Visualizza articoli per tag: mRNA

Di Ingrid Busonera (Quotidianoweb.it) Roma, 22 ottobre 2024 - Tra i numerosi disturbi comparsi nel periodo pandemico, una grossa fetta, ha interessato la popolazione pediatrica, portando i medici a cercare nuove “patologie” o sindromi da appioppare ai poveretti che, reduci dalle tante restrizioni che inevitabilmente hanno influito anche sulla psiche, hanno incominciato ad accusarne i colpi.

Di Ingrid Busonera Roma, 16 ottobre 2024 - Ad oggi Simone, libero professionista e musicista per passione, convive con i forti ed invalidanti effetti avversi scatenati dopo l'unica inoculazione di vaccino covid19 Moderna e non ha diagnosi certe.

 Di Ingrid Busonera (Quotidianoweb.it) Roma, 11 ottobre 2024 - Di La dottoressa Diletta Caccia, psicologa colpita in prima persona dagli effetti avversi delle inoculazioni covid-19, spiega ai lettori di QuotidianoWeb come accettarsi di nuovo.

Di Eva Bergamo Roma, 11 ottobre 2024 - L'organizzazione giapponese Nihon Hiadnkyo, composta da persone sopravvissute ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, riceverà il Premio Nobel per la Pace 2024, secondo quanto dichiarato dal Comitato norvegese per il Nobel, che annuncia l'assegnazione del riconoscimento al gruppo nipponico "per i suoi sforzi per ottenere un mondo libero da armi nucleari e per aver dimostrato, attraverso le testimonianze, che le armi nucleari non devono mai più essere usate".

Pubblicato in Cronaca Emilia

Come tanti altri suoi coetanei e concittadini, Fabio Onisto, Veneto, a 53 anni, spinto dalle pressioni vigenti all’epoca, si è dovuto sottoporre al siero sperimentale.

Di Ingrid Busonera (Quotidianoweb.it) Roma, 4 ottobre 2024 - Tra i disturbi denunciati con più frequenza dai danneggiati da vaccino, ci sono: pericardite, stanchezza e spossatezza cronica, disturbi del sonno, (insonnia cronica) ansia, depressione, tachicardia, dolori reumatici e nebbia mentale.

Di Ingrid Busonera(Quotidianoweb.itRoma, 4 ottobre 2024 - Nella giornata del 2 ottobre, abbiamo messo online un articolo su quanto sta accadendo in Giappone circa l’avvio dell’utilizzo del nuovo farmaco sperimentale contro l’infezione da Covid19, il nuovo vaccino a base di mRNA auto amplificante, denominato Replicon.

Pagina 2 di 4
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"