Di Andrea Cionci (Quotidianoweb.it) Roma, 15 febbraio 2025 -
Sono ormai cinque appuntamenti con catechesi e omelie che Bergoglio salta per una scusa o un’altra.
Egregio Direttore, Parma merita la stazione dell'alta velocità, l’attuale interconnessione TAV non è adatta ad un intenso traffico passeggeri, perché lungo la linea storica Milano-Bologna, i treni AV viaggiano in traffico promiscuo con i treni ordinari, accrescendo la congestione di una linea già molto trafficata, accumulando ritardi.
Occorre la stazione Alta Velocità, e non una semplice fermata, per evitare che Parma venga ancora una volta penalizzata rispetto ad altre città.
Chi ha puntato sull’interconnessione negli anni ’90 ha sicuramente sbagliato ed ora sarebbe opportuno recuperare.
Si disse che a Parma l'A.V. c’era già, si arrivava direttamente in stazione, attraverso l’interconnessione. Ma non si considerò che le interconnessioni aumentando i tempi di percorrenza, diminuiscono la competitività, tanto è vero che i treni, "di qualità", che fermano a Parma attualmente, sono sempre di meno.
Parma non merita di essere tagliata fuori come finora è stata dal collegamento veloce ferroviario, per la sua importanza strategica nel sistema Paese, praticamente sotto ogni punto di vista, economico, sociale, culturale nonché, non ultimo, quello trasportistico, essendo al centro dello snodo tra l’asse est ovest e la direttrice Tirreno Brennero.
Ancora una volta la politica sovrastò la logica, per fortuna si è arrivati a capirlo dopo anni, ma meglio tardi che mai.
Firmato Rino Basili Parma 13 febbraio 2025
(Immagine BASSO)
Daniel Simancas, un giovane 24enne di origine venezuelana, remava placidamente nelle acque appena mosse dello stretto di Magellano quando è stato inghiottito da una gigantesca megattera affiorata improvvisamente con le fauci completamente spalancate.
di Emilio Graziuso, 15 febbraio 2025 - Un lettore ci scrive: “sono un genitore separato, collocatario del figlio maggiorenne ormai da qualche anno al quale mensilmente corrispondo il mantenimento, in quanto non economicamente autosufficiente.
Convegno UILA a Parma il 19 febbraio con 600 delegati e i rappresentanti delle imprese
Quello dei saldi è un momento molto atteso, in particolare da tutti gli amanti delle griffe che, finalmente, possono fare shopping a cuor leggero, senza sentirsi in colpa per aver speso cifre esorbitanti.
Prendere il controllo del proprio tempo non è un’impresa impossibile, ma richiede metodo e disciplina. Implementando la pianificazione strategica, il time blocking e il time tracking, è possibile raggiungere un equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo lo stress e aumentando la soddisfazione personale.
A Parma già operativi oltre 40 nuovi carabinieri. In Emilia-Romagna sono entrati in servizio i numerosi Carabinieri assegnati dal Comando Generale dell’Arma alla Legione Carabinieri Emilia Romagna e distribuiti nelle nove Province di competenza.
Stabilire quale sia l’esatta origine della festa di San Valentino, non è così semplice, come si potrebbe pensare.