Estro estremo. Deep Russia.
Di FrancescaDallatana Parma, 11 agosto 2024 -
Occhi che parlano. Traslitterato dal cirillico: glasa, kotorye govoriat. In russo suona meglio.
Che sia russo lo dicono ...
... agosto 2024 - Fate la vostre prenotazioni di "Neri di Lavoro" il libro documentario di FrancescaDallatana. Neri per Caso o Neri di Rabbia, ma troppo frequentemente "Neri di Lavoro". Donne e uomini c ...
Riscatto d'Europa. New beginning.
di FrancescaDallatana. Parma, 04 Agosto 2024
Curiosità intellettuale tra adrenalina e necessità. Il viaggio è lungo, dalla Moldavia all’Italia. Via terra. Attravers ...
Di FrancescaDallatana Parma, 2 agosto 2024 -
La Storia è essenziale nel tracciare i fatti umani. Nell’affresco finale relega in sottofondo il qui ed ora della comunità.
Sul palcoscenico dell’attenzione: ...
Occupati e offesi. Hired and mocked.
Di FrancescaDallatana Parma, 28 luglio 2024 -
Vagabondaggio inquieto. La lettura del “Viaggio nel cuore nero del mercato del lavoro italiano” di Maurizio Di ...
Rosa Taylor. Romanian talent
Di FrancescaDallatana Parma, 21 luglio 2024 -
I campi coltivati intorno alla casa di campagna. Muri curati da mani attente, un giardino pettinato con ciuffi di rose ...
Razza kapò. Black nightmare
di FrancescaDallatana Parma, 16 Luglio 2024 -
Annullato. Non c’è l’uomo, non c’è il problema.
Lo hanno ucciso. Poi, gli hanno schiacciato la testa sull’asfalto per ...
... luglio 2024 - Fate la vostre prenotazioni di "Neri di Lavoro" il libro documentario di FrancescaDallatana. Neri per Caso o Neri di Rabbia, ma troppo frequentemente "Neri di Lavoro". Donne e uomini c ...
Razza kapò. Black nightmare
Di FrancescaDallatana Parma, 14 luglio 2024 -
Annullato. Non c’è l’uomo, non c’è il problema.
Lo hanno ucciso. Poi, gli hanno schiacciato la testa sull’asfalto per ...
Povertà al ribasso. Homeless and bricklayers
Di FrancescaDallatana Parma, 7 luglio 2024 -
La forza della disperazione scardina la serratura della “fortezza Europa”. La migrazione è un fenomeno strutturale, ...
Nuove schiavitù. Work slaves.
Di FrancescaDallatana Parma, 30 giugno 2024 -
Solo terra e sole e fatica, nel mezzogiorno anni Ottanta e Novanta di Roberto De Giorgi. Niente altro.
Italia del sud ...
Arcobaleno sociale. Social Rainbow
Di FrancescaDallatana Parma, 23 giugno 2024 -
Balze di arancione, in discesa dalla scalinata-monumento che collega la via Nazionale alla via Verdi, verso la stazione ...
Ultima frontiera. Forecast
Di FrancescaDallatana Parma, 16 giugno 2024 -
Il 2025 è domani. Il futuro è arrivato. In un balzo, la previsione elaborata da un team di esperti di composita ispirazione ...
Ande di frontiera. Finis terrae.
Di FrancescaDallatana Parma, 9 giugno 2024 -
Indigena, nel nome. Mitteleuropea, d’aspetto.
Eterea, alta, altera. Amancay Casas è argentina di nascita. Geneticamente ...
Errore audace. Social Earthquake
Di FrancescaDallatana Parma, 2 giugno 2024 -
Indice puntato: “Licenziate i padroni.” Il messaggio è rivolto ai frequentatori del mondo del lavoro, a tutti: occupati ...
L’India è vicina. Intensive trigger
Di FrancescaDallatana Parma, 26 maggio 2024 - Ricami di ieri, sul calendario quotidiano. Memoria attiva di un passato culturale e personale. Che ritorna alla superficie ...
Di FrancescaDallatana Parma, 18 maggio 2024 -
Prima fermata: Romania. Stazione dei treni di Oradea. E’ tanto stanco da non ricordare l’arrivo. Gli sembra di essere stato scaricato sul cemento insieme ...
Ricerca in itinere. Cultural belonging
Di FrancescaDallatana Parma, 12 maggio 2024 -
“Senza la ricerca la vita si ferma.” Lo dice con gli occhi mobili della curiosità intellettuale, prima che ...
Di FrancescaDallatana Parma, 11 maggio 2024 - Eroi in coraggioso duello con la vita, quella che è capitata. Non hanno paura. Sfidano il potere, combattono per un ideale. I rivoluzionari sono nobili e ...
Di FrancescaDallatana Parma, 4 maggio 2024 -
Occhi verdi appuntiti, sguardo incantatore da serpente. E’ biondo, i capelli tagliati a spazzola, le spalle potenti, il fisico asciutto. Dentro la tuta ...
Di FrancescaDallatana Parma, 3 maggio 2024 -
Scrittura come riparazione. Un ricamo scarlatto per tenere insieme la lacerazione del dolore.
Per dirla. Non per negarla.
Dentro la fatica del dolore ...
Cittadino e lavoratore. Worker and citizen
Di FrancescaDallatana Parma, 28 aprile 2024 -
“E’ Dio che mi ha mandato qui. Fuori dall’Italia mi sento perso. Qui mi sento a casa”.
Viene dal Ghana ...
Di FrancescaDallatana Parma, 27 aprile 2024 -
Un fotografo ruba frammenti della vita degli altri. E’ un furto autorizzato dal mestiere. Nessuna pena, se la vita è di nessuno.
Faceva il fotografo ...
Di FrancescaDallatana Parma, 20 aprile 2024 -
Morire di fatica, per sopravvivere. Pochi soldi e tanto sonno. Ogni giorno il lavoro aumenta.
La caposquadra ha osservato con attenzione la nuova operaia ...
Mediazione poetica. Free fly.
Di FrancescaDallatana Parma, 14 aprile 2024 -
“Quando il giorno declina e si ritira nel pensiero, scrivo. Di notte.
Quando sono felice e quando sono triste, scrivo.” ...
Di FrancescaDallatana Parma, 13 aprile 2024 - Una macchia di nero in un gruppo di visi pallidi.
Spiccano i denti, bianchi come il camice fino a che non si macchia di rosso. E’ l’unico africano, anzi ...
Di FrancescaDallatana Parma, 6 aprile 2024 -
Rotondo e d’ambra, il viso incorniciato dalla seta colorata del foulard. Il corpo si disperde nei panneggi della stoffa che l’avvolge. Strizza gli occhi ...
Di FrancescaDallatana Parma, 31 marzo 2024 - “Le donne marocchine sono molto forti. Le ammiro.”
La fotografia di presentazione sul profilo Facebook dell’associazione Al-Amal è dedicata a loro. Una ...
Un nastro di asfalto sotto le gomme. Proiettato su un grande schermo a tutta velocità. Con gli effetti speciali della tridimensione. Musica spregiudicata.
Di FrancescaDallatana Parma 30 marzo 2024 ...
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"