Di Daniele Trabucco Belluno, 5 giugno 2025 - Il decreto-legge n. 48/2025 (c.d. "sicurezza"), convertito in legge formale da parte delle due Camere, ha introdotto, nella formulazione dell'art. 19, alcune circostanze aggravanti, ossia situazioni in presenza delle quali aumenta la gravità della condotta e, di conseguenza, la pena applicabile.
Y-Report 2025 - VIII edizione
In 22 al volante con il telefonino, 4 in stato di ebbrezza e 7 violazioni al divieto di sorpasso. Rilevati 82 incidenti e sanzionate 30 auto straniere irregolari.
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro è una componente specializzata dell'Arma dei Carabinieri che opera a supporto dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, svolgendo un ruolo cruciale nella vigilanza e nel controllo di tutti quei luoghi di lavoro al fine di contrastare le irregolarità e garantire la sicurezza dei lavoratori.
Parma – La Polizia Locale di Parma ha effettuato nei giorni scorsi alcuni interventi mirati al contrasto dell’illegalità abitativa, nell’ambito di una più ampia attività volta alla tutela del patrimonio pubblico, al ripristino delle condizioni di sicurezza urbana e al sostegno delle persone in condizioni di fragilità.
Un lunedì inusuale per Parma, con una Piazza Garibaldi gremita di cittadini che, pacificamente ma con determinazione, hanno fatto sentire la propria voce in merito alla crescente preoccupazione dovuta all'escalation di reati, degrado e scarsa sicurezza in città. Il corteo, partito nel pomeriggio da via Venezia nel quartiere San Leonardo, si è snodato attraverso le vie principali della città, culminando sotto il Municipio.
Allarme per il susseguirsi di furti, rapine, aggressioni in diverse zona della città. I cittadini si mobilitano per chiedere maggiori controlli e presidio del territorio.
L’Arma dei Carabinieri sta effettuando, nella provincia di Parma, una serie di controlli finalizzati a verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.