Sabato, 09 Febbraio 2013 10:24

LATTE CRUDO Ecco le nuove regole per i distributori di latte crudo. In evidenza

Scritto da

 

 

 Di Coldiretti  30/1/2013 

 

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le nuove regole per la vendita di latte e crema crudi, che vanno ad applicare la norma inserita nel decreto Sanità dal ministro Balduzzi, ora legge dello Stato. Le novità interessano soprattutto i distributori automatici. Vediamo cosa prevedono. 

L’operatore che utilizza distributori automatici per la vendita diretta di latte crudo deve riportare in maniera “chiara e visibile” sul frontale del distributore automatico, in rosso e con caratteri di almeno quattro centimetri, la dicitura “prodotto da consumarsi previa bollitura”. La stessa scritta deve essere apposta sulla confezione o in etichetta per chi immette sul mercato latte crudo o crema cruda destinati all'alimentazione umana diretta.

Inoltre l’operatore deve  indicare in maniera chiara e visibile la data di mungitura e la data di scadenza dello stesso, che non deve superare i tre giorni dalla data di mungitura e  deve escludere la disponibilità di contenitori destinati al consumo in loco del prodotto.
 
Nel caso in cui il distributore  disponga di un sistema di imbottigliamento, i contenitori devono riportare sull'etichetta le stesse indicazioni riportate sul distributore in colore rosso e con caratteri di almeno un centimetro la dicitura: "prodotto da consumarsi previa bollitura e riportare la data di mungitura e data di scadenza del latte".