Visualizza articoli per tag: Quotidianowebit

Di Ingrid Busonera (Quotidianoweb.it) Roma, 15 febbraio 2025 - Ha senso sottoporre i nostri figli a vaccinazioni continue rischiando l’insorgenza di patologie irreversibili? Ne parliamo con una mamma che ha deciso di non vaccinare le proprie bambine.

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it)  Cagliari, 15 febbraio 2025 - La Germania si trova in un momento di profonda incertezza politica, con le recenti evoluzioni al Bundestag che hanno messo in evidenza le difficoltà delle sue élite nel gestire le crisi.

Pubblicato in Politica Emilia

MD Matteo Demicheli (Quotidianoweb.it14 Febbraio 2025 | VideoSIM per una medicina etica e rispettosa dei valori umani sacri. Con Luigi Marcello Monsellato, medico. Ortopedico, psicologo, ideatore medicina omeosinergetica e presidente SIM; Fulvio Di Blasi, avvocato filosofo, esperto di etica, dipartimento scientifico SIM; Silvano Tramonte medico, docente di etica, vicepresidente Eunomis, membro comitato scientifico SIM.

Delle nuove rivelazioni in campo scientifico hanno la potenzialità di rivoluzionare la terapia medica nel settore nutrizionale, soprattutto per quanto riguarda obesità e disturbi del comportamento alimentare. Vediamo allora di capirne le implicazioni.

In un mondo in continua trasformazione, dove i flussi migratori segnano una rivoluzione demografica, economica e sociale delle nazioni, emerge un interrogativo sempre più pressante: chi deve adattarsi a chi?

Un nuovo capitolo si apre nella storia della Legge Lorenzin che, con il decreto del 2017, introdusse l’obbligo di dieci vaccinazioni pediatriche per l’accesso a scuole e servizi educativi.

Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 10 febbraio 2025 - Dopo anni di proclami, regolamenti stringenti e danni economici, la Commissione Europea sta iniziando a rivedere la sua posizione sullo stop ai motori endotermici a partire dal 2035.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Dario Lucisano (Quotidianoweb.it) Roma, 10 febbraio 2025 - “L’Europa ha molti punti di forza economici, ma deve agire ora per riconquistare la propria competitività e garantirne la prosperità”. Sono queste le parole con cui inizia il nuovo documento di 27 pagine sulla competitività europea.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Cionci (Quotidianoweb.it) Roma, 10 febbraio 2025 - Quando i giornali mainstream ripetono all’unisono certi dettagli (soprattutto se insignificanti) è praticamente automatico che dietro ci sia la velina dall’Oltretevere antipapal-massonico.

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 1 di 96
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"