di Guido Zaccarelli Mirandola 22 giugno 2019 - Illusione e delusione hanno la stessa radice nel gioco, la dimensione ludica nella quale spesso l'uomo si ritrova nel corso della propria vita. Il prefisso "il" ci porta all'interno del gioco mentre…
Edita da Historica Edizioni, vede al primo posto gli autori bolognesi, seguiti da forlivesi e reggiani. Il genere più rappresentato è il giallo, seguito dal fantasy e dai racconti della memoria. Il curatore Stefano Andrini: “È un’antologia dalle molte facce:…
Il divenire è un flusso temporale senza quiete in perenne movimento verso l'infinito di Guido Zaccarelli Mirandola 16 giugno 2019 - Eraclito di Efeso, vissuto in età presocratica, è il filosofo del divenire continuamente soggetto a continui cambiamenti in ragione…
«È dalla cooperazione per ottenere un beneficio essenziale alla vita che nasce l'etica, la quale poi si evolve con regole sociali» Michael Tomasello Di Guido Zaccarelli Mirandola 9 giugno 209 - Cos'è la tecnologia? L'arte di fare (impostare) un discorso. Così l'etimologia…
 «Se non ti piace quello che vedi, cambia il tuo modo di guardare » Auggie Pullman (Jacob Tremblay) Di Guido Zaccarelli Mirandola 2 giugno 2019 - La vita ogni giorno ci pone nelle mani delle grandi opportunità, a volte si presentano con…
Domenica, 26 Maggio 2019 09:15

La vita riflessa nelle onde del mare

Poche volte sono stato in barca a veleggiare. Il beccheggio in mare aperto mi ha sempre procurato un forte senso di nausea che limitava la piacevole sensazione di essere cullato dal lento ondeggiare del mare e accarezzato da una dolce…
Nonostante il meteo, l'entusiasmo non manca al 72° Festival del Cinema di Cannes. In tantissimi sono arrivati il 14 maggio nella celebre cittadina della Costa Azzurra, tirata a lucido e animata dai tantissimi eventi in programma, sino al 25 maggio.  Proiezioni, photocall, red…
"Sarà perché l'aria che qui si respira è la stessa che respirò Pico della Mirandola, illustre umanista rinascimentale, più noto per la sua proverbiale memoria che per il suo pensiero filosofico che poneva "l'uomo" al centro del mondo e con…
Domenica, 12 Maggio 2019 07:45

