Visualizza articoli per tag: Bologna

Sabato, 30 Settembre 2023 09:38

La tutela delle acque nel parmense

Sabato 30 settembre 2023, alle ore 17, presso la Nuova sala civica, Orti Sociali Cinghio, via Cimabue, Parma,

 VENERDI’ 6 OTTOBRE 2023 a Parma

dalle ore 9,45, per le registrazioni nel Complesso San Paolo – Sala Giovanna da Piacenza.

65 campioni di Nocino si sono disputati la corona del migliore e dieci le torte  che si sono contese la corona di più bella… e buona! – le classifiche -

Pubblicato in Cronaca Emilia
Sabato, 09 Settembre 2023 07:02

Parma Luni 2023: dal Tirreno a Parma… all'Europa

Una carta geografica, un gioco da tavolo, un convegno ed una mostra fotografica mettono in risalto l’importanza dello storico corridoio che unisce Parma e la Lunigiana

Da una lettrice Bolognese riceviamo una segnalazione di pubblico interesse.

Crevalcore (BO) 7 settembre 2023 – “Nanna.. Fa' la nanna, bimba mia.. Adesso che c'è il tramonto.. E domani andiamo al parco a guardare le farfalle, gli uccellini, i fiori, mentre le onde ci lambiscono dalla testa ai piedi. Le onde silenziose.. Le onde invisibili.. Ma ci sono.. Ci sono.. Dormi bimba mia, dormi.. 

Opportunità di valorizzazione turistica per il territorio – I nuovi trekking

Una sublime esperienza di “Bontà e Gusto”

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Lo rileva l’Osservatorio Falde di Acqua Campus CER-ANBI in convenzione con ARPAE: marcata la differenza tra i valori delle zone occidentali di pianura e i territori orientali della Romagna. Parma e Bologna sotto i 2,5 metri di profondità, Piacenza oltre i 2 metri. Reggio Emilia colma solo in parte il gap di perdita causato dalla siccità 2022. Ma dal weekend dovrebbero giungere le tanto attese piogge

Oggi pomeriggio in Caviro a Forlì, Confcooperative ha incontrato il Vicepremier Tajani e la Ministra Bernini.

Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative, è intervenuto su alcuni temi tra cui la tassa sugli extraprofitti delle banche: «Provvedimento scaturito senza un adeguato confronto. Attendiamo correttivi»  

La Meloni nel frattempo predica prudenza

Pubblicato in Economia Emilia
Pagina 1 di 76