Visualizza articoli per tag: turismo

Martedì, 08 Aprile 2025 05:38

Turismo: La giungla dell’accoglienza

Di Raffele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 8 aprile 2025 - Da questa settimana e per tutto il mese di aprile, affronteremo lo spinoso argomento degli “affitti brevi” che interessa tanti cittadini e che ultimamente ha visto anche lo scontro tra la regione Toscana e il governo nazionale, il quale si è rivolto alla Consulta per fare dichiarare incostituzionale la legge regionale toscana sul turismo.

Dal 5 aprile è possibile ammirare presso la sede provvisoria della Fondazione Bernardo Bertolucci in piazzale della Pace un’interessantissima mostra che ci aiuta ad apprezzare e conoscere meglio il Maestro Bertolucci raccontandoci frammenti della sua vita e cose inedite per molti di noi.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma, 5 aprile 2025 - Il 21 giugno Parma tornerà a tingersi con i colori dell’arcobaleno perché ci sarà la quarta edizione del Parma PRide che coinvolgerà molte strade cittadine e ci si augura sempre tanta gente.

Pubblicato in Cronaca Parma

Esplorare il mondo offre l'opportunità di scoprire luoghi straordinari, ciascuno con caratteristiche uniche e affascinanti. Allo stesso tempo, però, nessun viaggiatore vuole rinunciare alle sue passioni quando è in viaggio

Mercoledì, 02 Aprile 2025 07:00

Un Turismo Green Economy

Di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma, 1 aprile 2025 - Nei giorni scorsi abbiamo partecipato con molto piacere ed interesse a molti degli incontri organizzati per Parma Greenweek un festival ma soprattutto un momento di riflessione sui vari aspetti della green economy e sulle linee da tracciare per uno sviluppo equilibrato e sostenibile.

Di Raffele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 26 marzo 2025 - Abbiamo appreso con soddisfazione che sono stati destinati 12 milioni all’Appennino parmense per la rete dei servizi sociali, impianti sportivi e turistici.

Turismo enogastronomico: dall’Italia alle Valli di Parma” è il titolo del convegno che si svolgerà martedì 25 marzo alle ore 15 a Villa Soragna a Collecchio (Parma). L’esperta di turismo enogastronomico illustrerà i dati chiave e le opportunità di sviluppo per trasformare il turismo enogastronomico in un volano di crescita sostenibile, capace di esaltare le identità territoriali, promuovere l’innovazione e garantire benefici economici, sociali e ambientali.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 19 marzo 2025 - Nelle considerazioni espresse in questa rubrica le scorse settimane abbiamo parlato del lavoro svolto nel settore turistico dove abbiamo visto che non è scontato nulla, anche la ripresa non è mai certa, perché sull’affluenza o meno dei turisti in città incidono molte variabili e tra queste anche il fattore climatico: molti prenotano e disdicono a seconda del meteo.

Inauguriamo questa nostra nuova rubrica partendo proprio dall’occupazione nel settore turistico parlando brevemente delle risorse, dei problemi e delle prospettive.

Pagina 1 di 52
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"