In viaggio nelle aziende del futuro

In viaggio nelle aziende del futuro, tra eccellenza e perfezione, dove l'apprendimento diventa l'abitudine del fare ordinato. Eccellenza e perfezione sono due delle principali parole che vengono impiegate per declinare una azienda in rapporto ad un'altra, nell'esaltarne l'identità imprenditoriale, connessa…
C'è una bella storia che parte da Parma e arriva al subcontinente indiano. Una storia di cambiamenti, di idee, di dialogo fra diverse culture. Questa storia inizia a Parma diciotto anni fa, nel 2001. A Baganzola nasceva in quegli anni…
Un romanzo scritto a otto mani, che racconta l'itinerario di quattro diversi personaggi, appartenenti ad altrettante epoche diverse, lungo la via storica che attraversa l'Europa e l'Italia e che sarà presentato il prossimo 24 maggio presso il Mondadori Bookstore del…
Sabato 11 maggio, presso la Libreria Albatros di Cento (FE), la giovane autrice presenta la sua raccolta di liriche. Per parlare al cuore di amore, tempo che fugge, emozioni, speranze e, soprattutto, sulla necessità di rimanere se stessi. Abbiamo intervistato…
Concerto d’Arpa “Musicarnia”: Venerdì 12 aprile al Teatro di Palazzo Greppi di Santa Vittoria, frazione di Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia, l’arpista parmigiana di fama internazionale si esibirà in un entusiasmante evento gratuito.  Reggio Emilia -  Per il suo legame…
Internationart: mostra internazionale di fotografia a Venezia, da sabato 6 aprile a sabato 13 aprile 2019 presso il Circolo Artistico di Venezia, che é sede prestigiosa di innumerevoli mostre ed installazioni ed ospita ogni anno il Padiglione Taiwan come evento collaterale della Biennale di…
“Remember my name, fame! I'm gonna live forever, I'm gonna learn how to fly, high!”. Sono in pochi ad aver dimenticato il ritornello di una delle canzoni più note di un musical che è tornato prepotentemente alla ribalta a Milano.…
Turismo e cultura. Emilia-Romagna terra di cinema: ecco i primi tre itinerari a Bologna, Rimini, Reggio Emilia e Parma nel segno di Pasolini, Fellini e Guareschi. Gli assessori Corsini e Mezzetti presentano il nuovo progetto per promuovere "un territorio a…
Aperta a Milano, MIA Photo Fair, la fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte in Italia. Il comitato scientifico ha selezionato 85 gallerie, per quasi un terzo provenienti dall’estero; a queste si aggiungono 50 espositori suddivisi tra progetti speciali, editoria e…
Tornano le Giornate Fai di Primavera: sabato 23 e domenica 24 marzo in Emilia-Romagna aperti al pubblico 51 siti in 25 località, con oltre 2mila studenti dei licei guide 'apprendisti ciceroni' per far conoscere le bellezze del territorio. Appuntamento dedicato alla…
ITALY – TWILIGHT SKYLINES FROM POLICE HELICOPTERS" - Le foto di Massimo Sestini dagli elicotteri della Polizia di Stato in mostra a Mosca dal 12 marzo MOSCA- Alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia, Pasquale Terracciano è stata inaugurata il 12 marzo alle ore…
Dal 15 al 24 marzo il Teatro Nuovo di Milano sarà la casa di “Viktor und Viktoria”, commedia ispirata al film di Reinhold Schunzel. La regia di Emanuele Gamba porta in scena Veronica Pivetti, Giorgio Borghetti, Yari Gugliucci, Pia Engleberth,…
Un'unione devastante, simpatica, ironica, irresistibile. Il teatro Leonardo di Milano ospiterà dal 14 al 24 marzo il nuovo spettacolo della Rimbamband per la regia di Goele Dix. Ed è proprio da questa unione che nasce “Manicomic”, uno show che ha…
Per 6 giorni consecutivi, dal 5 al 10 marzo, tutti i musei e i siti statali saranno aperti a tutti, gratuitamente. Questa è una delle grandi novità introdotte dalla nuova campagna del Mibac: #iovadoalmuseo.  Le giornate ad accesso gratuito sono aumentate,…
È arrivato anche in Italia, con tutto il suo fascino irresistibile, uno dei musical più premiati nella storia di Broadway. Al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, spazio a uno show che ha pochi eguali al mondo. Produzione firmata Stage Entertainment…
Tanti potrebbero essere i risvolti, in molteplici campi scientifici. Parma 4 marzo 2019 - Le nuove tecnologie stanno davvero dando un contributo importante grazie alle scoperte in ambito matematico e nel settore della fisica. Dei fisici degli Stati Uniti per la…
La mostra di Massimo Sestini L’aria del tempo in corso a Roma presso il WEGIL, promossa dalla Regione Lazio e organizzata da Contrasto in collaborazione con LAZIOcrea, a cura di Alessandra Mauro, resterà aperta fino al 10 marzo 2019.  …
"Paolo Pellegrin. Un'antologia" a cura di Germano Celant: al MAXXI di Roma oltre 150 immagini del grande fotografo che raccontano uomini, guerre, emergenze umanitarie ma anche il rapporto tra la condizione umana e la natura.   Ha viaggiato in tutto il mondo con…
Concorso fotografico "Donne in chiaroscuro": Progetto Angelica e Televenezia presentano, in occasione dell'8 marzo 2019, un concorso fotografico con lo scopo di sensibilizzare verso il ruolo della donna nella società attuale. Lavoratrici, mamme, casalinghe, mogli, figlie e amiche: una molteplicità di ruoli…
Lunedì, 04 Febbraio 2019 15:44

Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show

Un ritorno al passato perché quando regala un sorriso, fa sempre bene guardarsi indietro. Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano sul palco a 15 anni di distanza dagli ultimi spettacoli che li hanno visti insieme alla ribalta. Lo fanno con un…
Molte e di elevato pregio sono le testimonianze lasciate in Emilia Romagna da quel Genio Universale che rispondeva al nome di Leonardo Da Vionci. Da Parma a Cesenatico passando da imola, Leonardo ha arricchito la regione delle sue opere. di…
Dal 22 al 27 gennaio, da martedì a domenica. Cenerentola arriva a Milano, sui pattini, regalando uno spettacolo di eccezionale bravura tecnica e dalle emozioni senza fine. Il Teatro degli Arcimboldi sarà la sede di "Cenerentola on Ice", spettacolo offerto da…
L’attore abruzzese, ormai di casa a Modena grazie alla sua lunga collaborazione con ERT porta a casa il più importante riconoscimento del mondo teatrale italiano per il ruolo di Lulù Massa ne “La classe operaia va in paradiso” con la…
Premio Touring Club Italiano - Cultura&Turismo a Castelli del Ducato per la regione Emilia-Romagna. La consegna nella sede del Museo della Bilancia di Campogalliano in provincia di Modena.  Si è chiuso con un risultato importante il 2018 per il territorio emiliano.…
Un weekend in compagnia di una delle più grandi artiste che la musica italiana abbia mai scoperto: il “Teatro Nuovo” di Milano, ospiterà da questa sera fino a domenica, lo spettacolo “Una vita da Zingara” che avrà come protagonista Iva…
Un corso di formazione professionale sulle arti delle forme e delle figure: più di 500 ore di offerta formativa che si terrà per la parte teorico-pratica a Piacenza e per la parte di project work a Piacenza, Parma e Ravenna.…
Il fotogiornalista Erberto Zani è stato premiato ai prestigiosi International Photography Awards 2018 di Los Angeles nella categoria "Event/Social cause" per il servizio fotografico intitolato “Rohingya's Exodus”. Il reportage descrive alcune scene di uno dei più grandi esodi degli ultimi decenni,…
Martedì, 04 Settembre 2018 08:56

L'Emilia Romagna vince a Venezia 75

Cinema. Il mondiale in piazza e Saremo Giovani e bellissimi, film made in Emilia-Romagna, premiati a Venezia 75. L'assessore regionale Massimo Mezzetti: "Grande soddisfazione per la Regione aver sostenuto e collaborato nella realizzazione" In laguna produzioni sostenute dal Fondo regionale…
La Regione Emilia Romagna ha deliberato un assestamento di Bilancio che distribuirà capillarmente nelle città emiliano-romagnole un capitale di 55 milione di euro. Per Parma un accordo particolare: un milione e mezzo di euro alla Capitale Italiana della Cultura 2020.…
Domenica, 19 Agosto 2018 09:04

Fausto Bertucci in arte Faustino DJ

Di Nicola Comparato 18 agosto 2018 - Fausto Bertucci in arte Faustino DJ, nato il 07-09-1963, è un noto disc jockey emiliano, specializzato in musica disco/funk e che attualmente collabora con l'etichetta Rik's Recordz https://www.facebook.com/riksrecordz/ . La sua passione per la musica…
Sono trascorsi 150 anni dallo storico incontro tra Giuseppe Verdi ed Alessandro Manzoni, un momento che il grande compositore descrisse come "colmo di emozioni e sensazioni indefinite", un abbraccio tra musica e letteratura che solo Busseto ha ricordato. Nella Casa…
Il cane "gioca in squadra", il gatto è un solista e vede il mondo in verticale. In ogni caso, la convivenza con un animale cambia la vita. Ecco perché conoscerli meglio vuol dire rispettare la loro natura, ma anche arricchire…
Gli appuntamenti del 16 giugno. Tanti gli appuntamenti che erano in programma per la seconda giornata degli Stati generali della Ricerca, per parlare di ricerca industriale, trasformazione digitale, scienze della vita, e innovazione sul territorio.Gli appuntamenti mattutini di Palazzo Gotico si…
I tre volumi editi da Historica usciranno il prossimo 22 giugno e conterrà i 155 racconti selezionati (su 280). Tra i tanti generi presenti, dall'erotico alla commedia, dal thriller al racconto storico, spicca un personaggio: la nonna. E la scrittrice…
Giovedì, 14 Giugno 2018 16:11

