Sopresi nella notte con arnesi da scasso, cesoie e un coltello a serramanico: cinque persone denunciate dalla Polizia di Stato e munite di Foglio di via Obbligatorio da Modena per tre anni.
Nella giornata di ieri, la pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Salsomaggiore Terme impegnata in un posto di controllo in Via Parma ha fermato un’autovettura con a bordo tre persone albanesi che da subito hanno iniziato ad assumere un atteggiamento che ha insospettito i militari.
Nella giornata di ieri a Basilicanova, i Carabinieri della Stazione di Monticelli Terme, con il supporto delle pattuglie di Traversetolo e della Sezione Radiomobile di Parma, hanno arrestato un cittadino albanese di 30 anni, destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare per reati inerenti la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti, commessi tra il 2011 ed il 2013 in Provincia di Parma.
Alcuni dei migliori allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma si esibiscono in sette appuntamenti con la musica di tutti i tempi, dal 6 al 16 giugno nell’Auditorium del Carmine.
Ingresso libero
Nell'ambito delle celebrazioni per il 50° della sua fondazione il Liceo scientifico statale "Giacomo Ulivi", con il patrocinio del Comune di Parma e il contributo di Fondazione Cariparma, martedì 6 giugno alle ore 11 si terrà in Piazza della Steccata l'inaugurazione dell'esposizione, presso l'Edicola liberty, dei 5 loghi più votati al CONCORSO PER IL NUOVO LOGO DEL "LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI". Si terrà, inoltre, la premiazione del logo vincitore che sarà adottato dall'anno scolastico 2023/2024.
L’aula magna della Facoltà di Economia a Bologna ha ospitato l’evento finale di “SCOOP – Cooperiamo a Scuola” promosso da Confcooperative Emilia Romagna.
Iren consolida AcquaEnna S.c.p.A. e cresce nel servizio idrico integrato rafforzando la sua presenza nel Sud Italia
Pur avendo subito, seppur in misura minore, gli effetti dell’alluvione che ha colpito di recente la Romagna, Cesenatico resta una delle principali mete balneari della Riviera Romagnola.
Polizia di Stato: nuovo intervento della task force controlli amministrativi. Contestazioni e sanzioni per oltre 10.000 euro, sospensioni di attività in viale Crispi, viale Gramsci e Stazione autocorriere.