Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

I Carabinieri della Compagnia di Parma, continuano imperterriti l'attività di massiccio controllo del territorio. Dal pomeriggio di sabato alla notte di domenica numerosissime sono state le pattuglie a presidio dei luoghi simbolo della Città Ducale.

Pubblicato in Cronaca Parma
Domenica, 26 Marzo 2023 07:57

SOMMARIO Anno 22° - n° 12 26 marzo 2023

Editoriale: --Orgogliosamente ipocriti! - Cereali e dintorni. Mercati all’origine, il rosso impera. - Lattiero Caseario: “Burro e formaggi stabili” - Cereali e dintorni. Noli sotto pressione - Cereali e dintorni. La discesa dei prezzi continua - Nobili E-SPRAYER: un successo continuo - Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 - Val d’Enza, al via il Contratto di Fiume - Il Consorzio Parmigiano Reggiano annuncia i dati positivi del 2022 -

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Domenica, 26 Marzo 2023 07:37

Orgogliosamente ipocriti!

Emmanuel Macron si è detto pronto ad "addossarsi l'impopolarità" sulla riforma delle pensioni, forte del fatto che costituzionalmente non potrà essere rieletto. Potrà così finalmente adottare la contestata riforma previdenziale, "nell'interesse superiore della nazione”.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 26 marzo 2023 - La II Camera preliminare della Corte penale internazionale, che ha sede all'Aia, in Olanda, ha emesso, a seguito di richieste della Procura datate 22 febbraio 2023, due mandati di arresto nei confronti rispettivamente del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e di Maria Alekseyevna Lvova-Belovapea, Commissario per i diritti dei bambini presso l'Ufficio del Presidente.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Mario Vacca (*) Parma, 26 marzo 2023 - Ritorno sull’argomento e vi ritornerò ancora in futuro perché dall’esperienza quotidiana sembrerebbe evidente che professionisti ed imprenditori stiano sottovalutando la portata e l’importanza della  della norma.

Pubblicato in Economia Emilia

Torna l’ora legale: a volerla tutto l’anno sono sempre più italiani

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 25 marzo 2023 - Nell'ordinamento giuridico italiano la c.d. "maternità surrogata" è già vietata dalla legge ordinaria dello Stato n. 40/2004 e successive modificazioni: l'art. 12, comma 6, stabilisce  che "chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro".

In occasione del DanteDì ho avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato dalla Società Dante Alighieri con una relazione dal titolo “Dante ed il diritto”.

Pubblicato in Economia Emilia

“Gli Hikikomori” sarebbero i giovani che vivono in disparte, in isolamento. Cerchiamo di capire quali sono le motivazioni che spingono a questa scelta.

Sabato, 25 Marzo 2023 06:27

Il Municipio di Bordeaux in fiamme.

Francia, proseguono le proteste. La rabbia dei manifestanti, “Unisciti a noi, non guardarci!”

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 1 di 2493