Parma Capitale della cultura cistercense

Lunedì 18 la presentazione della prima guida italiana su Abbazie e Siti Cistercensi. Sarà anche il debutto dell'Associazione AISAC che avrà sede a Parma(Parma, 14 giugno 2018) – Nasce a Parma la prima guida italiana delle abbazie cistercensi dal titolo "Abbazie e…
Un concerto dedicato a John Williams e alle sue colonne sonore per i film. Un appuntamento che ha emozionato tutti gli amanti del grande schermo, coloro che conoscono a memoria battute e respiri degli attori, coloro che alla prima nota…
Qual è uno degli argomenti più trattati dagli italiani nel loro tempo libero? Molto probabilmente il rapporto di coppia. E qual è lo spettacolo più famoso che parla di questo tema? Sicuramente Caveman, al Teatro della Luna di Assago (a…
Ultimo weekend milanese per "Quel pomeriggio di un giorno da star", brillante commedia di Gianni Clementi, nata da un'idea di Corrado Tedeschi. Ed è proprio Corrado Tedeschi il protagonista di questo frizzante spettacolo che ha riscosso grande successo al Teatro…
La scrittrice, traduttrice e filosofa sarà alla libreria Mondadori di Piazza Ghiaia giovedì 19 aprile, alle 18.30 per parlare della sua opera, in cui tratta del sentimento della nostalgia per il paese che considera "casa", ma in cui sceglie di…
Lunedì, 26 Marzo 2018 06:56

Premio antimafia al reggiano Elia Minari

Premio antimafia al reggiano Elia Minari per le inchieste sulla 'ndrangheta in Emilia e per il libro-inchiesta "Guardare la mafia negli occhi" Nel palazzo del Municipio di Bologna è stato consegnato il Premio "Angelo Vassallo" al reggiano Elia Minari, autore…
Non dimenticate queste date: dal 25 al 29 aprile a Imola (Teatro Stignani), il 15 e il 16 maggio a Modena (Teatro Pavarotti). Saranno le occasioni migliori per vedere uno spettacolo che vi emozionerà: "Billy Elliot" arriva nella nostra regione…
Pienone di studenti e docenti oggi all'Istituto Rosa Luxemburg di Bologna per il taglio del nastro de "1938 - La storia". Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna, Marilena Pillati, Vicesindaco di Bologna, Daniele De Paz, Presidente della Comunità ebraica…
"Lady Diana. Colpevole o Innocente?".  Elisa Greco ha portato al Teatro Manzoni di Milano un tema che, nonostante il passare del tempo, resta sempre di grande attualità. Sarà stato il carisma del personaggio, sarà stata la sua storia personale, ma Lady…
"Supercalifragilistichespiralidoso": impossibile non averla pronunciata almeno una volta da bambino. E forse anche da adulto. È uno dei tanti tormentoni regalati da Mary Poppins che, finalmente si potrebbe dire, arriva a teatro in Italia. Un evento atteso da tanti appassionati…
Martedì, 20 Febbraio 2018 16:09

"Platone - la caverna dell'informazione"

La realtà vista con gli occhi di chi, in maniera irriverente e tragicomica, cerca la verità, tramutando in risata ciò che nella quotidianità spesso fa meno ridere. Tutto questo e molto di più è "Platone - la caverna dell'informazione", spettacolo…
È partito da Milano, il giorno di San Valentino. Non poteva essere che così. "Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo", il musical prodotto da David e Clemente Zard, ricomincia di slancio un tour che lo porterà anche nella…
In "Tre volte più grandi" Samantha Gamberini e Renata Borgato suggeriscono come migliorare le proprie tecniche e aumentare le possibilità di ottenere quello che ci si merita o si desidera. Nel lavoro e nella vita. Di Manuela Fiorini - Un aumento…
Affollata conferenza a Scandiano del noto giornalista e divulgatore scientifico, organizzata dal Lions Club Scandiano in collaborazione con il Comune. Informazioni presentate come vere con l'intento di ingannare e creare un forte impatto emotivo nelle persone e nella società: queste…
Presso la "Casa della Conoscenza" di Casalecchio di Reno (BO), si è tenuto l'evento che ha premiato gli autori i cui racconti sono stati pubblicati nell'antologia edita dalle Edizioni del Loggione. Di Manuela Fiorini – foto di Claudio Vincenzi Chi…
Dal 26 gennaio al 25 febbraio, sbarca nella capitale tedesca, all'Istituto Italiano di Cultura, l'esposizione promossa dalla Fondazione Cineteca di Bologna con il sostegno della Regione Bologna - "Partiamo da una constatazione di fatto: in questa regione è nata e…
Sabato, 20 Gennaio 2018 09:56

