Lunedì, 24 Marzo 2025 05:15

La notte vola...anche a Parma di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni In evidenza

Scritto da

Parma, 24 marzo 2025 - L’assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi, ha affidato da poco un progetto all’Associazione “Laboranotte Officina di Nottologia” affinché la città sia più vivibile e dinamica anche nelle ore notturne.

È un’iniziativa che è stata accolta da molti con grande soddisfazione e massimo interesse visto che soprattutto nelle ore notturne ci sono più rischi e più pericoli.

 L'iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale considera i tanti aspetti che riguardano la vita notturna di una città come la nostra andando dall’economia alla sostenibilità ambientale, dall’inclusione sociale fino alla mobilità. Attraverso sondaggi, indagini e studi si cercherà di migliorare la qualità della vita cittadina proprio nelle ore più critiche della giornata affinché si possa intervenire scientemente e consapevolmente.

Sono in tanti i cittadini che di notte lavorano o che più semplicemente vivono la città quando il sole è oramai tramontato e pertanto è necessario avere delle regole che possano disciplinare i comportamenti e che possano al meglio conciliare gli impegni e gli interessi di chi vive più di notte che di giorno.

Affinché tale iniziativa riscuota l’effetto desiderato occorre la collaborazione di tanti ed in particolar modo di chi quotidianamente o occasionalmente lavora di notte riposando di giorno.

Terremo informati i lettori sul prosieguo di questi lavori non appena l’iniziativa diventerà operativa.

(Foto Antonio Nunno)

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"