L'associazione apre a nuovi linguaggi per sensibilizzare e divulgare informazioni. Il 26 febbraio la presentazione del concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori di Parma.
La Giornata Mondiale della Radio è l'occasione per ricordare l'importanza di questo mezzo di comunicazione che continua a giocare un ruolo fondamentale nell'informazione e nell'intrattenimento. In questa cornice, vogliamo mettere in luce l'attività di Radio Circuito 29, emittente radiofonica di Viadana, in provincia di Mantova, che rappresenta un esempio virtuoso di radio locale al servizio del territorio, in particolare con la trasmissione Magazine condotta da Michele Bianchi.
Di Giulia Rita D’Onofrio (Quotidianoweb.it), 30 settembre 2024 -
Da troppo tempo ormai le cronache locali riportano notizie sull’aumento delle morti improvvise tra i giovani, soprattutto nella fascia 0-17 anni.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 26 settembre 2024 - La drammatica vicenda di Enzo Galli, l’uomo ammalatosi di Covid in India mentre con la moglie Simonetta Filippini stava completando le pratiche per il rientro in Italia con la figlia adottiva Mariam, il quale muore durante il periodo di ricovero al Careggi di Firenze.
Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 24 settembre 2024 - La frontiera della bioenergia è in continua evoluzione e quello che sta rapidamente aumentando è la ricerca per lo sviluppo di nuove fonti energetiche pulite.
Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 22 settembre 2024 - Da tangentopoli a votopoli e favoropoli sembra non sia cambiato proprio nulla, anzi è un “tutti dentro” e, anche se le inchieste partono molto tempo prima di un appuntamento elettorale, l’unica coincidenza che sempre emerge è la convergenza sulla malapolitica.
Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 17 settembre 2024 - Mentre negli anni del governo di Draghi 2021-2022, la politica sarda, facendo il gioco delle tre carte, sviava l’attenzione sulle richieste di concessione di aree per l’installazione di pale eoliche in tutta la regione Sardegna, Mario Draghi impose un vero e proprio “commissariamento energetico”, togliendo al Popolo Sardo la propria statutaria sovranità energetica.
L’Europa che si sta per riavviare, ci proporrà la fotografia della nostra realtà quotidiana, immergendoci nelle scene kafkiane e shakespeariane di un mondo di paradossi fatto di caos.