Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 20 febbraio 2025 - Durante l'incontro bilaterale tra Russia e Cina a margine della riunione ministeriale del G20 in Sudafrica, i rappresentanti dei due Paesi hanno concordato di incontrarsi a Mosca per sviluppare ulteriormente le già ottime relazioni tra Mosca e Pechino.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 20 febbraio 2025 - Emana fascino e crea curiosità fin dai tempi antichi, legata sia alla bellezza dell'arte che alla perfezione della matematica.
Di Andrea Caldart 21 (Quotidianoweb.it) Cagliari, febbraio 2025 - Un volume che scuote le certezze, che sfida le narrazioni ufficiali e che, con metodo scientifico e investigativo, solleva interrogativi fondamentali sulle origini della pandemia che ha sconvolto il mondo. Genesi del Covid-19: i biolaboratori e le origini del coronavirus, scritto dal criminologo Umberto Mendola, rappresenta un’opera di indagine forense che getta nuova luce sulla controversa nascita del SARS-CoV-2.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 20 febbraio 2025 - Le maschere sono finalmente cadute, rivelando il volto ipocrita e cinico di un’Europa che non vuole la pace, ma rincorre una guerra senza fine, come un’infame scommessa sulla pelle dei popoli.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 16 febbraio 2025 - In una recente intervista alla stampa russa, l'oligarca e politico ucraino Viktor Medvedchuk ha spiegato che
Delle nuove rivelazioni in campo scientifico hanno la potenzialità di rivoluzionare la terapia medica nel settore nutrizionale, soprattutto per quanto riguarda obesità e disturbi del comportamento alimentare. Vediamo allora di capirne le implicazioni.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 9 febbraio 2025 - Iniziano i viaggi diplomatici per la nuova Amministrazione statunitense a guida repubblicana con la visita di lavoro del Neosegretario alla DifesaPete Hegseth, che a partire da lunedì 10 febbraio rimarrà in Europa per una settimana.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 4 febbraio 2025 - Una delle prime misure messe in atto dalla nuova Amministrazione statunitense guidata da Donald Trump prevede una serie di dazi al 25% per le merci provenienti da Paesi come Canada, Messico, oltre a una tariffa del 10% sull’energia e comunque l’UE resta nel mirino.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 1 febbraio 2025 - In partenza il prossimo 13 aprile e fino al 13 ottobre l'Expo 2025 ad Osaka, in Giappone, importantissima vetrina a livello globale che regala ai Paesi partecipanti una straordinaria opportunità di esprimere le loro innovazioni, la loro cultura e le diverse potenzialità, trasformando l’evento in un importante punto di incontro per lo scambio economico e culturale a livello internazionale, su temi di rilevanza universale.