Le parole che rendono felici i social

La felicità è un dono che deriva dal latino arbor felix che produce frutti in abbondanza per nutrire l’anima degli individui e condurli ad una vita eudaimonica. Di Guido Zaccarelli Mirandola 9 novembre 2019 - Così i greci pensavano della…
Negli ultimi decenni abbiamo tutti notato come la tecnologia ha cambiato il nostro modo di socializzare, di interagire, di lavorare ma soprattutto di comprare. Siamo di fronte infatti ad una vera e propria rivoluzione culturale per quanto riguarda il campo…
Presentato il rapporto di The European House – Ambrosetti. Nella ripartizione degli utili la quota maggiore va all’Industria. La dichiarazione congiunta delle associazioni della Grande Distribuzione. (Roma, 5 novembre 2019) – Quali sono i veri rapporti all’interno della filiera agroalimentare…
Di Mario Vacca Parma 4 novembre 2019 - Al convegno nazionale di Firenze sulla crisi d’impresa organizzato dall’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili è stato diffuso l’elaborato degli indici di allerta che al momento è allo studio del Mise per…
Di Mario Vacca Parma 3 novembre 2019 - Dai tempi del regio decreto nel nostro ordinamento era conosciuto soltanto il concetto di mentre con l’introduzione del Codice della Crisi il legislatore ha composto giuridicamente l’insolvenza e la crisi fissandone i…
“La quotidianità è il modo con il quale l’uomo dà forma alla storia della sua esistenza, di essere coscienza e conoscenza del passato, del passato a noi più vicino come di quello più lontano”. Di Guido Zaccarelli Mirandola, 3 novembre…
Il termine Forex indica, in inglese, scambio di valuta estera Foreign exchange market. Si tratta del mercato valutario, dal momento che ogni valuta è un asset finanziario che si può scambiare con altre valute o con altri beni a tassi…
Di Mario Vacca Parma 27 ottobre 2019 - Dal Convegno Nazionale dei dottori Commercialisti a Firenze Diffuso l’elaborato degli indici studiati dall’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili all’apertura del convegno nazionale di Firenze sulla crisi d'impresa, al quale sembrerebbe partecipino…
Domenica, 27 Ottobre 2019 06:53

L’uomo, il fiume e il suo destino

L’uomo fin dalla sua nascita ha osservato le stelle attratto dalla luminosità, e dall’energia, che trasmettevano in ogni circostanza, orientando verso di loro il cammino della propria esistenza. Di Guido Zaccarelli Mirandola 27 ottobre 2019 - Il suo unico desiderio…
Di Mario Vacca Parma 20 ottobre 2019 -  In Tema di dell’antiriciclaggio il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha emesso delle regole tecniche ed attuative in conformità al D.Lgs. n. 231/2007 modificato e ampliato dal D.Lgs. n.90/2017. La…
Di Mario Vacca Parma 13 ottobre 2019 - La sentenza n. 23859 del 25.09.2019, emessa dalla Corte di Cassazione ha affermato che non sono riferibili al contribuente sottoposto a verifica le operazioni sui conti correnti intestati alle società di capitali dal…
Domenica, 13 Ottobre 2019 09:04