ALAB – L'Italia s'è desta... da Palermo.

"La bellezza salverà il mondo" e Palermo ha già intrapreso la strada giusta. ALAB è il risultato concreto della felice intuizione di Pietro Muratore di creare una rete di artigiani e artisti riuniti sotto la stessa "bandiera". da L'Equilibrista –…
Parma, Reggio Emilia e Piacenza sono entrate tra le dieci finaliste selezionate dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2020. A renderlo noto è lo stesso Minsitero dei…
Sino al 1 gennaio 2018 il Teatro Manzoni ospiterà una brillante commedia scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme. Il sagace artista campano sarà in scena con "Una festa esagerata...!", spettacolo prodotto da Diana Or.I.S., pronto a fare divertire il…
Lasciatevi conquistare dal clima natalizio che, giorno dopo giorno, riempirà il vostro avvicinamento al 25 dicembre. Quale migliore occasione di un appuntamento a teatro durante il quale entrare nell'atmosfera del periodo più dolce e familiare dell'anno. Uno? Anzi due. Il…
Può essere definito tranquillamente un tour de force della comicità in musica quello offerto nello show "The very best of RIMBAMBAND", al Teatro Leonardo di Milano dal 12 al 17 dicembre con una serata nel quale il pubblico sarà in…
Le celebrazioni per i 2200 anni dalla fondazione di Parma (183AC) riporteranno nella disponibilità della città il Ponte Romano, il simbolo d'inizio della nostra storia. Quel ponte, realizzato durante l'impero di Augusto, serviva per unire le due sponde della Parma…
Giovedì, 07 Dicembre 2017 11:40

Ponte dell'Immacolata a passo di danza

Sarà un week end a passo di danza, quello che attende gli assidui frequentatori del Teatro della Luna di Assago. Il ponte dell'Immacolata concede anche agli emiliani di vivere una piccola trasferta lombarda, sfruttando le giornate per fare un po'…
Mercoledì, 06 Dicembre 2017 10:12

Una "Romanza Noir" per Luciano Pavarotti

Presentato ieri a Milano il libro che raccoglie le storie di 13 autori ispirate alla vita e all'opera del Maestro, scomparso dieci anni fa. Nicoletta Mantovani "L'idea di una raccolta di gialli ispirati a lui gli sarebbe piaciuta". Parte del…
di Luca Molinari 29 novembre 2017 - Mentre in Europa rombava il cannone e i vari nazionalismi depositavano quei semi da cui sarebbero sbocciati nazismo e fascismo, con il loro carico di violenza e di orrore, un "Maestro" si ostinava…
Domenica, 26 Novembre 2017 08:31

L'autostima, cos'é e a cosa serve.

Avvertire dentro di sé un bisogno significa avviare una ricerca interiore ed esteriore in grado di recuperare l'assenza per cui si avverte l'urgenza di ristabilire l'equilibrio. di Guido Zaccarelli Modena 22 novembre 2017 - Quando di parla di autostima il…
Sabato, 25 Novembre 2017 10:25

Attenti a quel falso.

A Bologna un incontro promosso dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale con i massimi esperti locali del settore fa il punto sulla contraffazione delle opere d'arte e sulle possibili strategie per combattere un fenomeno in continua ascesa.  L'arte…
Spesso i numeri sono ancora più convincenti di parole e immagini: iniziamo allora dicendo che Blue Man Group è uno degli spettacoli più visti al mondo negli ultimi 25 anni: non è cosa da tutti raccogliere più di 35 milioni…