il tempo osservato e il tempo percepito

Il tempo è uno spazio cosmico che si muove nella dimensione infinita dell'esistenza umana. Intervalli precedenti seguono a ruota istanti successivi che definiscono gli accadimenti vissuti nella sensazione e nella percezione del vivere quotidiano.  Di Guido Zaccarelli Mirandola, 13 ottobre…
Il Forex è sicuro se ci si documenta e ci si affida a broker esperti e a piattaforme registrate. Per iniziare si può consultare guide e articoli dedicati per capire come funziona il trading online. E’ un mercato enorme, all’interno…
Di Mario Vacca Parma 6 ottobre 2019 - Le nuove norme del codice della crisi e dell’insolvenza per dirimere le liti dei soci al 50% L’inizio di un’avventura imprenditoriale matura dalla voglia di fare tra due soggetti che presi –…
“Ogni incontro lascia sempre un segno e il segno è un gesto che comunica”. È l’alba di un nuovo giorno. Di Guido Zaccarelli Mirandola, 6 ottobre 2019 - La nave è pronta per salpare per dirigersi verso il mare infinito…
Il circuito di credito commerciale si allarga ad altre 5 regioni. Nuove possibilità di mercato per le cooperative con lo scambio di beni e servizi, senza ricorrere all’euro (Bologna, 2 ottobre 2019) – Nuovo accordo di convenzione tra Confcooperative Emilia…
Di Mario Vacca Parma 9 settembre 2019 -I soggetti esercenti attività di commercio al minuto ed assimilate sono obbligati a memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all’agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri ai sensi dell’articolo 2, comma 1 D.Lgs…
«Ho solo tolto il marmo in eccesso». La Pietà vaticana realizzata da Michelangelo nel 1497 e terminata due anni dopo nel 1499, è stata seguita nel 1501 dalla statua del re David, un’opera di rara bellezza collocata definitivamente al centro…
Roma, 27 set. - Lo sciopero di lunedi' e martedi' prossimo resta confermato. I commercialisti continuano a chiedere al governo la disapplicazione degli indici sintetici di affidabilita' fiscale (Isa) perche' sono inefficaci. Lo ribadisce Daniele Virgillito, presidente dell'Unione dei giovani…
Di Mario Vacca Parma 22 settembre 2019 - Dal 14 settembre 2019 sono entrate in vigore alcune novità previste dalla direttiva europea PSD2 e gli istituti di credito dovranno adeguare le loro strutture.Le banche sono obbligate ad autorizzare a “terze…
Un tema molto importante nella scelta di una banca, riguarda, indubbiamente, l'affidabilità della stessa. Se fino a poco tempo fa, infatti, preferire un istituto di credito ad un altro aveva un'importanza relativa, oggi lo scenario è mutato significativamente. In tutto…
Di Mario Vacca Parma 15 settembre 2019 - L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 19 dell'8 agosto 2019 fornisce i dettagli sull’attività di compliance e sui controlli indirizzati a piccole e grandi imprese. Il documento offre importanti spunti di…
La tecnologia 4.0 punta sull’utilizzo crescente della intelligenza artificiale volta a simulare ogni aspetto dell’apprendimento dell’uomo, con lo scopo di elaborare in modo rapido i dati e predire stati situazionali nei quali la tecnologia è in grado di intervenire al…
Se è chiaro che l’obbligo delle fatture elettroniche sia entrato in vigore il 1° gennaio 2019, c’è ancora molta confusione sulle modalità per scegliere il software giusto. Sì, perché ogni business richiede un proprio programma e una propria tipologia di…
di Mario Vacca Parma, 8 settembre 2019 - La Banca d’Italia ha avviato lo sorso 02 settembre i controlli sulle operazioni realizzate in contanti oltre i 10 mila euro monitorando in particolare prelievi e versamenti per più di 10 mila…
Autoscuole e IVA. Niente panico: lo “Sportello dei Diritti” pronto ad intervenire in ausilio delle autoscuole. L’autorevole parere del tributarista Maurizio Villani La recente diffusione della sentenza della Corte di Giustizia UE (CGUE) del 14 marzo 2019 relativa alla causa…
Roma, 4 settembre 2019 - Poste Italiane opera legittimamente sul mercato delle notificazioni a mezzo posta degli atti giudiziari e delle multe stradali in quanto, in qualità di fornitore del servizio universale, possiede tutti i requisiti in grado di soddisfare…
Come in mare aperto, anche in ufficio è necessario un leader capace di motivare il team, esaltarne i punti di forza, aiutarlo a risolvere problemi e capace di prendersi la responsabilità. di Mario Vacca Parma  1 settembre 2019 - Nel…
L'Unione Stampa Periodica Italiana, in una informativa dell'8 agosto scorso, ha segnalato la prossima pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, delle modifiche al cosiddetto "Bonus Pubblicità" che diventerà una misura permanente. domande dovranno essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2019, per la…
Domenica, 25 Agosto 2019 06:20

La leadership del manager

Come in mare aperto, anche in ufficio è necessario un leader capace di motivare il team, esaltarne i punti di forza, aiutarlo a risolvere problemi e capace di prendersi la responsabilità. Di Mario Vacca Parma 25 agosto 2019 - Un…
L'Emilia Romagna comanda la classifica delle chiusure seguita dalla Sicilia e dal Veneto.  Mestre 17 agosto 2019 - Sebbene nel secondo trimestre si sia verificata una leggera ripresa, permane il cattivo stato di salute dell’artigianato in Italia. Nei primi 6…
Di Mario Vacca Parma 11 agosto 2019 - L’entrata in vigore del Nuovo Codice della Crisi ha favorito un ventaglio di interpretazioni, commenti e giudizi provenienti dal mondo accademico e dai diretti interessati di ogni categoria; Appena qualche giorno or…
Venerdì, 09 Agosto 2019 10:55

Tariffe luce: le offerte per risparmiare

È una costante, in tempi di crisi torna d’attualità il risparmio. La parola d’ordine è riduzione dei costi, ottimizzando la gestione dei principali capitoli di spesa che decurtano il budget mensile. Nell’analisi delle uscite le bollette balzano subito all’occhio, perché…
Di Mario Vacca 4 agosto 2019 - Il piano nazionale Impresa 4.0 prevede una serie di agevolazioni che generano l’individuazione di una figura così detta “Innovation Manager”, manager e società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto dell’omonima…
Crisi dei venditori (Magrì Arreda, MercatoneUno, ecc.). Le finanziarie annullano i finanziamenti e rimborsano le rate ai consumatori cui non sono stati forniti i beni prenotati. Soddisfazione dello “Sportello dei Diritti” per i cittadini che si sono rivolti all’associazione e…
Editoria. Incontro fra il presidente Bonaccini e il presidente della Fieg, Riffeser Monti: servono misure di sostegno alle edicole; la loro presenza, in particolare nei piccoli centri, un interesse pubblico Esercizi impegnati in una difficile fase di riconversione ma fondamentali…
Da alcuni giorni Fidenza è al centro dell’attenzione mediatica per quello che ormai viene chiamato “Il caso Lambri”. Lei è Antonella Lambri, consulente finanziaria di San Paolo Invest molto nota a stimata, che gestiva – nel suo ufficio di Piazza…
Secondo la legge i pensionati, esattamente come i lavoratori, possono contrarre dei prestiti a titolo personale dalle banche o dalle società finanziarie in varie modalità. Tra queste, c’è anche il cosiddetto prestito con cessione del quinto della pensione, che viene…
di Mario Vacca Parma 28 luglio 2019 - In un momento in cui è di grande attualità un colpo alla privacy dei conti correnti dei contribuenti da parte dell’Agenzia delle Entrate che avrà il potere di indagare sull’effettiva capacità di spesa…